Trento, la sicurezza in centro storico al centro dell'incontro tra commercianti e il presidente Paccher

Trento, la sicurezza in centro storico al centro dell’incontro tra commercianti e il presidente Paccher

Esercenti di Trento esprimono preoccupazioni per la sicurezza nel centro storico, mentre il presidente Paccher promette interventi mirati per migliorare la vivibilità e sostenere le attività commerciali.
Trento2C La Sicurezza In Centro Trento2C La Sicurezza In Centro
Trento, la sicurezza in centro storico al centro dell'incontro tra commercianti e il presidente Paccher - Gaeta.it

Nel cuore di Trento, la questione della sicurezza e della vivibilità del centro storico è diventata un tema cruciale, sollevato direttamente dagli esercenti della zona. La recente riunione tra una delegazione di commercianti e il presidente del Consiglio regionale, Roberto Paccher, ha messo in luce le preoccupazioni crescenti riguardo a una percezione di insicurezza che sta influenzando le attività commerciali, in particolare nelle vie Cavour, Orfane e Pozzo.

Preoccupazioni degli esercenti: una situazione difficile

Durante l’incontro, gli esercenti hanno esposto apertamente le loro preoccupazioni. “Ci troviamo a operare in un contesto difficile,” hanno detto, evidenziando come le manifestazioni di illegalità e le situazioni di degrado in queste vie stiano creando un clima di paura tra i potenziali clienti. Questa realtà sta complicando notevolmente l’attività commerciale, in particolare nelle fasce orarie serali, dove molti esercenti hanno riferito di un calo significativo della clientela. Alcuni di loro hanno persino preso la decisione difficile di ridurre gli orari di apertura per evitare di esporre il proprio personale e i clienti a situazioni di rischio.

In un contesto urbano dove il commercio è una parte fondamentale della vita sociale, i timori espressi dai negozianti non possono essere ignorati. Le loro testimonianze indicano un bisogno urgente di interventi che possano garantire maggiore sicurezza e un ambiente più ospitale per tutti. La mancanza di clienti, dovuta al clima di insicurezza, mette a rischio non solo gli affari, ma anche posti di lavoro e il tessuto economico della città.

L’impegno del presidente Paccher per la sicurezza urbana

Roberto Paccher, dopo aver ascoltato le preoccupazioni dei commercianti, ha riaffermato il suo impegno a migliorare la sicurezza nel centro storico di Trento. Sebbene riconosca l’importanza del lavoro svolto dalle forze dell’ordine, ha annunciato che intende inviare un comunicato ufficiale al Questore. L’obiettivo è sollecitare interventi specifici e mirati per affrontare le problematiche segnalate dagli esercenti.

“La sicurezza dei cittadini e la tutela delle attività economiche sono priorità fondamentali per il nostro territorio,” ha sottolineato Paccher. Questa affermazione mette in rilievo l’interesse del Consiglio regionale non solo per la sicurezza, ma anche per la vitalità economica della città. Il presidente ha anche manifestato la volontà di lavorare fianco a fianco con enti locali e autorità competenti per trasformare il centro storico in uno spazio sicuro e vivibile, capace di attrarre residenti e turisti.

Una situazione monitorata anche sul campo

Nel corso della riunione, Paccher ha fatto riferimento a un sopralluogo serale effettuato nella zona di Santa Maria, durante il quale ha potuto rendersi conto personalmente delle difficoltà in cui si trovano i commercianti. Questa esperienza diretta non solo rafforza il suo impegno, ma dimostra anche la sua intenzione di osservare e comprendere le problematiche sul campo, al fine di trovare soluzioni concrete.

Le parole del presidente fanno sperare in un cambiamento, ma ciò che conta è come tale impegno si tradurrà in azioni efficaci. La situazione attuale richiede non solo ascolto, ma anche una risposta rapida e appropriata da parte delle istituzioni, per garantire che il centro storico di Trento rimanga un luogo accogliente e sicuro per tutti.

Change privacy settings
×