Le Nitto ATP Finals, uno degli eventi di tennis più attesi dell’anno, stanno per concludersi a Torino, portando in città i migliori otto giocatori del mondo. In una cornice di celebrazioni, le OGR di Torino ospiteranno The Final Set Closing Party, un evento che non solo segnerà la chiusura del torneo, ma offrirà anche opportunità per esperienze uniche e coinvolgenti.
The final set closing party: festa e sport
Domenica 17 novembre, a partire dalle ore 18, la Sala Fucine delle OGR Torino diventerà il cuore pulsante della festa di chiusura. Qui, i presenti avranno la possibilità di seguire la finale del torneo in diretta su maxi schermi, vivendo un momento di intensa adrenalina sportiva assieme agli altri appassionati. Dopo la finale, la serata continuerà con balli e buona musica, grazie alla selezione musicale offerta da Movement, noto per le sue proposte di intrattenimento di alta qualità.
Questo evento è il risultato di una collaborazione tra le OGR Torino e le Nitto ATP Finals, sostenuto dalla Federazione Italiana Tennis e Padel , oltre al supporto del Comune di Torino e della Regione Piemonte. L’idea è quella di creare un’atmosfera festosa che unisce sport, cultura e socialità, proponendo un’esperienza accessibile a tutti.
Leggi anche:
Strategicamente pianificata per celebrare l’innovativo evento tennistico, The Final Set Closing Party promette di attirare una grande folla, portando nuovi visitatori a scoprire quanto di meglio ha da offrire la città, anche al di fuori delle tradizionali competizioni sportive.
Un’opera d’arte per celebrare il terzo paradiso
Per rendere omaggio ai valori di condivisione e partecipazione, le OGR presenteranno anche EIFLES | SELFIE, un’opera d’arte dedicata al Terzo Paradiso di Michelangelo Pistoletto. Questa iniziativa inviterà atleti e visitatori a lasciare un segno su uno specchio decorato con il simbolo del Terzo Paradiso, creando un collegamento tra il mondo dello sport e l’arte contemporanea.
L’opera ha avuto modo di essere esposta in importanti sedi culturali, come il Museo Nazionale del Risorgimento e la Mole Antonelliana, dimostrando la sinergia fra sport e cultura che caratterizza Torino. La performance artistica nella cornice delle ATP Finals rappresenta un gesto simbolico, unendo una comunità intera intorno al tema della partecipazione collettiva. Al termine dell’evento, l’opera sarà donata alla Fondazione Le Molinette, un simbolo della collaborazione tra il tennis e il territorio torinese, supportato anche da Avangart e dalla Fondazione Pistoletto Cittadellarte.
‘Ace blu’: un cocktail per la finale
Per arricchire l’atmosfera festiva, SNODO, il ristoro delle OGR, presenterà un nuovo drink ispirato all’universo delle ATP Finals. Si chiama ‘Ace Blu’ e rappresenta un omaggio all’energia vibrante della città di Torino. Creato da Astelia Fickat, bartender del locale, questo cocktail è una miscela di Gin Bombay, Blue Curacao, Luxardo Maraschino e Lime.
Visualmente, ‘Ace Blu’ ricorda il blu dei campi da tennis e il suo sapore promette di sorprendere anche i palati più esigenti. Viene venduto in esclusiva durante l’evento, creando un legame diretto tra la cultura del tennis e la gastronomia locale. La combinazione di ingredienti incredibili rende questo cocktail un vero e proprio “asso” che vuole far vivere un’esperienza memorabile a tutti i visitatori.
L’incontro di sport, arte e cultura a Torino sta per concludersi con un evento di chiusura all’insegna della celebrazione e del divertimento, mostrando ancora una volta come la città sappia ospitare eventi di portata internazionale con un tocco unico e originale.