Torna il festival il cinema ritrovato a Bologna con omaggio a la febbre dell’oro di charlie chaplin

Torna il festival il cinema ritrovato a Bologna con omaggio a la febbre dell’oro di charlie chaplin

Il festival il cinema ritrovato 2025 a Bologna celebra la storia del cinema con proiezioni in piazza maggiore, il restauro di la febbre dell’oro di charlie chaplin e omaggi a katharine hepburn e grandi registi internazionali.
Torna Il Festival Il Cinema Ri Torna Il Festival Il Cinema Ri
La 39ª edizione del festival Il Cinema Ritrovato si svolgerà a Bologna dal 21 al 29 giugno 2025, con proiezioni in Piazza Maggiore e un evento speciale dedicato al centenario de La febbre dell’oro di Charlie Chaplin, accompagnato da un cine-concerto dal vivo. - Gaeta.it

La 39ª edizione del festival il cinema ritrovato si terrà a Bologna dal 21 al 29 giugno 2025. La manifestazione, organizzata dalla Cineteca di Bologna, propone una selezione di film storici proiettati in piazza maggiore, fulcro della vita culturale cittadina. Tra gli eventi più attesi spicca la celebrazione del centenario di la febbre dell’oro, capolavoro del cinema muto firmato da charlie chaplin, approdato nelle sale nel giugno del 1925.

La febbre dell’oro: il cine-concerto in piazza maggiore

Il festival dedica una serata speciale al capolavoro di charlie chaplin, presentando un cine-concerto in piazza maggiore. La proiezione di la febbre dell’oro sarà accompagnata dall’orchestra del teatro comunale di bologna, guidata dal maestro timothy brock. Questo evento dal vivo mette in risalto l’importanza del restauro cinematografico. La copia del film proposta al pubblico rappresenta l’ultimo intervento di restauro firmato dalla fondazione cineteca di bologna.

Il restauro, presentato in anteprima mondiale il 13 maggio 2025 durante il festival di cannes, ha inaugurato la sezione cannes classics. Ora il pubblico bolognese potrà vedere la pellicola in una veste nuova, che conserva tutta la qualità e la potenza narrativa originale. La scelta di piazza maggiore come location vuole rafforzare il legame tra il festival e la storia del cinema, offrendo un’esperienza immersiva sotto le stelle.

Un omaggio agli interpreti storici e alle icone di hollywood

Il programma del cinema ritrovato 2025 esalta anche alcune figure emblematiche della settima arte. Al centro dell’attenzione ci sarà katharine hepburn, attrice premiata con quattro oscar e dodici nomination durante la sua carriera. La rassegna proporrà una selezione di suoi film fondamentali, contribuendo a mantenere viva la memoria di una delle icone più influenti di hollywood.

Oltre agli attori, il festival renderà omaggio a registi di diverse nazionalità che hanno segnato il cinema mondiale. Tra questi verranno valorizzati i lavori di luigi comencini, protagonista del cinema italiano, il regista statunitense lewis milestone, il giapponese mikio naruse e l’austriaco willi forst. Questa varietà geografica riflette l’intento della rassegna di mettere in luce le produzioni che hanno arricchito il patrimonio filmico globale nel tempo.

Presentazione ufficiale e dettagli organizzativi

L’edizione 2025 del cinema ritrovato è stata presentata il 12 maggio al cinema modernissimo di Bologna da gian luca farinelli, direttore della cineteca di bologna, e da roy menarini. L’evento ha mostrato l’impegno e la programmazione dettagliata della rassegna, confermando piazza maggiore come sede principale degli appuntamenti serali.

La manifestazione durerà nove giorni, con proiezioni che si estenderanno dalla mattina fino alla sera. Questa lunga programmazione favorisce la partecipazione di un pubblico eterogeneo, tra appassionati e studiosi di cinema. L’attenzione ai film restaurati e alle pellicole rare conferma la vocazione del festival a conservare e diffondere la cultura cinematografica, in un ambiente aperto e cittadino.

Change privacy settings
×