Thomas Ceccon ha conquistato la medaglia di bronzo nei 50 metri delfino ai mondiali di nuoto 2025 a Singapore, abbassando il record italiano. La vittoria è andata al francese Maxime Groussett, mentre l’azzurro si è distinto con una prestazione di rilievo, confermando il suo ruolo da protagonista nel panorama natatorio internazionale.
La prestazione di thomas Ceccon nei 50 metri delfino a singapore
Lunedì 28 luglio 2025, Thomas Ceccon ha completato la gara dei 50 metri delfino in 22”67, superando il precedente record nazionale appunto di un solo centesimo. Una sfida molto combattuta che ha visto prevalere il francese Maxime Groussett, capace di chiudere in 22”48. Ceccon ha così aggiunto un altro importante risultato al suo già ricco palmarès, dimostrando ancora una volta la sua versatilità e competitività nelle gare veloci di stile farfalla.
Una sfida combattuta
Questa medaglia rappresenta un successo significativo, perché arriva in una specialità nella quale l’azzurro ha dimostrato grande capacità di adattamento. Ceccon ha saputo gestire al meglio la gara sprint, sfruttando la potenza e la tecnica fine per limitare al minimo ogni frazione di secondo in vasca. Il risultato testimonia la sua crescita costante e la capacità di mantenere alta la concentrazione anche in situazioni di grande pressione internazionale.
Leggi anche:
Il percorso sportivo di thomas Ceccon e i suoi trionfi precedenti
Thomas Ceccon è nato a Thiene il 27 gennaio 2001. Nel corso della sua carriera si è distinto per risultati prestigiosi, tra cui spicca il titolo mondiale ottenuto ai mondiali di Budapest 2022, dove ha stabilito il record mondiale nei 100 metri dorso. Questa impresa ha segnato un momento cruciale nella sua crescita tecnica e mediatica.
Trionfi olimpici
Prima di questo, Ceccon aveva collezionato medaglie importanti nelle Olimpiadi di Tokyo 2020 e Parigi 2024, ottenendo tre medaglie con le staffette e confermando il suo ruolo di atleta affidabile nelle gare di squadra. Il nuotatore ha saputo coniugare velocità e resistenza, emergendo nei principali eventi internazionali anche in campo individuale, come oggi a Singapore.
Le medaglie europee e i successi ai mondiali di fukuoka 2023
A livello europeo, Thomas Ceccon si è distinto soprattutto ai campionati del 2022 disputati a Roma, dove ha conquistato sei medaglie: quattro ori e due argenti ottenuti in gare di dorso, farfalla e stile libero. Questa varietà nelle specialità rappresenta un elemento raro per un nuotatore di alto livello, che evidenzia la sua capacità di affrontare stili differenti con eguale efficacia.
Risultati a fukuoka
Anche agli iridati di Fukuoka 2023 Ceccon ha ottenuto piazzamenti importanti, vincendo l’oro nei 50 metri farfalla e l’argento nei 100 metri farfalla e nella staffetta 4×100 stile libero. Questi risultati hanno confermato la sua capacità di interpretare al meglio le gare veloci, oltre a dimostrare la continuità della sua forma fisica e tecnica su più specialità.
Il carattere e lo stile unico di thomas Ceccon fuori dalla vasca
Oltre ai risultati in vasca, Thomas Ceccon è noto per il suo carattere fuori dall’acqua e per alcune originalità che lo rendono un personaggio riconoscibile nel mondo del nuoto. Durante i primi anni di carriera ha adottato un look particolare, esibendo baffi dallo stile tradizionale, scelta poi abbandonata con il tempo.
Alle Olimpiadi di Parigi 2024 ha svelato un aneddoto personale: dopo la semifinale dei 100 metri dorso si era depilato il petto per la prima volta, rompendo un piccolo tabù. Nonostante queste aperture, resta un atleta molto riservato riguardo la sua vita privata, preferendo mantenere la concentrazione sulla sua attività sportiva.
La medaglia ottenuta a Singapore si aggiunge ai tanti tasselli di una carriera che continua a raccogliere risultati di spessore. Il suo percorso dimostra la capacità di crescere anche in discipline diverse e di rifinire continuamente la propria tecnica per restare sempre competitivo ai massimi livelli.