Triste lutto a Avezzano: la comunità ricorda Esilde Antonini, infermiera amata da tutti

Triste lutto a Avezzano: la comunità ricorda Esilde Antonini, infermiera amata da tutti

La comunità di Avezzano, Celano e Borgorose piange la prematura scomparsa dell’infermiera Esilde Antonini, ricordata per la sua dedizione professionale e il profondo legame umano con pazienti e amici.
Triste Lutto A Avezzano3A La Co Triste Lutto A Avezzano3A La Co
Triste lutto a Avezzano: la comunità ricorda Esilde Antonini, infermiera amata da tutti - Gaeta.it

Una grande tristezza ha colpito i comuni di Avezzano, Celano e Borgorose per la scomparsa prematura di Esilde Antonini, un’infermiera di 55 anni, la cui vita si è spenta nella giornata di ieri. Antonini era conosciuta non solo per la sua professione, ma anche per la sua straordinarietà umana, che le ha permesso di lasciare un’impronta indelebile nei cuori di coloro che l’hanno conosciuta. La notizia della sua morte ha suscitato un profondo cordoglio tra pazienti, colleghi e amici, unendo le comunità in un momento di riflessione e condivisione del dolore.

La carriera di Esilde Antonini

Esilde Antonini ha dedicato gran parte della sua vita professionale all’assistenza sanitaria presso la clinica Immacolata di Celano, una struttura sanitaria molto apprezzata nella Marsica. Lavorare come infermiera richiede competenze tecniche, ma Antonini ha saputo trascendere queste aspettative grazie alla sua empatia e disponibilità verso gli altri. I pazienti la ricordano come una figura rassicurante, capace di trasmettere conforto in momenti di difficoltà. La sua dedizione al lavoro è stata costante e il suo impegno ha fatto sì che diventasse un punto di riferimento per molti, sia dentro che fuori la clinica.

Le testimonianze dei colleghi sono un chiaro segno di quanto fosse apprezzata e stimata. “Era sempre pronta ad aiutare i suoi pazienti, e molti di noi hanno imparato da lei l’importanza della gentilezza e della dedizione”, afferma un collega. Antonini non si è limitata a svolgere il suo lavoro, ma ha anche creato legami autentici con chi aveva di fronte, facendo sentire ogni individuo ascoltato e valorizzato.

Ricordi e testimonianze degli amici

Le parole di amici e conoscenti tracciano un quadro emozionante della personalità di Esilde, descritta come una donna dolce, educata e preparata. “È un giorno triste per chi l’ha conosciuta e voluta bene”, racconta un’amica profondamente toccata dalla sua scomparsa. “Condividiamo fragorosamente il dolore della perdita e ricorderemo sempre i momenti felici passati insieme”.

Un’altra amica esprime la sua tristezza per la mancanza di Esilde, ricordando i giorni trascorsi in montagna durante la loro giovinezza. “Siamo cresciute insieme, e ora mi ritrovo a pensare a tutte le risate e i momenti spensierati che abbiamo avuto. La sua energia e il suo affetto rimarranno sempre con me”. Queste parole evidenziano il forte legame che Esilde ha creato attorno a sé e il vuoto che la sua assenza lascia nei cuori di chi ha avuto la fortuna di conoscerla.

Dettagli dei funerali e saluto finale

I familiari hanno accolto la notizia della morte con profondo dolore e hanno organizzato i funerali per fornire un ultimo saluto a Esilde. La salma sarà esposta nella Casa Funeraria Rossi, situata in Via Nuova 93 ad Avezzano, con orari stabiliti per permettere a chiunque desideri renderle omaggio. La camera ardente sarà aperta martedì dalle ore 9 alle 19 e mercoledì dalle ore 8 alle 9:30.

Il funerale avrà luogo mercoledì 22 gennaio, alle ore 11, presso la chiesa di Santa Croce in Villerose , con partenza dalla Casa Funeraria Rossi. Dopo il rito funebre, Esilde Antonini troverà riposo eterno nel cimitero di Borgorose. Questo momento rappresenta l’ultimo saluto di una comunità che la ricorderà con affetto e gratitudine per tutto ciò che ha fatto nella sua vita.

Change privacy settings
×