Tutto pronto per la terza edizione del locus fest a loreto aprutino dal 18 al 20 luglio

Tutto pronto per la terza edizione del locus fest a loreto aprutino dal 18 al 20 luglio

locus fest torna a loreto aprutino dal 18 al 20 luglio 2025 con musica, comicità e talenti emergenti in piazza garibaldi, evento gratuito organizzato dalla pro loco aprutina e condotto da federica peluffo
Tutto Pronto Per La Terza Ediz Tutto Pronto Per La Terza Ediz
Locus Fest 2025 torna a Loreto Aprutino dal 18 al 20 luglio con musica, comicità e talenti emergenti, offrendo tre serate gratuite di spettacolo in Piazza Garibaldi. - Gaeta.it

Nel cuore di loreto aprutino, a pochi chilometri da pescara, si prepara a tornare un evento capace di richiamare appassionati di musica e spettacolo da tutta la regione e non solo. Da venerdì 18 a domenica 20 luglio 2025 piazza garibaldi ospiterà la terza edizione del locus fest, una manifestazione che si conferma appuntamento atteso per l’estate abruzzese. Organizzato dalla pro loco aprutina, il festival promette serate di intrattenimento con artisti di rilievo, eventi musicali e momenti di spettacolo in cui si mescolano generi e stili diversi.

Programma e ospiti della prima serata

L’apertura ufficiale della kermesse avverrà venerdì 18 luglio alle 21.30 con un doppio concerto che porterà sul palco due nomi noti agli amanti della musica leggera italiana. adriano pappalardo, con la sua voce grintosa e la lunga carriera alle spalle, farà da contraltare a marco morandi, giovane artista emergente e figlio del celebre gianni. La scelta degli artisti punta a combinare la forza interpretativa di un grande nome con la delicatezza di un cantautore che ha già mostrato grande sensibilità nella scrittura dei testi. Il direttore artistico, il tenore piero mazzocchetti, ha sottolineato come questa serata rappresenti l’anima del festival, capace di unire il passato e il presente della musica italiana, attirando un pubblico trasversale in piazza garibaldi.

L’accesso sarà gratuito per tutto il periodo di svolgimento dello spettacolo e gli orari di inizio rimarranno fissi alle 21.30 ogni sera, per favorire la partecipazione e rendere accessibile a tutti un’occasione di cultura e divertimento all’aperto.

Musica e comicità nel secondo giorno di festival

Sabato 19 luglio le attenzioni si sposteranno su un altro tipo di energia dal vivo, con la musica della scena muta, formazione abruzzese che ha conquistato consensi per lo stile originale e l’attitudine coinvolgente. La serata proseguirà con l’intervento di marco bazzoni, conosciuto come baz, comico apprezzato soprattutto per le sue performance a colorado. Il rapporto tra mazzocchetti e baz è di lunga data, avendo condiviso un duetto tempo fa proprio nel contesto del celebre programma televisivo.

La natura della serata sarà improntata alla leggerezza e all’allegria, offrendo al pubblico un mix tra suoni freschi e ironia spigliata. L’evento vuole richiamare chi cerca un momento di svago e risate, ma anche chi ha voglia di scoprire artisti locali capaci di esprimere una nuova vitalità musicale. Durante la serata, la piazza di loreto aprutino si trasformerà in un palcoscenico aperto alla partecipazione attiva della cittadinanza e degli ospiti presenti.

La finale con locus song contest e ospiti speciali

Domenica 20 luglio chiuderà la rassegna il locus song contest, una competizione canora che mette a confronto quattordici voci selezionate da tutta italia, dai giovani di 15 anni fino ai senior, per scoprire nuovi talenti e valorizzare la musica dal vivo. La giuria, composta da beppe convertini e matilde brandi, avrà il compito di premiare le tre migliori interpretazioni della serata.

Tra gli ospiti di rilievo comparirà anche melissa memeti, conosciuta per aver vinto the voice kids nel 2024 e aver partecipato a dreams junior nel 2023, un format ideato proprio da mazzocchetti e condotto da federica peluffo, colei che presenterà tutte le serate del festival. Questa presenza garantirà ulteriore spettacolarità al palco, evidenziando come locus fest si stia aprendo sempre più verso il talento giovane e la promozione dei nuovi artisti.

Il legame con loreto aprutino

Il legame affettivo di mazzocchetti con loreto aprutino si manifesta anche nel lavoro con la pro loco aprutina, guidata dal presidente luigi sorrentino, che continua a sostenere l’evento in modo operativo e concreto. Loreto aprutino, luogo di nascita di federica peluffo, trova così un riflettore culturale importante nel festival che rinnova anno dopo anno il suo appuntamento con la musica estiva.

Organizzazione e impatto sul territorio

La terza edizione del locus fest si conferma una manifestazione capace di arricchire l’offerta culturale estiva di loreto aprutino. L’organizzazione della pro loco aprutina ha predisposto un calendario preciso, con orari fissi e ospiti selezionati per garantire varietà e qualità. La scelta della piazza garibaldi come sede del festival consente di valorizzare uno spazio pubblico centrale e facilmente raggiungibile, favorendo anche il coinvolgimento dei residenti e il turismo locale.

Il festival rappresenta un’occasione per dare visibilità ai giovani talenti abruzzesi e italiani, ma anche per creare un momento di aggregazione aperto a diverse fasce d’età. L’ingresso libero contribuisce a eliminare barriere economiche, rendendo l’evento un punto di riferimento accessibile a molti. Il connubio tra musica dal vivo e comicità arricchisce l’esperienza dei partecipanti, rendendo locus fest un evento che si distacca dalla classica proposta musicale nel territorio.

La comunicazione affidata a federica peluffo, già nota al pubblico per la conduzione di talent musicali, rafforza il profilo della manifestazione, assicurando professionalità nella conduzione e una presentazione che sappia mantenere il ritmo e l’attenzione degli spettatori durante tutte le serate. In questo modo locus fest si propone come un evento di riferimento per l’estate abruzzese, creando un ponte tra intrattenimento e promozione culturale del territorio.

Change privacy settings
×