La città di Latina si prepara ad ospitare un evento dedicato agli amanti degli animali e a chi vuole conoscere da vicino la realtà della cura e dell’accoglienza degli animali abbandonati. Domenica 25 maggio il canile della chiesuola aprirà le sue porte per il quinto open day organizzato dall’associazione amici del cane di latina odv. La manifestazione si terrà dalle 10 alle 13 e offrirà ai visitatori un’opportunità diretta di incontrare cani e gatti ospiti della struttura, scoprire le modalità di adozione e sostenere il rifugio con donazioni di beni utili.
Un’occasione per visitare il canile e conoscere la vita quotidiana degli animali ospitati
Il canile della chiesuola ospita circa 450 cani e 50 gatti diventati parte di una comunità che vive e cresce sotto l’attenta cura dei volontari. Questa giornata permetterà a chi partecipa di scoprire l’organizzazione interna del rifugio, visitando le varie aree come il reparto dedicato ai cani anziani, il gattile, le zone di sgambamento e i box singoli. Ogni spazio racconta una storia di accoglienza e impegno, che è alla base del lavoro di chi si occupa degli animali. Partecipare significa comprendere il tempo e le energie dedicate alla loro riabilitazione e preparazione verso l’adozione definitiva.
I volontari accompagnano i visitatori
Durante la mattinata, i volontari accompagneranno i visitatori guidandoli con spiegazioni e aneddoti sulle vite di questi animali. Sarà possibile imparare come funziona il percorso di adozione, dalle prime fasi di conoscenza fino agli impegni richiesti per accogliere un cane o un gatto in famiglia. “Lo scopo è rendere trasparente e chiaro tutto quello che serve per offrire una seconda possibilità a chi sta ancora aspettando una casa.”
Leggi anche:
Il ruolo cruciale dei volontari e la missione del canile
Da oltre trent’anni l’associazione amici del cane di latina odv si dedica a garantire protezione, cure e rispetto agli animali del canile. Non si tratta solo di ospitarli, ma di costruire un ambiente che limita il più possibile le difficoltà legate alla vita in rifugio e favorisce l’inserimento in nuove famiglie. L’obiettivo è rendere la permanenza un passaggio, un momento temporaneo fino al raggiungimento di una nuova dimora.
Il lavoro quotidiano dei volontari
I volontari sono fondamentali in questo processo. Attraverso la somministrazione di cure mediche, l’offerta di cibo e gioco e la socializzazione quotidiana, permettono agli animali di mantenere una buona condizione psicofisica. Durante l’open day, chiunque potrà incontrare queste persone e toccare con mano la passione che le anima, scoprendo anche quali difficoltà si affrontano per mantenere il canile. “Si tratta di un lavoro costante che richiede dedizione e attenzione a ogni dettaglio.”
Donazioni e supporto concreto per migliorare le condizioni del rifugio
L’open day sarà anche un momento dedicato alla raccolta di materiali indispensabili per la gestione del canile della chiesuola. Chi parteciperà potrà portare alimenti specifici per cani e gatti, lettiere, traversine, asciugamani e lenzuola. Questi oggetti vengono usati continuamente e contribuiscono a garantire un ambiente più pulito e confortevole per gli animali ospitati.
Il valore della generosità
La possibilità di donare rappresenta un supporto prezioso per il rifugio, che si basa in gran parte su generosità e volontariato. Inoltre, la presenza diretta delle persone permette di creare un legame più forte con la realtà del canile, stimolando interesse e responsabilità verso il rispetto degli animali. Sarà un’occasione per vedere da vicino anche l’effetto di ogni contributo.
Partecipazione aperta a tutti con ingresso gratuito
L’evento di domenica 25 maggio invita tutta la comunità a visitare il canile senza alcun costo di ingresso. La partecipazione libera consente a chiunque voglia scoprire questa realtà di presentarsi e dedicare qualche ora agli animali del rifugio. Un momento di condivisione a cui prenderanno parte volontari, animali e visitatori in cerca di informazioni e, magari, di un nuovo amico. I contatti per informazioni sono disponibili e rispondono ai numeri 339 2346055, 320 3864421 e 349 1383010. Ogni anno questa manifestazione conferma l’interesse verso il mondo dei canili e la voglia di aiutare le creature in attesa di un futuro diverso.