The Great USA Road Trip: Milano ospita un evento dedicato ai viaggi on the road negli Stati Uniti

Avatar Of Donatella Ercolano
Di

Brand USA ha scelto Milano come tappa italiana del roadshow The Great USA Road Trip, un evento che celebra i viaggi sulle iconiche strade statunitensi. In vista del centenario della storica Route 66, prevista per il 2026, l’evento si propone di coinvolgere la stampa di settore e oltre 100 agenti di viaggio e tour operator. Questi professionisti del turismo sono stati invitati a scoprire le ultime novità riguardanti le destinazioni statunitensi e a partecipare a un approfondimento sulle opportunità di viaggio che il Paese offre, con un particolare focus sui road trip.

La tappa milanese del roadshow

Svoltosi a Milano, l’evento ha visto la partecipazione di dieci Destination Marketing Organizations provenienti dagli Stati Uniti, ognuna delle quali ha presentato le attrazioni e gli aggiornamenti pertinenti per la stagione 2025/2026. Tra queste organizzazioni ci sono nomi noti come Choose Chicago, Cruise America e Visit California. Gli operatori hanno avuto l’opportunità di esplorare le diverse esperienze che possono essere offerte ai viaggiatori interessati a percorrere le strade americane, da esperienze culturali a straordinarie attrazioni naturali.

La crescita del mercato italiano per Brand USA

Chris Heywood, Senior Vice President delle Relazioni Pubbliche e Chief Communications Officer di Brand USA, ha evidenziato l’importanza dell’Italia come mercato strategico per il turismo negli Stati Uniti. I dati parlano chiaro: nel 2024 si prevede che 1,1 milioni di cittadini italiani visiteranno gli USA, con un incremento del 15% rispetto all’anno precedente. L’Italia si posiziona così come il nono mercato a livello globale e il quarto in Europa per arrivi negli Stati Uniti. I primi risultati del 2025 indicano già 127.799 arrivi da gennaio a febbraio, con un aumento del 2,8% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

Aumentano i collegamenti aerei tra Italia e Stati Uniti

Il network di collegamenti aerei diretti è in continua espansione. Attualmente, sette aeroporti italiani offrono voli verso 15 destinazioni negli Stati Uniti, con ben 36 collegamenti operativi che garantiscono una copertura significativa in termini di frequenze e posti disponibili. Amanda Davis, direttrice dello sviluppo commerciale di Brand USA, ha sottolineato il contributo di United Airlines, il principale sponsor aereo dell’evento. La compagnia aerea ha incrementato i suoi voli diretti dall’Europa verso gli Stati Uniti, permettendo più opzioni di viaggio dagli aeroporti italiani, come Roma e Milano, verso destinazioni importanti come New York, Washington D.C. e San Francisco.

L’importanza dei road trip negli Stati Uniti

L’emozione del road trip è stata il fulcro dell’evento, con focus sulle esperienze che caratterizzano questo tipo di viaggio in America. Il centenario della Route 66 e numerosi eventi internazionali rendono il road trip non solo un modo di viaggiare, ma un’esperienza da vivere. Brand USA mira a promuovere ai viaggiatori italiani questi itinerari unici, sottolineando sia la bellezza dei paesaggi americani che la varietà delle culture e tradizioni.

Per professionisti del turismo e viaggiatori, eventi come The Great USA Road Trip permettono di scoprire angoli poco conosciuti degli Stati Uniti, favorendo un turismo sostenibile e inclusivo. Rughe di strada da percorrere e esperienze da vivere diventano così un’opportunità per rafforzare i legami tra Italia e Stati Uniti, aprendo la strada a nuove avventure.

Avatar Of Donatella Ercolano

Autore

Donatella Ercolano è una talentuosa blogger che collabora con il sito Gaeta.it, dove si occupa principalmente di temi culturali e sociali. Originaria di Napoli, Donatella ha portato il suo amore per la cultura e la società fino a Gaeta, dove ha trovato un'audience dedicata e interessata. Con una formazione accademica in Sociologia, la sua analisi sui fenomeni sociali attraverso la lente dei media è acuta e ben argomentata. Nelle sue pubblicazioni, Donatella affronta argomenti vari come l'evoluzione culturale, l'impatto delle tecnologie sulla società, e le questioni di genere, sempre con uno stile chiaro e provocatorio. La sua capacità di rendere temi complessi accessibili e intriganti ha fatto di lei una voce molto seguita e rispettata su Gaeta.it.