Trieste si prepara ad accogliere Travel Hashtag: l'evento chiave del turismo wellness in Italia

Trieste si prepara ad accogliere Travel Hashtag: l’evento chiave del turismo wellness in Italia

Trieste ospiterà il 12 novembre la conferenza internazionale “Travel Hashtag 2024”, focalizzata sul turismo wellness, con esperti e istituzioni che discuteranno tendenze e opportunità nel settore.
Trieste Si Prepara Ad Accoglie Trieste Si Prepara Ad Accoglie
Trieste si prepara ad accogliere Travel Hashtag: l'evento chiave del turismo wellness in Italia - (Credit: viaggi.corriere.it)

Trieste si appresta a diventare il palcoscenico per una delle conferenze di turismo più attese sul panorama internazionale. Il 12 novembre, il Tivoli Portopiccolo Sistiana Wellness Resort & Spa ospiterà la edizione del Travel Hashtag 2024, un evento che riunisce esperti del settore turistico, rappresentanti istituzionali e imprenditori del Friuli-Venezia Giulia. Media partner dell’iniziativa, la testata DOVE, che vedrà la presenza della direttrice Simona Tedesco nell’incontro di apertura. Questo evento, patrocinato dal Ministero del Turismo e altre importanti entità, rappresenta un’opportunità unica per discutere le tendenze attuali e future del turismo, con un focus particolare sul segmento wellness e sulle terme.

Travel Hashtag 2024: un evento internazionale dedicato al turismo di qualità

Travel Hashtag 2024 si propone di approfondire le dinamiche del turismo incoming, con particolare attenzione alle nuove tendenze nel settore wellness. Nicola Romanelli, fondatore e presidente di Travel Hashtag, anticipa che l’evento si concentrerà sul turismo inbound alto spendente, sottolineando l’importanza di comprendere le esigenze di una clientela sempre più connessa e informata. Il format dell’evento si distingue non solo per l’afflusso di relatori di spicco, ma anche per il suo approccio innovativo nel delineare gli scenari futuri del turismo legato al benessere e alla salute.

L’incontro si svolgerà presso la recente struttura del gruppo Minor Hotels, il Tivoli Portopiccolo Sistiana Wellness Resort & Spa, inaugurata come parte di una strategia di espansione a livello globale. Il Senior Operations Director, Marco Gilardi, ha dichiarato di essere entusiasta di ospitare questo evento esclusivo, evidenziando l’importanza del turismo wellness nel contesto attuale e nel piano di sviluppo di Minor Hotels. La localizzazione della conferenza in una struttura di alta gamma riflette l’impegno a promuovere esperienze di lusso nel turismo italiano, caratterizzato dalla sinergia tra benessere e ospitalità.

Il programma di Travel Hashtag: un’ampia gamma di relatori e argomenti

Il programma di Travel Hashtag 2024 prevede una serie di interventi significativi da parte di esperti del settore e rappresentanti delle istituzioni. La giornata inizierà alle 10:30 con un saluto istituzionale del Vicepresidente del Senato Gian Marco Centinaio e altre figure chiave, tra cui il Presidente della Regione Friuli-Venezia Giulia Massimiliano Fedriga. Questi interventi saranno seguiti dalla conferenza di apertura intitolata “Il turismo è benessere“, che esplorerà il legame tra turismo e wellness.

Diverse autorità del settore, come il presidente di ENIT Alessandra Priante e il presidente di Confindustria Federterme Massimo Caputi, interverranno per condividere competenze e visioni strategiche sul futuro del turismo in Italia. Parallelamente, esperti di Booking.com e di altri importanti enti turistici parteciperanno a panel di alta relevanza, evidenziando le opportunità nel mercato del wellness e come le nuove generazioni di turisti stanno plasmando le strategie di viaggio.

Talk tematici: approfondimenti sul wellness e la valorizzazione dei territori

Nel pomeriggio, Travel Hashtag 2024 prevede due talk tematici che approfondiranno aspetti fondamentali riguardanti il turismo wellness e la valorizzazione dei territori. Il primo dei talk, “Wellness & Health Tourism: trend, prospettive e opportunità“, avrà inizio dopo un pranzo di networking. Relatori di primo piano del settore wellness, tra cui Bodina Qureshi di Minor Hotels e altri illustri esperti, discuteranno delle ultime tendenze e delle opportunità emergenti, rispondendo alle esigenze di una clientela sempre più attenta al benessere e alla salute.

Il secondo talk, “Valorizzare e comunicare territori di eccellenza“, si concentrerà sull’importanza di promuovere le risorse locali e le eccellenze turistiche italiane, con la partecipazione di professionisti provenienti da diverse realtà istituzionali e accademiche. La moderazione dei panel sarà encomiabilmente affidata a noti professionisti del settore, garantendo un dialogo arricchente e interattivo.

L’evento Travel Hashtag 2024 si configura come un’opportunità imperdibile per operatori del settore, esperti e appassionati di turismo, rappresentando un fondamentale punto di riferimento per il futuro del nostro turismo.

Change privacy settings
×