Nel cuore di Venezia, l’estate porta con sé occasioni uniche per chi cerca momenti di relax e buon cibo con una vista eccezionale. The Gritti Palace, hotel a cinque stelle appartenente alla collezione Marriott Bonvoy, si conferma protagonista delle esperienze di ospitalità veneziana proponendo un brunch domenicale e una cena speciale in occasione della storica festa del redentore. Entrambi gli appuntamenti valorizzano la tradizione culinaria locale attraverso ingredienti selezionati e ambienti di grande atmosfera, accompagnati da un panorama che solo la città lagunare può offrire. Scopriamo i dettagli di queste iniziative.
Sunday brunch estivo con vista sul canal grande
La domenica, tradizionalmente dedicata alla calma e al piacere di vivere senza fretta, trova a The Gritti Palace un’espressione gastronomica raffinata. Per tutte le domeniche di luglio 2025, dalle 12:30 alle 15:30, la terrazza dell’hotel si trasforma in uno scenario perfetto per un brunch che unisce qualità e relax. L’executive chef Alberto Fol ha curato un buffet ampio e variegato, che ospita sia piatti dolci sia salati, pensati per esaltare prodotti locali e stagionali.
Prodotti e specialità del brunch
La selezione gastronomica parte dai lievitati del forno interno e si estende a una scelta importante di formaggi: spiccano la burrata fresca e il parmigiano reggiano “vacche rosse” stagionato 30 mesi. Gli ortaggi provengono dagli orti locali di Mazzorbetto, grazie a una collaborazione con Nori Vaccari, e dai lotti del giardino della chiesa del Santissimo Redentore, progetto sostenuto da The Gritti Palace per la conservazione del territorio. Non mancano i classici veneziani come il baccalà mantecato e i moscardini in umido con polenta, a cui si aggiungono insalate fresche e une vasta gamma di primi e secondi piatti. Tra questi, per esempio, i maccheroncini trafilati al bronzo con frutti di mare e le costolette d’agnello alle erbe montane, fino al branzino locale con profumi mediterranei.
Leggi anche:
Momenti dolci e abbinamenti
La conclusione del pasto lascia spazio ai dolci creati da Salvatore Gattullo, pastry chef dell’hotel, che propone specialità come pasticceria mignon, torte al cioccolato bio, millefoglie con chantilly e frutti di bosco e tiramisù. Per accompagnare tutto, i commensali possono gustare un calice di Whispering Angel 2024, rosé proveniente dal Château d’Esclans, scelta che ben si abbina alla leggerezza del menu. Il prezzo stabilito per questo brunch è di 165 euro a persona, una cifra che include l’intera esperienza gastronomica e il contesto esclusivo.
La cena di gala per la festa del redentore il 19 luglio
Il 19 luglio 2025 a Venezia si rinnova la tradizione più sentita: la festa del redentore, momento che richiama ogni anno migliaia di persone e celebra la storia e la cultura locale. The Gritti Palace si prepara ad accogliere gli ospiti con un evento speciale presso il Club del Doge, con una cena di gala che offre una vista diretta sul Bacino di San Marco e gli spettacolari fuochi d’artificio della notte famosa.
Il percorso gastronomico
La serata prende inizio con un calice di Dom Pérignon Vintage 2015, ad anticipare un percorso gustativo ideato dall’executive chef Alberto Fol. Il menu combina materie prime di laguna e montagna, creando piatti che raccontano sapori autentici. Si parte con un antipasto a base di crudo di capesante accompagnato da albicocche, insalata floreale all’acqua di lampone, e aragosta con pomodoro dell’orto, mandorle e origano. Seguono un risotto carnaroli “Tenuta La Fagiana” al limone con erba cipollina e caviale Osietra Classic Giaveri e un branzino pescato all’amo con cetrioli e zucchine marinate al sesamo, il tutto completato da una salsa al miso di pane.
I piatti finali e il dessert
Per il gran finale, il menu propone un sorbetto alla mela con saint germain e foglia d’ostrica, un wagyu delle dolomiti in salmì ai frutti rossi, accompagnato da crudo di mazzancolle e patata montata. Non manca il dolce, rappresentato da un raviolo alla pesca bianca con gel all’olio extravergine di oliva. Dopo lo spettacolo pirotecnico, agli ospiti verrà offerta un’anguria alla vodka come dessert conclusivo. Il costo per partecipare alla cena è di 680 euro a persona, escluse le bevande.
Alternative per la serata del redentore
Chi preferisce evitare la cena di gala potrà comunque sostare al Bar Longhi, che rimarrà aperto fino alle 20:30 offrendo un menù di piatti freddi. Per ogni tavolo la consumazione minima richiede almeno due piatti a persona accompagnati da una bottiglia di vino o bollicine. Questo permette una presenza più flessibile durante la serata della manifestazione.
The Gritti Palace continua a funzionare come un punto di riferimento per chi vuole vivere Venezia anche attraverso la sua cucina e il suo carattere unico. Le iniziative del luglio 2025 si rivolgono a ospiti con gusto e attenzione per i dettagli, che desiderano trascorrere giornate e serate speciali, nel rispetto delle tradizioni veneziane e col vantaggio di ambienti esclusivi.