torna le iene show su Italia 1 con servizi esclusivi e ospiti tra cronaca e spettacolo

torna le iene show su Italia 1 con servizi esclusivi e ospiti tra cronaca e spettacolo

la nuova puntata di le iene show su italia 1 con veronica gentili e max angioni propone inchieste su giulia tramontano, federica pellegrini intervistata da nicolò de devitiis, ospiti come lda e approfondimenti su davide barzan e rocco siffredi, con il quiz interattivo ”questa la so” per il pubblico da casa
Torna Le Iene Show Su Italia 1 Torna Le Iene Show Su Italia 1
La nuova puntata de Le Iene show, in onda martedì 6 maggio 2025 su Italia 1, propone inchieste di cronaca, testimonianze, musica con ospiti come Chiara Tramontano e Lda, il quiz interattivo “Questa la so” e un servizio speciale su Federica Pellegrini. - Gaeta.it

La nuova puntata de Le iene show torna a occupare la prima serata di martedì 6 maggio 2025 su Italia 1. La trasmissione condotta da Veronica Gentili e Max Angioni propone inchieste, approfondimenti e testimonianze che spaziano dalla cronaca nera allo sport, senza tralasciare la musica. Tra ospiti e servizi, emerge un’offerta che unisce storie dolorose e riflessioni dirette, coinvolgendo anche il pubblico da casa. Ecco cosa aspettarsi dalla serata.

Il quiz ”questa la so” e il coinvolgimento del pubblico

Nella puntata di stasera, a partire dalle 21.20, torna l’appuntamento con ”Questa la so”, il quiz che mette alla prova i telespettatori con domande di cultura generale e curiosità. Il format, aperto a tutti, offre l’opportunità di partecipare e vincere un premio consistente in 1.000 euro in gettoni d’oro. Questo elemento interattivo aggiunge un ritmo particolare alla serata, alternando il racconto a momenti di intrattenimento diretto. La sfida coinvolge la platea televisiva e chi segue Le iene anche tramite piattaforme streaming.

L’idea di integrare un quiz è un modo per mantenere alta l’attenzione all’interno di una trasmissione che ha ormai consolidato un pubblico affezionato. Contestualmente ai servizi giornalistici e alle interviste, Questa la so stimola la partecipazione attiva, favorendo un rapporto più stretto tra programma e audience. Dunque, oltre agli approfondimenti tradizionali, i telespettatori potranno mettersi alla prova in tempo reale e provare a conquistare un premio.

Ospiti con storie forti e personaggi dello spettacolo

Tra le personalità protagoniste della puntata spicca Chiara Tramontano, sorella di Giulia Tramontano, vittima di un duplice omicidio avvenuto il 27 maggio 2023. Giulia, incinta al settimo mese, subì l’aggressione dal compagno Alessandro Impagnatiello. Questa testimonianza porta una vicenda di cronaca nera ancora impressa nella memoria collettiva. Chiara Tramontano offre una visione diretta sulle conseguenze e sul dolore che accompagna la famiglia dopo quel tragico evento.

A fianco di questa testimonianza impegnata, ci sarà anche Lda, cantante emerso dal programma Amici di Maria De Filippi e figlio del noto artista Gigi D’Alessio. Lda rappresenta il lato più leggero e musicale della serata. La sua presenza introduce una pausa tra i fatti di cronaca e le inchieste più intense, offrendo spazio all’intrattenimento e alla musica contemporanea.

La scelta degli ospiti rispecchia la vocazione di Le iene show di miscelare temi sociali, cronaca, cultura pop e spettacolo, creando una scaletta bilanciata. Ognuno dei protagonisti porta sullo schermo esperienze e storie che parlano di vicende umane e realtà diverse, mantenendo vivo l’interesse dello spettatore.

federica pellegrini raccontata da Nicolò de devitiis nella trasferta a Livigno

Uno dei servizi più attesi è quello dedicato a Federica Pellegrini, intervistata dall’inviato Nicolò De Devitiis direttamente a Livigno. Qui la nuotatrice, star dell’atletica italiana a livello globale, si racconta con toni inediti, aprendo una finestra sulla sua vita lontano dai riflettori. La campionessa ha parlato delle difficoltà legate all’immagine pubblica, in particolare alla convinzione diffusa del suo carattere difficile.

“Ho sempre fatto un po’ i conti con questa nomea dell’antipatica, tu che mi seguirai per 48 ore vedrai sicuramente dei lati diversi” ha detto a De Devitiis. Questo passaggio anticipa una testimonianza che esce dai confini dello sport per mostrare un volto più umano di Federica. La scelta di Livigno, località nota per gli allenamenti e la vita riservata della campionessa, aggiunge autenticità al racconto.

Nicolò De Devitiis segue la Pellegrini nelle sue giornate tra allenamenti, momenti di riflessione e incontri, restituendo allo spettatore una visione più completa e meno stereotipata della sua esperienza. Il servizio si presenta come una piccola docu-fiction, capace di far scoprire aspetti poco noti della sua personalità oltre al successo sportivo.

le inchieste di cronaca tra Davide Barzan e Rocco Siffredi

Oltre al racconto su Federica Pellegrini, la puntata di questa sera dà spazio a servizi d’inchiesta. Gaston Zama firma un approfondimento sul criminologo Davide Barzan, figura mediaticamente molto presente nel panorama italiano. Il lavoro di Barzan è esaminato con attenzione, mettendo in luce sia le sue apparizioni televisive sia la sua professione, con un taglio critico e documentato.

Roberta Rei ritorna invece sulla vicenda che ha coinvolto l’attore e produttore Rocco Siffredi, accusato da alcune donne di presunte violenze. Il servizio raccoglie testimonianze dirette, comprese quelle dell’attrice Malena, aggiungendo dettagli alla complessa vicenda giudiziaria. La messa in onda di questa inchiesta ribadisce l’impegno della trasmissione nel dare voce alle denunce e nelle problematiche legate a comportamenti criminali o abusi.

Questi temi di forte impatto si alternano con dinamiche differenti, ma sempre riportate con dati e racconti verificati, rispettando l’approccio giornalistico rigoroso della trasmissione. La capacità di affrontare contenuti sensibili si rinnova qui in maniera netta e precisa.

come seguire la puntata e la presenza web di Le iene show

La puntata di stasera va in onda su Italia 1 dalle 21.20, ma si può seguire anche in streaming, incluso fuori dall’Italia, grazie al sito ufficiale www.iene.it. Questa possibilità estende la platea e consente agli spettatori di accedere ai contenuti anche da dispositivi mobili.

Il sito contiene anche materiali aggiuntivi come backstage, estratti delle puntate e aggiornamenti costanti sui temi trattati. La trasmissione, pur con la sua lunga storia, mantiene questa apertura digitale per incontrare un pubblico più ampio e diversificato.

Chi è interessato alle inchieste o ai quiz può trovare, attraverso la rete, nuovi modi per seguire le evoluzioni del programma e partecipare direttamente. Il connubio tra broadcast tradizionale e canali online rappresenta un modo per restare attuali e raggiungere più spettatori nel 2025.

Change privacy settings
×