Elodie al San Siro: il concerto esclusivo andato in onda su Canale 5 con ospiti e Scaletta completa

Elodie Al San Siro3A Il Concert

Elodie protagonista al San Siro, concerto trasmesso su Canale 5 con ospiti speciali. - Gaeta.it

Sara Gatti

18 Settembre 2025

Il 18 settembre 2025 Canale 5 ha trasmesso in prima serata il concerto di Elodie registrato allo Stadio San Siro di Milano lo scorso 12 giugno. Lo show ha conquistato più di 45mila spettatori e ha coinvolto diversi nomi noti della musica italiana. Ecco tutti i dettagli sull’evento, la scaletta e i momenti più significativi della serata.

Un evento musicale sold out a San Siro con oltre 45mila spettatori

Elodie ha portato il suo “The Stadium Show” davanti a un pubblico enorme e appassionato al Meazza, uno degli stadi più prestigiosi d’Italia. L’artista, conosciuta al grande pubblico grazie ad Amici di Maria De Filippi, ha raggiunto un importante traguardo con questa tappa live. Lo spettacolo ha confermato il suo successo, unendo contemporaneità e atmosfere internazionali in un evento pensato per stupire. Sul palco, Elodie ha proposto un mix di canzoni tratte dal suo ampio repertorio, inserendo molti brani del suo ultimo album certificato Oro, “Mi Ami Mi Odi”, con singoli che hanno già conquistato il pubblico.

Il Meazza ha fatto da cornice a un concerto strutturato in quattro atti scenici, capaci di scandire diverse sfumature dell’artista: dall’audacia al fascino erotico, passando per momenti più galattici e chiudendo con una fase magnetica. I 45mila presenti hanno potuto ammirare una produzione ricca, con coreografie, luci e un corpo di ballo che ha accompagnato ogni brano con energia. La scelta di San Siro conferma la centralità di Elodie nella musica italiana contemporanea, ma anche la sua voglia di esportare uno stile più globale.

Ospiti prestigiosi e collaborazioni live sul palco del meazza

Tra i momenti più attesi della serata ci sono stati i duetti con ospiti d’eccezione. Gaia, Achille Lauro e Gianna Nannini sono saliti sul palco durante lo spettacolo per condividere i loro pezzi e regalare emozioni uniche al pubblico. Achille Lauro ha accompagnato Elodie sulle note di “Folle città” e “Rolls Royce”, pezzi che si sono intrecciati perfettamente grazie alla complicità sul palco. Gianna Nannini ha regalato una versione live di “America”, brano che ha scaldato ulteriormente la platea.

La scelta degli ospiti riflette la volontà di Elodie di mescolare generi e generazioni diverse, portando in scena un concerto variegato, lontano da esibizioni standard. Le collaborazioni sono state al centro della narrazione dello show, che ha messo in primo piano l’interazione tra artisti italiani contemporanei. Gaia, molto apprezzata per il suo stile fresco, ha partecipato con entusiasmo, mentre Nannini ha portato la sua energia rock in un’atmosfera perfetta per il Meazza.

L’evento ha messo in luce non solo la voce e la presenza scenica di Elodie, ma anche la sua capacità di aggregare figure importanti del panorama musicale italiano, costruendo momenti live di grande impatto.

Dettagli sulla scaletta: quattro atti per raccontare la musica di elodie

La struttura del concerto è stata pensata in quattro atti ben distinti: Audace, Galattica, Erotica e Magnetica. Questi segmenti hanno scandito lo spettacolo, offrendo una narrazione musicale completa.

L’atto Audace ha aperto lo show con hit come “Odio Amore Chimico”, “1 Ora”, “Di Nuovo” e la title track del disco “Mi Ami Mi Odi”. In questa parte sono stati inseriti anche i brani cantati con Achille Lauro. Un’introduzione che ha catturato l’attenzione con sonorità moderne e testi intensi.

Il secondo atto, Galattica, ha mostrato una dimensione più rarefatta e sofisticata: “Andromeda”, “Vertigine”, “Niente canzoni d’amore” e “Purple In The Sky” hanno caratterizzato questa fase, con arrangiamenti che spingono verso atmosfere elettroniche e sognanti. La scaletta è stata ordinata per evocare un percorso che si allontana dalla terra, con suoni più lunari.

Nell’atto Erotica, la protagonista ha indagato tematiche più intime e sensoriali, con pezzi come “Pop Porno”, “Red Light”, “Ascendente” e “Elle”. La scelta di questa sezione ha messo al centro una teatralità particolare, confermata da ritmi pulsanti e testi acute.

L’ultimo atto, Magnetica, ha chiuso il concerto con energia e carisma, anche se la scaletta completa di quest’atto non è stata resa pubblica nel dettaglio. Lo show ha comunque mantenuto una forte tensione emotiva, servendo un finale capace di lasciare il pubblico con un ricordo vivo.

I brani iniziali “Tribale”, “Black Nirvana”, “Guaranà / I Feel Love” e “La Coda Del Diavolo” sono stati suonati nella prima parte, creando un’introduzione esplosiva. Questo concerto rivela dunque una cura particolare nella selezione dei pezzi, con un bilanciamento tra vecchie hit e inediti. L’esperienza visiva è stata impreziosita da coreografie e effetti speciali che hanno ampliato la dimensione dello show.

Questo concerto trasmesso su Canale 5 ha dato la possibilità a molti fan di vivere l’emozione di uno degli appuntamenti più importanti di questa stagione musicale.