Terracina riceve 746 mila euro dalla Regione Lazio per il potenziamento del porto

Terracina riceve 746 mila euro dalla Regione Lazio per il potenziamento del porto

La Regione Lazio destina 746 mila euro al porto di Terracina, parte di un investimento complessivo di oltre 3 milioni, per migliorare funzionalità e sicurezza delle infrastrutture portuali.
Terracina Riceve 746 Mila Euro Terracina Riceve 746 Mila Euro
Terracina riceve 746 mila euro dalla Regione Lazio per il potenziamento del porto - Gaeta.it

Un forte investimento della Regione Lazio nel settore portuale ha portato alla luce l’assegnazione di 746 mila euro per il porto di Terracina. Questo contributo, confermato dall’assessore all’Urbanistica e alle Politiche del Mare, Pasquale Ciacciarelli, si inserisce in un contesto di finanziamenti più ampio, che raggiunge oltre 3 milioni e 730 mila euro complessivi destinati a porti e scali di primaria importanza per le dinamiche socio-economiche della regione.

Finanziamenti regionali per i porti del Lazio

La Direzione Regionale Urbanistica e Politiche Abitative, oltre a Pianificazione Territoriale e Politiche del Mare, ha identificato diversi porti nel Lazio che richiedono interventi significativi per migliorare funzionalità e sicurezza. Il fondo di oltre 3 milioni e 730 mila euro è stato destinato a una serie di porti strategici, e Terracina ha ricevuto una parte consistente di questa cifra, pari a 746 mila euro. Questi fondi non andranno solo a lavori di routine, ma si concentreranno su interventi sia di ordinaria che di straordinaria manutenzione. L’obiettivo è garantire un’operatività costante e sicura nelle aree portuali, che rivestono un’importanza cruciale nei rapporti commerciali e turistici.

Importanza strategica del porto di Terracina

La manutenzione e lo sviluppo del porto di Terracina non sono solo una questione di investimento materiale, ma anche un passo fondamentale per il tessuto economico cittadino. Il porto è vitale per le attività di pesca e per il settore economico locale. Serve da importante punto di collegamento con le Isole Pontine, facilitando il trasporto di persone e merci. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Francesco Giannetti, ha messo in evidenza come questo supporto finanziario non sia solo un aiuto temporaneo, ma un’importante strategia per garantire continuità territoriale e sviluppo sostenibile della zona. Il porto si trova al centro di un sistema economico che può trarre vantaggio dalla sua elevata funzionalità e sicurezza, elementi che sono stati potenziati grazie a questo nuovo finanziamento.

Interventi previsti e progetti correlati

Il contributo di 746 mila euro si aggiunge ad altre iniziative già in corso, come il finanziamento di 400 mila euro destinato agli interventi di dragaggio. Questi lavori sono essenziali per migliorare la sicurezza di navigazione e facilitare l’accesso delle imbarcazioni al porto. Inoltre, l’amministrazione ha previsto anche un contributo di 100 mila euro per sviluppare un progetto di fattibilità. Tali misure rappresentano un asse portante nel piano di sviluppo dell’infrastruttura portuale, volto a garantire la modernizzazione e l’efficienza del porto di Terracina. L’intero progetto si inserisce in un’ottica di valorizzazione del patrimonio marittimo e di sviluppo strategico della costa laziale, con l’intento di attirare sempre più traffico commerciale e turistico.

Questi interventi, in definitiva, si pongono come obiettivi non solo di miglioramento strutturale, ma anche di promozione di un’immagine di Terracina sempre più competitiva nell’ambito dei porti del Mediterraneo, contribuendo al rilancio del territorio.

Change privacy settings
×