Timothée chalamet ai david di donatello 2025: omaggio all'italia e parole su guadagnino e totti

Timothée chalamet ai david di donatello 2025: omaggio all’italia e parole su guadagnino e totti

Timothée Chalamet riceve un premio speciale ai David di Donatello 2025, celebra il legame con l’Italia, cita registi come Vittorio De Sica e Federico Fellini, e ricorda la collaborazione con Luca Guadagnino.
Timothc3A9E Chalamet Ai David Di Timothc3A9E Chalamet Ai David Di
Timothée Chalamet ha ricevuto un premio speciale ai David di Donatello 2025, celebrando il suo legame profondo con il cinema e la cultura italiana, sottolineato nel suo discorso e nella sua presenza internazionale all’evento. - Gaeta.it

L’edizione del 2025 dei David di Donatello ha visto protagonista Timothée Chalamet, che ha ricevuto un premio speciale per il 70° anniversario della manifestazione. L’attore, noto per la sua carriera internazionale e legami con il cinema italiano, si è presentato accompagnato dalla fidanzata Kylie Jenner e dal padre. Durante la cerimonia ha espresso gratitudine verso la comunità cinematografica italiana e ha citato figure e film che hanno segnato il suo percorso artistico.

Timothée chalamet e la cultura italiana nel suo discorso

Nel suo intervento ai David di Donatello, Timothée Chalamet ha sottolineato la forte connessione che lo lega all’Italia. Ha definito il premio “un onore incredibile”, confessando di sentirsi umile di fronte a un riconoscimento così importante in un paese che, a suo dire, gli ha dato molto. Il riferimento alla tradizione cinematografica italiana è stato centrale: Chalamet ha richiamato i nomi di registi come Vittorio De Sica e Federico Fellini, oltre al film “Ladri di biciclette”, capolavori che lo hanno ispirato in modo profondo.

Luoghi italiani e riferimenti culturali

L’attore ha raccontato di aver viaggiato nei luoghi italiani, menzionando Bergamo e Crema, due città lombarde che hanno contribuito a rafforzare la sua passione per la cultura del Belpaese. Chalamet ha persino citato Francesco Totti, una figura simbolo del calcio italiano, come esempio di umiltà e grandezza. Questa associazione mostra il suo interesse non solo per il cinema ma anche per la cultura più ampia dell’Italia.

Ruolo di luca guadagnino e l’esperienza sul set

Un punto cruciale del discorso ha riguardato i rapporti professionali con Luca Guadagnino, regista di “Chiamami col tuo nome”, una pellicola che ha segnato la svolta nella carriera dell’attore. Chalamet ha definito Guadagnino “la persona più importante della mia carriera”, sottolineando l’importanza di questa collaborazione per il suo sviluppo artistico. Il film, girato in Italia, ha rappresentato un ponte concreto tra Chalamet e il mondo cinematografico italiano.

Quest’anno, Chalamet è apparso nel ruolo di Bob Dylan in “A complete unknown”, confermando la sua versatilità e la capacità di interpretare personaggi complessi. La sua carriera continua a intrecciarsi con riferimenti culturali e artistici provenienti da diverse nazioni, ma il legame con l’Italia resta dominante come fonte d’ispirazione e formazione.

Red carpet e momenti di festa ai david di donatello 2025

Durante la serata, l’attore è arrivato al red carpet in completo nero, impreziosito da un piccolo fiore bianco all’occhiello, un dettaglio sobrio ma elegante. Al suo fianco, la fidanzata Kylie Jenner, vestita con un abito lungo nero, ha catturato l’attenzione dei fotografi insieme a Chalamet. La coppia si è fermata brevemente per posare, regalando sorrisi e qualche scatto in più agli addetti ai lavori.

L’atmosfera della serata si è rivelata intensa e partecipata, con l’attore che ha risposto in inglese alle domande ma dimostrato una buona conoscenza della lingua italiana, senza necessità di traduzione. Al termine del suo discorso, Timothée ha anticipato momenti di relax e passeggiate per Roma, confermando il suo legame affettivo con la città e la sua cultura.

La presenza di Chalamet ha aggiunto un elemento internazionale a una delle manifestazioni più rilevanti del cinema italiano, celebrando insieme il passato e le nuove frontiere di questo campo artistico.

Change privacy settings
×