Tuttofood 2025 a milano: nonno nanni presenta formaggi freschi innovativi e nuove specialità senza lattosio

Tuttofood 2025 a milano: nonno nanni presenta formaggi freschi innovativi e nuove specialità senza lattosio

a tuttofood 2025 a milano rho nonno nanni presenta nuove linee senza lattosio, mozzarelle ciliegine e collaborazioni con caseificio tonon e nonna rina per innovare il mercato agroalimentare italiano
Tuttofood 2025 A Milano3A Nonno Tuttofood 2025 A Milano3A Nonno
A tuttofood 2025 a Milano, Nonno Nanni presenta nuove linee di formaggi tradizionali, inclusi stracchini senza lattosio e mozzarelle ciliegine, unendo tradizione e innovazione per rispondere alle esigenze del mercato. - Gaeta.it

L’edizione 2025 di tuttofood, la fiera internazionale dedicata al mondo agroalimentare, si terrà a milano rho dal 5 all’8 maggio. Questo evento rappresenta un’occasione importante per scoprire le novità dei principali produttori italiani del settore caseario, tra cui nonno nanni. Azienda storica con oltre 75 anni di attività, nonno nanni domina il mercato nazionale degli stracchini e punta a mostrare nuovi prodotti che uniscono tradizione e richieste contemporanee, in particolare la linea senza lattosio.

Nonno nanni, oltre 75 anni di tradizione casearia a tuttofood

Nonno nanni, noto per la produzione di formaggi freschi, utilizza metodi della tradizione casearia piemontese consolidati nel tempo. La partecipazione a tuttofood marca una tappa cruciale per l’azienda, che intende rafforzare il rapporto con i clienti italiani e internazionali. Luca galuppo, responsabile marketing, ha sottolineato l’importanza di presentare le novità direttamente al pubblico e agli operatori, mantenendo saldi i valori storici ma adeguandosi alle nuove esigenze dei consumatori. L’azienda ha basato la propria crescita sulla passione per la qualità e la ricerca delle migliori materie prime.

Filosofia e mercato

Parte fondamentale della filosofia di nonno nanni è il dialogo costante con il mercato che permette un’evoluzione graduale dei prodotti, conservando il sapore autentico che li rende riconoscibili. Questo equilibrio ha permesso al brand di guadagnare la leadership nel segmento dello stracchino, mantenendo una reputazione solida anche tra appassionati e addetti ai lavori.

La linea senza lattosio si arricchisce con lo stracchino nonno nanni

Il mercato dei prodotti senza lattosio in italia registra una crescita costante, accompagnata dall’aumento di consumatori con intolleranze al lattosio. Per rispondere a questa domanda, nonno nanni ha deciso di ampliare la propria offerta includendo lo stracchino senza lattosio. Il nuovo prodotto si affianca alla già presente robiola e al fresco spalmabile senza lattosio, garantendo una scelta completa per chi deve evitare questo zucchero del latte.

Caratteristiche dello stracchino senza lattosio

La peculiarità dello stracchino nonno nanni senza lattosio sta nella cura artigianale con cui viene prodotto. Il gusto rimane cremoso, fresco e delicato, tipico dello stracchino tradizionale, grazie a processi che rispettano la materia prima e la lavorazione affinata nel tempo. Il risultato è un formaggio capace di soddisfare il palato senza rinunciare alla digeribilità, perfetto per chi vuole continuare a gustare un prodotto italiano di qualità pur con limitazioni alimentari.

Questa scelta commerciale riflette la volontà del marchio di mantenere l’identità di nonno nanni, pur inserendosi in un segmento in espansione e molto richiesto.

Le nuove mozzarelle ciliegine, un’opzione fresca e versatile

Tra le novità proposte a tuttofood 2025 ci sono le mozzarelle ciliegine di nonno nanni, caratterizzate da una dimensione piccola e un formato molto pratico. Queste mozzarelle sono confezionate in una nuova “biscotto”, ovvero un contenitore studiato per garantire freschezza e comodità di utilizzo. Idealmente pensate per un consumo veloce o come ingrediente per ricette creative, le ciliegine offrono un contenuto proteico elevato ed escludono l’aggiunta di conservanti.

Il formato e la qualità permettono di gustarle sia da sole, come snack leggero, sia in piatti diversi. Le ciliegine si prestano ad arricchire insalate, antipasti o ricette tipiche italiane, valorizzando la genuinità degli ingredienti. La proposta si rivolge quindi sia a chi cerca prodotti pronti al consumo, sia a cuochi amatoriali o professionisti in cerca di un ingrediente fresco per la cucina tradizionale o innovativa.

Presentazione e degustazione

La presentazione in fiera permetterà agli operatori di vedere da vicino la confezione e degustare il prodotto, confermando l’attenzione di nonno nanni verso prodotti che uniscono praticità e sapore.

L’evento a tuttofood: degustazioni e dimostrazioni dal vivo

Durante tuttofood 2025, lo spazio nonno nanni sarà animato da diverse attività destinate sia agli operatori sia al pubblico. Sarà possibile assaggiare l’intera gamma dei prodotti, dai classici più apprezzati alle proposte di recente lancio. Un’area dedicata alla mozzarella offrirà l’esperienza dal vivo della filatura della cagliata, processo artigianale che trasforma la materia prima in piccoli bocconcini freschi pronti per l’assaggio.

Legame con il territorio

Questa attività coinvolgente permetterà di osservare da vicino la maestria casearia e il rispetto delle tecniche tradizionali, mostrando il legame forte tra prodotto e territorio. Nel padiglione saranno presenti anche altri marchi della famiglia nonno nanni, come caseificio tonon, focalizzato sulla mozzarella per pizza.

Caseificio tonon e nonna rina: novità per pizza e pasta fresca

Caseificio tonon, brand dedicato esclusivamente alle mozzarelle pensate per i pizzaioli, proporrà a tuttofood due innovazioni studiate per l’uso professionale: il “taglio al coltello” e il “taglio roma”. Questi prodotti rispondono a esigenze specifiche per la pizza, con dimensioni e caratteristiche adatte alle ultime tendenze di cottura e gusto. Queste varianti confermano l’attenzione del marchio verso i bisogni degli operatori del settore pizzeria e la volontà di offrire soluzioni mirate.

Novità di nonna rina

Sul fronte della pasta fresca, nonna rina presenterà i nuovi “gnocchetti”, piccoli bocconi lavorati a freddo che mantengono un sapore autentico e una consistenza vellutata. Si tratta di una novità destinata a rafforzare l’offerta della società, puntando a una qualità percepita come casalinga e autentica. Il brand proporrà inoltre paste ripiene, con un’attenzione particolare a ripieni che contengono formaggi nonno nanni, per creare un connubio tra prodotti della stessa famiglia e soddisfare palati esigenti. Queste referenze mettono insieme tradizione artigianale e gusto tradizionale italiano, ideale per chi cerca prodotti freschi da cucina semplice e gustosa.

Milano si prepara così ad ospitare una delle più rilevanti manifestazioni agroalimentari europee con prodotti italiani di lunga storia e importanti novità pensate per incontrare i cambiamenti nelle preferenze di chi compra e consuma formaggi e pasta fresca. Nonno nanni e i marchi collegati puntano a sfruttare tuttofood come vetrina per confermare il proprio ruolo nel mercato italiano e internazionale.

Change privacy settings
×