Sabato 10 maggio tra le 8.30 e le 10 torna su Radio 24 il programma “Amici e nemici“, condotto da Marianna Aprile e Daniele Bellasio. La trasmissione offrirà approfondimenti sul recente Conclave, la nuova guida della Chiesa cattolica e riflessioni sulle dinamiche politiche italiane e internazionali.
il primo discorso di papa leone xiv e le prospettive della chiesa
Il professor Massimo Faggioli, esperto di teologia dell’Università di Villanova di Philadelphia, aprirà il dibattito alle 8.40. Si concentrerà sull’elezione di Papa Leone XIV e sulle prime parole rivolte ai fedeli durante il discorso di giovedì scorso. Faggioli esaminerà il significato di questo inizio per la direzione futura della Chiesa cattolica, considerando i segnali politici e religiosi che emergono dal nuovo pontificato. L’analisi toccherà anche le sfide interne alla chiesa e il possibile impatto sulle comunità cristiane in tutto il mondo.
Pierluigi bersani tra politica e cultura con un occhio al nuovo papa
Alle 9.05 Pierluigi Bersani sarà ospite in studio. L’ex segretario del Partito democratico parlerà di attualità politica, sia italiana che internazionale. Non mancherà un commento sul pontificato di papa leone xiv e sui suoi effetti nella società. Bersani presenterà inoltre il suo ultimo libro “Chiedimi chi erano i Beatles. I giovani, la politica, la storia” pubblicato da Rizzoli nel 2025. Ponti tra musica, storia e impegno politico saranno al centro della chiacchierata che intreccerà passione culturale e riflessioni civili.
Leggi anche:
l’analisi della settimana politica con martino cervo sulla verità
Intorno alle 9.25, in compagnia di Martino Cervo, vicedirettore del quotidiano La Verità, il discorso si farà più specifico sulle vicende politiche più recenti. Si commenteranno il “premier time” di Giorgia Meloni di mercoledì e soprattutto la decisione dell’Unione europea di istituire un tribunale speciale per giudicare i leader russi per il “crimine di aggressione contro l’Ucraina”. Cervo fornirà una disamina puntuale dei segnali politici, mettendo in luce le implicazioni per l’Italia e l’Europa in un contesto complesso e teso.
la presenza di gabbiani e parrocchetti in città: il punto con simona imperio
A chiudere la trasmissione sarà l’intervento di Simona Imperio, ricercatrice dell’ISPRA . Partendo dall’inusuale aumento dei gabbiani e parrocchetti nelle aree urbane, fenomeno rilevato anche durante il Conclave, Imperio spiegherà le ragioni di questo fenomeno. Si discuteranno i rischi ambientali e quelli per la sicurezza pubblica, proponendo soluzioni legate alla gestione della fauna selvatica nelle città. Questo focus ambientale aggiunge una prospettiva originale alla scaletta della mattina di Radio 24.