Il Tour de france 2025 prosegue con la tredicesima tappa venerdì 18 luglio, dopo la dura giornata montana di ieri che ha visto Tadej Pogacar riprendersi la maglia gialla. Oggi i corridori devono affrontare una cronoscalata breve ma impegnativa, capace di modificare la classifica generale e mettere alla prova le capacità di ogni atleta. Scopriamo il percorso dettagliato, gli orari e come seguire la tappa in diretta.
Percorso della tredicesima tappa: cronometro con arrivo in quota
La frazione numero tredici del Tour de france 2025 parte da Loudenvielle e si conclude a Peyraguides, con una distanza di soli 10,9 chilometri. Nonostante la brevità, questa cronometro presenta una protagonista indiscussa: la salita. Gli ultimi 8 chilometri hanno una pendenza media che si avvicina all’8%, un tratto che reclama un dislivello totale di circa 650 metri. Questo segmento è particolarmente significativo perché richiede una diversa preparazione rispetto alle tappe di pianura o alle lunghe salite continue.
La cronometro e il trittico pirenaico
Questa prova contro il tempo si inserisce nel cuore del trittico pirenaico, che si concluderà domani. La cronometro è stata disegnata per incrementare la tensione in classifica e potrebbe rappresentare un banco di prova decisivo per molti protagonisti. Jonas Vingegaard, ad esempio, cercherà riscatto dopo aver perso terreno ieri sulle rampe di Hautacam a favore di Tadej Pogacar. Le caratteristiche di questo percorso mettono in evidenza la resistenza e la capacità di dosare le energie, oltre a una buona tecnica di pedalata in salita.
Leggi anche:
Le condizioni meteorologiche potrebbero influenzare pesantemente la prova di oggi. Le pendenze ripide infatti aumentano il rischio di errori e rallentamenti. I ciclisti dovranno essere attenti anche a mantenere un buon ritmo costante per evitare bruschi cali di prestazione nel tratto finale verso Peyraguides. Questa tappa, seppur breve, si annuncia decisiva e capace di segnare le sorti della gara nei prossimi giorni.
Tadej pogacar e la maglia gialla dopo la tappa di hautacam
Ieri il Tour ha fatto registrare momenti intensi con la frazione di alta montagna arrivata ad Hautacam dopo 180 chilometri di corsa, partita da Auch. Proprio in quell’arrivo Tadej Pogacar ha impresso una svolta definitiva, vincendo la tappa e strappando la maglia gialla a Ben Healy. Questo successo ha interrotto la leadership provvisoria di Healy e confermato Pogacar tra i favoriti più temuti di questa edizione.
La performance di Pogacar ha messo a dura prova gli avversari soprattutto sulle salite più impegnative. Ha saputo gestire il terreno con un ritmo sostenuto e sfruttare la propria esperienza in montagna per duplicare il vantaggio in classifica. La maglia gialla arriva in un momento cruciale e la fase successiva, appunto questa cronometro a Peyraguides, sarà determinante per mantenere o ribaltare ulteriormente la situazione.
Ben healy e la sua posizione in classifica
Ben Healy, pur avendo ceduto la leadership, resta comunque un corridore da tenere d’occhio nelle prossime tappe. La sua presenza nella top ten e le capacità in salita lo rendono sempre un pericolo per gli avversari. Mentre dietro la gara si fa sempre più serrata, la lotta per ogni secondo è fondamentale. Anche piccoli dettagli come la scelta del ritmo o la gestione della fatica possono incidere profondamente sul risultato finale.
Orari e copertura tv: come seguire la cronometro in diretta
La cronometro di oggi parte intorno alle 13.10 da Loudenvielle, con arrivi previsti fino alle 17.30 circa. La diretta sarà trasmessa principalmente da Rai 2, che offre la possibilità di seguire la tappa in chiaro. Il collegamento dovrebbe iniziare tra le 14 e le 15, consentendo agli appassionati di non perdere i momenti salienti di questa prova.
Per chi preferisce piattaforme a pagamento o vuole un’esperienza più completa, il tour 2025 è disponibile anche su Discovery+, Eurosport, Tim Vision, DAZN e Amazon Prime Video. Queste emittenti offrono copertura integrale e commenti specializzati. La cronometro, seppur breve, richiede attenzione ai dettagli ed è proprio sugli ultimi chilometri in salita che si giocano i cambiamenti più interessanti.
Importanza della diretta tv nella cronometro
Osservare i corridori affrontare un percorso con questa pendenza alta e in una prova contro il tempo aggiunge una variabile tattica rispetto alle tappe in linea. La diretta tv rappresenta dunque il modo migliore per seguire gli sviluppi e capire come ogni atleta sta reagendo alla fatica accumulata nei giorni precedenti. Certi momenti, come il passaggio ai tratti più ripidi o l’arrivo a Peyraguides, sono decisivi e si prestano a un racconto preciso e dettagliato.
Il pubblico a casa può godere di un appuntamento con lo sport che mette in luce sia le doti individuali sia le differenze di forma tra i protagonisti. La cronometro è una prova speciale, dove non basta solo forza ma anche gestione della tensione e capacità di pedalare con ritmo costante fino all’ultimo metro. Il Tour de france 2025 a questo punto entra in una fase caldissima e questa tappa spesso sa regalare colpi di scena importanti per la classifica generale.