Musica d’autore protagonista a Modena: Cristina Donà, Davide Toffolo e Fast Animals & Slow Kids al ‘Cantautori su Marte’
Inizia il 30 gennaio alla Tenda di Modena la nona edizione di ‘Cantautori su Marte. Incontri senza gravità sulla canzone d’autore‘, un evento dedicato alla valorizzazione della musica italiana. Ad esibirsi saranno artisti di spicco come Cristina Donà, Davide Toffolo, voce e chitarra di Tre Allegri Ragazzi Morti, e i Fast Animals & Slow Kids. Questo ciclo di incontri promette di offrire al pubblico una visione profonda e coinvolgente della canzone d’autore, un settore che continua a evolversi e affascinare.
La manifestazione si articola in tre eventi. Dopo l’anteprima di novembre con Marco Castello, il primo appuntamento sarà con Cristina Donà il 30 gennaio. Seguiranno il 6 marzo i Fast Animals & Slow Kids, e il 3 aprile Davide Toffolo. Tutti gli incontri si svolgeranno in serate di giovedì, con inizio alle 21.30 e ingresso gratuito, permettendo così a un pubblico vasto di partecipare senza alcun costo.
Leggi anche:
I concerti non si limiteranno solo alla musica. Vivere l’esperienza di ‘Cantautori su Marte’ significa anche interagire con gli artisti in un dialogo diretto, un aspetto che arricchisce ulteriormente l’evento. Ogni serata offrirà esibizioni live, momenti di confronto e riflessione sulla canzone d’autore, che viene celebrata non solo come forma musicale, ma come autentica espressione culturale.
La parola nella musica: il significato di Cantautori su Marte
Corrado Nuccini, il direttore artistico della rassegna, sottolinea l’importanza della parola nella musica, evidenziando come il termine “cantautore” abbia una valenza unica nella lingua italiana. Non risulta traducibile con una sola parola in altre lingue, il che rende la figura del cantautore un concetto intrinsecamente legato alla musica del nostro paese. Questo evento si propone non solo di intrattenere, ma anche di esplorare il significato profondo e ricco di emozione della canzone d’autore.
Cristina Donà: una voce che ha segnato un’epoca
Cristina Donà è da anni una delle interpreti più celebri e rispettate della scena musicale italiana. Il suo percorso artistico, avviato negli anni Novanta, ha saputo reinventare la figura dell’interprete e dell’autrice nel panorama rock. Donà è riuscita a conquistarsi un posto di rilievo in un settore complesso, guadagnando il plauso di colleghi illustri come Robert Wyatt, con il quale ha collaborato, oltre a nomi come David Byrne e Peter Walsh, noto produttore. Dotata di un timbro vocale distintivo e della capacità di scrivere testi toccanti, la sua partecipazione rappresenta un momento da non perdere per gli appassionati di musica d’autore.
Fast Animals & Slow Kids e Davide Toffolo: l’energia della musica contemporanea
I Fast Animals & Slow Kids, attivi dal 2008, portano sul palco un mix travolgente di post-punk e rock alternativo, con testi incisivi e una carica energica contagiosa. Il gruppo, originario di Perugia, ha recentemente pubblicato ‘Hotel Esistenza’, il settimo album in studio, frutto di un lavoro di tre anni intensi. Il loro approccio fresco e dinamico alla musica promette di arricchire la rassegna con performance energiche e coinvolgenti.
Anche Davide Toffolo, conosciuto principalmente per il suo lavoro di fumettista e musicista, contribuirà al programma dell’evento. Fondatore dell’etichetta ‘La tempesta dischi’, Toffolo è un punto di riferimento per la musica indie italiana. Durante la serata, presenterà ‘Tre Allegri Ragazzi Morti Fan Art’, una mostra dedicata ai fan della sua band, un omaggio alla community che lo sostiene da anni.
Queste serate non solo celebrano la musica d’autore, ma offrono anche un’importante finestra sulla creatività e sull’impegno degli artisti italiani, rendendo ‘Cantautori su Marte’ un appuntamento irrinunciabile per gli appassionati.