Transavia France annuncia nuove rotte e un potenziamento dei collegamenti estivi dagli aeroporti francesi. Tra le novità spicca l’avvio di un volo da Parigi Orly verso Pisa, inserita tra le quattro nuove destinazioni europee per l’estate 2026. A questo si aggiunge l’aumento delle frequenze su alcune tratte già operative.
Nuove rotte estive di Transavia France da Parigi Orly verso Pisa, Sarajevo, Araxos e Burgas
Dal 17 aprile 2026 Transavia France opererà un volo diretto da Parigi Orly all’aeroporto Galileo Galilei di Pisa, con quattro frequenze settimanali previste per lunedì, giovedì, venerdì e domenica. Pisa si aggiunge così all’offerta estiva 2026 insieme a Sarajevo, collegata da Orly con due voli settimanali il lunedì e il venerdì.
Inoltre, da aprile saranno disponibili due collegamenti settimanali verso località balneari. Araxos, in Grecia, sarà raggiungibile ogni lunedì dal 20 aprile, mentre Burgas, in Bulgaria, sarà servita con un volo settimanale sempre il lunedì a partire dalla stessa data. Queste destinazioni ampliano il network estivo di Transavia, includendo città di interesse culturale e mete turistiche.
Potenziamenti dei voli su Venezia, Madrid e Stoccolma da Parigi Orly
Il network di Transavia France da Parigi Orly vedrà un aumento delle frequenze su alcune rotte rispetto all’estate 2025. In particolare, i collegamenti verso l’aeroporto Marco Polo di Venezia raddoppieranno, passando da sette a quattordici voli settimanali. Anche i voli per Stoccolma saliranno a dieci frequenze settimanali, rispetto alle sei della stagione precedente.
Madrid sarà collegata con trentaquattro voli settimanali, in crescita rispetto ai ventotto voli dell’estate 2025. Questi potenziamenti rispondono a una domanda in aumento, offrendo più opzioni e una maggiore disponibilità di posti.
Nuove opportunità dai principali aeroporti regionali francesi
Il programma estivo 2026 di Transavia France prevede anche novità dai suoi aeroporti regionali. Da Lione saranno attivati voli diretti per Izmir e Catania, mete con forte richiamo turistico e culturale. Da Nantes partirà un collegamento verso Bari, rispondendo alla richiesta di connessioni più dirette verso il sud Italia.
Si aggiungono inoltre tre nuove rotte stagionali: Marsiglia-Siviglia, Montpellier-Djerba e Rennes-Ajaccio, quest’ultima importante per il collegamento con la Corsica. Questi sviluppi ampliano la rete regionale, offrendo destinazioni diversificate per vari segmenti di viaggiatori.
Calendario operativo e dettagli tecnici delle nuove rotte
I voli dalle nuove destinazioni da Parigi Orly inizieranno a metà aprile 2026. La rotta Pisa-Orly sarà operativa quattro volte a settimana, nei giorni di lunedì, giovedì, venerdì e domenica. Sarajevo sarà servita due volte a settimana, il lunedì e il venerdì. Le tratte stagionali verso Araxos e Burgas avranno frequenza settimanale ogni lunedì, a partire dal 20 aprile.
L’offerta regionale seguirà la stagione estiva, garantendo collegamenti diretti con orari e giorni pensati per soddisfare esigenze turistiche e professionali.
Lo sviluppo della rete estiva 2026 di Transavia France inserisce Pisa tra le mete italiane collegate direttamente a Parigi, rafforzando il ruolo del capoluogo toscano nel turismo e nel commercio. Allo stesso tempo, potenzia destinazioni consolidate come Venezia e Madrid con un aumento significativo delle frequenze.
Questi interventi mirano a offrire più scelta e flessibilità ai viaggiatori, facilitando i collegamenti tra Francia, Italia e altri paesi europei. Le novità annunciate indicano una crescita importante che dovrebbe favorire il traffico passeggeri e consolidare la posizione di Transavia nel segmento low cost dalle principali basi francesi.