Torna aria di san daniele: il tour gastronomico che celebra il prosciutto di san daniele dop

Torna aria di san daniele: il tour gastronomico che celebra il prosciutto di san daniele dop

Il tour gastronomico “Aria di San Daniele” torna nel 2025, toccando sei città italiane con eventi dedicati al Prosciutto di San Daniele Dop e alla cultura culinaria locale.
Torna Aria Di San Daniele3A Il Torna Aria Di San Daniele3A Il
Torna aria di san daniele: il tour gastronomico che celebra il prosciutto di san daniele dop - Gaeta.it

Aria di San Daniele, il tour gastronomico che celebra il famoso Prosciutto di San Daniele Dop, è pronto a tornare nel 2025. Questo evento itinerante si svolgerà da aprile a novembre e toccherà sei città italiane, offrendo a residenti e turisti l’occasione di scoprire e gustare uno dei prodotti più rinomati della tradizione culinaria italiana. Organizzato dal Consorzio del Prosciutto di San Daniele, il tour si propone di valorizzare e promuovere non solo il prosciutto, ma anche la cultura gastronomica che lo circonda, coinvolgendo ristoranti, enoteche e locali selezionati.

Le date e le città del tour

L’edizione 2025 di Aria di San Daniele si snoderà attraverso sei affascinanti città italiane, con eventi programmati in ciascuna di esse. Il tour prenderà il via a Torino dal 6 al 9 aprile 2025, per poi proseguire a Verona dal 12 al 15 maggio. Milano ospiterà il tour dal 9 al 12 giugno, mentre Roma sarà teatro degli eventi dal 21 al 24 settembre. Bari e Napoli chiuderanno il tour rispettivamente dal 13 al 16 ottobre e dal 16 al 19 novembre. Ogni tappa sarà caratterizzata da un corner dedicato al Prosciutto di San Daniele, dove esperti del settore si occuperanno del taglio del prodotto, sia a coltello che a macchina, per offrire degustazioni memorabili a tutti i partecipanti.

Novità del san daniele day

Una delle principali novità di quest’edizione sarà l’introduzione del San Daniele Day, un evento speciale che si svolgerà nelle tappe di Torino, Roma e Napoli. Questo format prevede una serie di attività pensate per i consumatori e gli appassionati del prosciutto. Durante il San Daniele Day, i visitatori potranno assistere a show cooking che mettono in risalto il prosciutto e le sue caratteristiche uniche. Non mancheranno aperitivi e degustazioni, accompagnati da masterclass dedicate all’abbinamento con i vini del territorio. Inoltre, saranno organizzati momenti educational per approfondire la conoscenza del San Daniele Dop e per discutere di temi legati alla tradizione gastronomica locale.

L’importanza del consorzio del prosciutto di san daniele

Mario Emilio Cichetti, direttore generale del Consorzio del Prosciutto di San Daniele, sottolinea come Aria di San Daniele rappresenti un’opportunità importante per promuovere il prodotto e farlo conoscere a un pubblico sempre più ampio. Il tour non è solo un evento di degustazione, ma un’esperienza interattiva che avvicina i consumatori agli artigiani e ai produttori, creando un legame diretto tra il prosciutto e le persone. Questo approccio favorisce anche una maggiore consapevolezza riguardo l’importanza della tradizione e della qualità in un mondo in cui il consumismo spesso tende a predominare.

Aria di San Daniele si conferma così un appuntamento che unisce cultura, gastronomia e convivialità, permettendo a tutti di vivere un’esperienza autentica all’insegna del gusto e della tradizione.

  • Armando Proietti

    Armando è un giovane blogger esperto di cronaca e politica. Dopo aver studiato Scienze Politiche, ha avviato un blog che analizza e commenta gli eventi politici italiani e internazionali con uno stile incisivo e informativo, guadagnandosi la fiducia di un vasto pubblico online.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×