Terremoto a Sezze: due scosse sorprendono la cittadinanza al mattino presto

Terremoto a Sezze: due scosse sorprendono la cittadinanza al mattino presto

Due scosse di terremoto hanno colpito Sezze questa mattina, destando preoccupazione tra i residenti. Fortunatamente, non si segnalano danni significativi e le autorità locali monitorano la situazione.
Terremoto A Sezze3A Due Scosse Terremoto A Sezze3A Due Scosse
Terremoto a Sezze: due scosse sorprendono la cittadinanza al mattino presto - Gaeta.it

Questa mattina, Sezze ha vissuto un risveglio bruscamente interrotto da due scosse di terremoto che hanno destato la preoccupazione tra i residenti. Gli eventi sismici, registrati dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia , sono stati confermati, fornendo dati chiari riguardo all’intensità e alla localizzazione dei fenomeni.

Dettagli sulle scosse registrate

Il primo scollegamento sismico è stato avvertito alle 6.28, con una magnitudo di 2,8. Solo sette minuti dopo, un secondo movimento ha avuto luogo, misurando una magnitudo di 2,5. Entrambe le scosse hanno avuto epicentri situati in prossimità del centro abitato, ma a diverse profondità. La prima è stata localizzata a 8 chilometri di profondità, a un chilometro a sud del centro di Sezze, mentre la seconda si è verificata a un chilometro a nord dell’abitato.

Queste magnitudo, sebbene avvertite chiaramente dalla popolazione, non hanno provocato danni significativi. Tuttavia, la rapidità con cui si sono susseguite le scosse ha creato ansia tra gli abitanti, che si sono prontamente mobilitati per accertarsi delle condizioni di sicurezza.

La reazione del sindaco e delle autorità locali

In un clima di preoccupazione, il sindaco di Sezze, Lidano Lucidi, ha immediatamente comunicato attraverso i social media per rassicurare i cittadini. Ha dichiarato di essere in contatto costante con la Prefettura e ha evidenziato l’importanza di monitorare la situazione. “È stata una brutta esperienza, ma fortunatamente non ci sono stati danni”, ha affermato, specificando che sta effettuando un giro nel paese per verificare di persona le condizioni dei residenti.

La risposta delle autorità locali è stata rapida, con squadre di emergenza pronte a intervenire in caso di necessità. Il sindaco ha anche voluto sottolineare che, sebbene il terremoto possa aver spaventato, la comunità è ben preparata per affrontare eventuali emergenze future.

Reazioni della popolazione

La cittadinanza di Sezze ha reagito con preoccupazione alla notizia delle scosse. Molti residenti hanno condiviso le loro esperienze su diverse piattaforme social, descrivendo il momento delle scosse come allarmante ma anche come un promemoria della necessità di essere pronti in caso di eventi simili. I cittadini hanno dimostrato solidarietà, scambiandosi messaggi di sostegno e verificando il benessere dei propri vicini.

Le scosse di oggi non sono un evento isolato; Sezze si trova in una zona con una certa attività sismica. Pertanto, eventi sismici come quelli verificatisi questa mattina potrebbero ripetersi, rendendo fondamentale una cultura di preparazione e resilienza.

Le autorità invitano tutti a rimanere informati sulle pratiche di sicurezza da adottare durante un terremoto, sottolineando l’importanza di avere sempre un piano di emergenza e di mantenere la calma in situazioni critiche.

Change privacy settings
×