The couple su Canale 5 cambia collocazione ma gli ascolti continuano a calare

The couple su Canale 5 cambia collocazione ma gli ascolti continuano a calare

Il reality game The couple di Canale 5 registra un calo costante di ascolti nonostante la promozione, con il cambio al domenica sera per tentare il rilancio in un contesto televisivo molto competitivo.
The Couple Su Canale 5 Cambia The Couple Su Canale 5 Cambia
Il reality game "The Couple" di Canale 5 fatica negli ascolti nonostante la promozione e il cambio di giorno in prima serata, rischiando una possibile chiusura anticipata. - Gaeta.it

Il nuovo reality game di Canale 5, The couple – una vittoria per due, continua a faticare negli ascolti tv nonostante la forte promozione iniziale e un cast di coppie concorrenti. Dopo i primi risultati insoddisfacenti, Rete Mediaset ha deciso di spostare il programma alla domenica sera, con la speranza di intercettare un pubblico più ampio. Il cambiamento arriva in un contesto televisivo competitivo, dove la trasmissione dovrà confrontarsi con eventi sportivi e altri programmi di punta sulle reti concorrenti. Il dato degli ascolti in discesa e la pubblicità massiccia non sono più sufficienti a fermare la tendenza negativa.

Ascolti in discesa e difficoltà di audience per the couple

Dalle prime puntate, The couple ha mostrato un calo progressivo di share. Partito con circa il 18% di share, il programma ha registrato nella seconda puntata una frenata al 13%, seguita da un ulteriore abbassamento fino al 10% nella terza serata. Questi dati evidenziano una perdita rapida di interesse da parte degli spettatori, un fenomeno che in tv è spesso legato sia al format che ai contenuti. La prima stagione si sta rivelando sotto le attese considerato l’investimento pubblicitario e la aspettativa generata dal lancio. Il dato complessivo mostra come né la proposta né le coppie protagoniste riescano a trattenere il pubblico, nonostante gli sforzi della rete.

L’uso della total audience, cioè la somma di spettatori della tv e quelli che seguono online, non ha ribaltato la situazione. Questo metodo, adottato per misurare in modo più completo l’effettiva visibilità, resta insufficiente a presentare The couple come successo. Per il palinsesto di Canale 5 il futuro del programma appare incerto, visto che i numeri tracciano una strada segnata da crescente disaffezione.

Il cambio di giorno in prima serata è una strategia rischiosa

Mediaset ha annunciato lo spostamento di The couple alla domenica sera, con la prossima puntata programmata per il 4 maggio. Questo cambio del giorno d’esordio può rappresentare un tentativo per recuperare pubblico in un momento in cui l’evento sportivo Serie A cattura forti interessi. Sarà una “notte di sfide” anche su altri fronti, visto che Fabio Fazio sarà in onda su Nove, mentre su Raiuno andrà lo speciale Affari Tuoi condotto da Stefano De Martino.

Spesso, spostare un programma nell’agenda della settimana risponde al bisogno di cercare più spettatori, specie se la collocazione originaria non funziona. Il rischio però è quello di incappare in una concorrenza molto agguerrita, senza garanzia di risultato. The couple dovrà convincere telespettatori che già stanno scegliendo alternative più consolidate. Questa mossa può portare a una certa visibilità, ma difficilmente risolve problemi strutturali radicati nel gradimento del pubblico.

Le variazioni nei palinsesti portano spesso a un aumento momentaneo dell’attenzione. I programmi possono catturare chi è curioso o chi ha più tempo la domenica. Ma se i contenuti non convincono, l’effetto è solo passeggero. In questo senso The couple si gioca la rimonta o la conferma del trend in declino.

Il parallelo con altri programmi flop recenti evidenzia un problema più ampio

Il caso di The couple ricorda da vicino altri insuccessi di Canale 5 e di Rai, come il Grande Fratello o Ne vedremo delle belle, che hanno vissuto una forte spinta promozionale seguita poi da un progressivo abbandono da parte degli spettatori. In passato anche questi programmi hanno visto rinvii della chiusura ma poi hanno finito per soccombere davanti alle scelte della rete e ai giudizi del pubblico.

Questi episodi dimostrano come la sola pubblicità e un debutto con numeri discreti non bastino a imporsi. Il gradimento infatti si costruisce nel tempo e passa attraverso la capacità di coinvolgere realmente gli spettatori. The couple sembra ripercorrere questa strada, senza riuscire a trattenere l’interesse oltre i primi episodi.

Appare evidente che il pubblico televisivo, sempre più esigente e con molte alternative, non trova in questo programma motivi abbastanza forti per seguirlo con costanza. Le coppie concorrenti non hanno ancora creato una narrazione o un feeling che le renda memorabili. Rete Mediaset e produttori ora devono interrogarsi sull’opportunità di continuare o concludere anticipatamente il progetto. La chiusura del programma appare sempre più probabile anche senza quelle posticipazioni destinate solo a preservare l’immagine del palinsesto per poco tempo.

Change privacy settings
×