La regata “Sulle rotte dei Borbone” si è svolta nel 2025 davanti al porto di torre del greco. Questo evento, inserito nel programma “Itinerari vesuviani” promosso dalla fondazione ente ville vesuviane, ha richiamato quasi quaranta barche, coinvolgendo appassionati e team locali. La manifestazione quest’anno ha rappresentato la settima tappa del campionato primaverile organizzato dalla lega navale italiana.
Partecipazione e organizzazione della regata
La regata ha visto in acqua numerose barche, quasi quaranta, con forte rappresentanza del circolo nautico di torre del greco. Questa affluenza ha sottolineato l’importanza dell’evento per la comunità locale e per gli appassionati di vela dell’area napoletana. Le imbarcazioni si sono sfidate su un percorso marino di fronte al porto torrese, con condizioni meteo favorevoli che hanno permesso una prova regolare e combattuta.
Il trofeo ha rappresentato una delle tappe più significative del campionato primaverile promosso dalla lega navale italiana, guidata da michele sorrenti. La manifestazione si è articolata secondo regole federali, con una classificazione finale che tiene conto degli handicap relativi alle diverse categorie delle imbarcazioni. Va sottolineato l’impegno organizzativo del circolo e della fondazione, fondamentali per garantire la buona riuscita della prova.
Leggi anche:
Risultati e classifica della regata
La classifica finale ha premiato in modo netto le imbarcazioni del circolo nautico di torre del greco. Il primo posto assoluto è andato a papicciotto, barca di sergio giusti, socio e rappresentante del sodalizio torrese. Il secondo posto è spettato a jeko 3, altra imbarcazione del circolo, che ha registrato il miglior tempo assoluto ma ha perso la vetta nella graduatoria con handicap. Questa barca si è aggiudicata il trofeo della legalità , un riconoscimento parallelo particolarmente apprezzato. Al terzo posto si è piazzata gaba, confermando l’egemonia delle barche di torre del greco nella regata.
La vittoria di papicciotto ha segnato un momento importante per il circolo, che ha dimostrato in mare la propria preparazione e conoscenza del tratto di mare davanti alla costa vesuviana. La classifica ha rispecchiato sia la velocità pura sia le caratteristiche tecniche delle barche, integrando il risultato con un sistema di ponderazione equo. Questo ha garantito trasparenza e una lettura chiara dei meriti sportivi.
Soddisfazione e attesa per la cerimonia
Il presidente del circolo nautico di torre del greco, gianluigi ascione, ha espresso soddisfazione per lo svolgimento della giornata sportiva. Ha ringraziato gli equipaggi per la passione e la competizione offerta in acqua. Anche gennaro miranda, presidente della fondazione ente ville vesuviane, ha riconosciuto l’impegno delle persone coinvolte nell’organizzazione. Entrambi hanno sottolineato il valore del connubio tra sport, mare e territorio che l’evento ha saputo rappresentare.
L’attenzione ora si sposta alla cerimonia di premiazione, programmata per il 5 giugno a villa campolieto. Sarà forse l’occasione per ribadire l’importanza della regata e per valorizzare ulteriormente la collaborazione tra realtà locali impegnate nella promozione del patrimonio culturale e nautico del vesuviano. La manifestazione conferma un appuntamento fisso nel calendario velico regionale.
Una prova di rilievo per vela campana
L’edizione 2025 del trofeo “Sulle rotte dei Borbone” si conferma una prova di rilievo per gli appassionati di vela campani. L’interesse del pubblico e la qualità delle regate offrono segnali concreti sulla vitalità della disciplina nella zona di torre del greco. Lo spettacolo in mare, la partecipazione numerosa e il clima di sport tra i partecipanti rendono la manifestazione un momento atteso per questa primavera.