Il Tour de france torna in scena martedì 22 luglio con la sedicesima tappa. Dopo il giorno di riposo seguito al successo di Tim Wellens domenica 20 luglio, i corridori affronteranno una frazione molto attesa da appassionati e addetti ai lavori. La prova lunga 171,5 km parte da Montpellier e si conclude in cima al Mont Ventoux, una delle salite più celebri e decisive della corsa. Informazioni su percorso, caratteristiche della tappa, orari di partenza e arrivo, oltre a dove seguire la diretta tv e streaming.
Caratteristiche del percorso della sedicesima tappa
La tappa odierna inizia nella città di Montpellier, situata nella regione dell’Hérault, e si snoda verso la Provenza, nell’area della Vaucluse. I primi 160 km si sviluppano su un tracciato prevalentemente pianeggiante. Questa parte dallo sviluppo piuttosto lineare lascia spazio a una fase finale molto impegnativa. A circa 133,7 km dalla partenza, passando da Aubignan, inizia la vera salita verso il Mont Ventoux.
Un gigante della provenza tutta da scalare
Questo gigante della Provenza rappresenta l’unico gran premio della montagna della tappa, classificato hors catégorie per la sua difficoltà. La scalata misura 15,7 km con una pendenza media dell’8,8%, un impegno notevole sia per i corridori che per le squadre. L’arrivo è posto presso l’osservatorio astronomico a quota 1910 metri, una meta leggendaria per ogni ciclista che ha partecipato al tour.
Leggi anche:
Gli ultimi 5,5 km della salita passano attraverso un paesaggio lunare, noto per i suoi venti spesso violenti che complicano ulteriormente la sfida. Il Mont Ventoux è un simbolo di questa corsa: qui Marco Pantani vinse una tappa rimasta nella storia battendo Lance Armstrong, mentre Chris Froome visse un episodio drammatico nel 2016 dovendo terminare la tappa a piedi a causa di una caduta. Nel 2021, infine, Wout van Aert firmò la tappa dopo una doppia scalata al Mont Ventoux.
Nel tratto verso il Mont Ventoux, al chilometro 112,4, i velocisti possono giocarsi uno sprint intermedio a Chateauneuf-du-Pape, un’opportunità per raccogliere punti importanti. Il dislivello complessivo da affrontare supera i 2950 metri, fatta salva la lunga fase iniziale pianeggiante.
Orari della tappa e diretta tv
La sedicesima tappa partirà da Montpellier intorno alle 12.10, con l’arrivo previsto al Mont Ventoux intorno alle 16.44. L’orario di collegamento televisivo, previsto su Rai 2 in chiaro, oscillerà tra le 14 e le 15 secondo le varie fasi della corsa. “Da anni Rai 2 fornisce la diretta integrale di molte frazioni del tour, assicurando una copertura ampia per i telespettatori italiani.”
Tutta la tappa sarà visibile anche in streaming attraverso Discovery+ e Eurosport Player. Questi servizi permettono di seguire l’intera corsa in diretta con telecronache e analisi professionali. Inoltre, piattaforme come Tim Vision, DAZN e Amazon Prime Video trasmettono le immagini in esclusiva per gli abbonati, garantendo così un ampio spettro di possibilità per gli appassionati.
Una tappa decisiva per la classifica
Questa tappa è particolarmente seguita per la sua capacità di incidere sulla classifica generale, soprattutto dopo il giorno di riposo. Puntare alla maglia gialla richiede energia e tattiche precise nella scalata al Mont Ventoux, soprattutto considerando le condizioni meteo imprevedibili di quella zona.
Il Tour de france 2025, dunque, riprende con una frazione impegnativa e spettacolare. Da Montpellier alla cima del Mont Ventoux i corridori si sfideranno tra pianure e una salita leggendaria, mettendo alla prova gambe e testa in una delle giornate più attese della corsa. Gli appassionati potranno seguire la diretta in chiaro e in streaming, vivendo ogni momento di una tappa storica.