Un album di figurine per celebrare la comunità di Maiolati Spontini

Un album di figurine per celebrare la comunità di Maiolati Spontini

Un nuovo album di figurine a Maiolati Spontini coinvolge 16 associazioni locali, promuovendo il senso di comunità e l’interazione sociale tra i cittadini attraverso storie e volti delle realtà locali.
Un Album Di Figurine Per Celeb Un Album Di Figurine Per Celeb
Un album di figurine per celebrare la comunità di Maiolati Spontini - Gaeta.it

Un nuovo progetto ha preso vita a Maiolati Spontini, un comune in provincia di Ancona, con l’obiettivo di valorizzare il sano spirito associativo e sportivo dei suoi cittadini. Grazie alla creazione di un album con oltre mille figurine, i residenti possono ora scoprire i volti e le storie delle varie realtà locali. L’ideazione di questo progetto coinvolge 16 associazioni attive nella comunità e rappresenta una strategia per alimentare il senso di appartenenza nelle piccole località marchigiane.

L’iniziativa che unisce la comunità

L’album, realizzato dall’agenzia “Akinda Italia srl” in collaborazione con diverse associazioni, si compone di due volumi e sarà disponibile presso due edicole del comune. Ogni pacchetto di figurine contiene le immagini dei membri delle associazioni, creando così un’opportunità per i cittadini di vedere e riconoscere i propri compagni di comunità. Come ha sottolineato il sindaco Tiziano Consoli, questo progetto rappresenta un esempio di coesione sociale, mostrando come realtà diverse possano unirsi per un obiettivo comune. L’album funge da strumento per costruire ponti tra le generazioni e tra le varie associazioni che operano sul territorio.

Il progetto non si limita solo agli sport. Nella raccolta sono incluse anche associazioni come quella dei pescatori, la Banda musicale L’Esina e gruppi giovanili come l’Azione cattolica e i gruppi scout. Questo approccio inclusivo sottolinea l’importanza di coinvolgere il maggior numero possibile di realtà per riflettere la ricchezza del tessuto sociale di Maiolati Spontini.

La partecipazione delle associazioni

Sei associazioni sportive rappresentano solo una parte di un quadro molto più ampio. Al di là delle realtà sportive come il calcio, la pallanuoto e la pallavolo, ci sono anche organizzazioni come la Consulta giovanile di Maiolati Spontini e la Pro loco, che dimostrano come il progetto riesca ad attrarre una varietà di interessi e pubblici. Queste associazioni hanno collaborato attivamente per fornire immagini e storie, ampliando così la base di persone coinvolte.

Il consigliere delegato alle Politiche giovanili, Tommaso Ciampichetti, ha evidenziato che questo album non solo promuove la comunità, ma offre anche ai più giovani un’alternativa ai passatempi digitali. La gioia di aprire un pacchetto di figurine e scambiare immagini diventa così un modo per riunire le persone e far riscoprire il valore delle interazioni dirette. Una risorsa significativa per rinforzare legami sociali, in un periodo in cui le tecnologie dominano sempre di più le attività quotidiane.

L’impatto sulla comunità

Questo progetto non comporta costi né per il Comune né per le associazioni coinvolte, poiché sono stati cercati modi intelligenti per garantire che tutti possano partecipare senza oneri finanziari. Le associazioni, invece, trarranno vantaggio da un aumento della visibilità, rafforzando così il loro ruolo nella comunità. È significativo notare che, all’interno di una popolazione che sfiora i 6.000 abitanti, quasi tutte le famiglie hanno un rappresentante immortalato nell’album di figurine. Questo risultato evidenzia l’efficacia dell’iniziativa nel coinvolgere una fetta molto ampia della popolazione locale.

L’album di figurine rappresenta quindi un’importante occasione di incontro e riflessione, utile non solo per promuovere il ricco panorama associativo di Maiolati Spontini, ma anche per celebrare l’identità condivisa dei suoi cittadini.

Change privacy settings
×