Tenuta Olianas a Gergei: musica jazz e sapori della Sardegna nell'estate 2025

Tenuta Olianas a Gergei: musica jazz e sapori della Sardegna nell’estate 2025

la tenuta olianas di gergei ospita concerti jazz e degustazioni di vini biointegrale® tra luglio e agosto, inseriti nel culturefestival per valorizzare la cultura e il territorio del sarcidano in sardegna
Tenuta Olianas A Gergei3A Music Tenuta Olianas A Gergei3A Music
La Tenuta Olianas di Gergei ospita anche nel 2025 concerti jazz e degustazioni enogastronomiche nel cuore del Sarcidano, unendo musica, natura e tradizione sarda nell’ambito del CultureFestival. - Gaeta.it

La Tenuta Olianas a Gergei ripropone anche quest’anno una serie di eventi che mescolano musica dal vivo e scoperta del territorio sardo. Tra luglio e agosto, questa cornice naturale nel cuore del Sarcidano ospiterà concerti di jazz e momenti dedicati ai piaceri del palato, con vini e piatti tipici che raccontano la filosofia del luogo. L’edizione 2025 si annuncia ancora una volta come un’esperienza che coinvolge i sensi, inserita nel contesto più ampio del CultureFestival, manifestazione dedicata alla promozione della cultura e dei talenti isolani.

L’apertura del cartellone con l’organ trio e una serata da vivere

Venerdì 4 luglio prende il via il ciclo di appuntamenti estivi della Tenuta Olianas, con un concerto all’aperto che si svolgerà nel nuovo anfiteatro immerso nel paesaggio sardo. Il trio formato da Mauro Mulas all’organo Hammond, Giorgio Crobu alla chitarra e Vittorio Sicbaldi alla batteria porterà sul palco sonorità di jazz avvolgenti. La partecipazione speciale di Simone Dionigi Pala, cantante e docente noto per il ruolo all’interno del Coro Polifonico “Iubilaeum” di Nuoro, aggiungerà un tocco vocale particolare.

Direzione artistica e atmosfera della serata

La direzione artistica è affidata a Simone Pittau, direttore d’orchestra e violinista, che cura il percorso musicale per offrire una serata intensa e coinvolgente. L’atmosfera sarà informale ma ricca di qualità, tra i suoni degli strumenti e la natura che circonda la tenuta. Il programma prevede l’accoglienza dalle 19, per poi dare inizio al concerto alle 19.30, seguita da un light dinner intorno alle 21.30.

Questo momento conviviale proporrà piatti realizzati con ingredienti locali, accompagnati da una selezione di vini prodotti da Tenuta Olianas. Tutti i vini seguono la filosofia Biointegrale®, legata alla famiglia Casadei che gestisce la tenuta e punta su metodi di produzione attenti all’ambiente e alla qualità. I posti sono limitati e la partecipazione al costo di 35 euro richiede prenotazione anticipata via telefono o mail.

Il secondo evento jazz: louise marshall and her brethren il 9 agosto

Il secondo concerto dedicato al jazz si terrà il 9 agosto sempre a Tenuta Olianas. Protagonista sarà Louise Marshall and her Brethren, un gruppo che vanta una solida esperienza nel panorama jazz internazionale. Questa performance rappresenta il secondo momento musicale legato al festival CultureFestival, nato nel 2008 per ampliare la visibilità della Sardegna come terra di giovani artisti e cultura viva.

Musica e territorio in un’unica esperienza

L’evento mantiene la formula che unisce musica e territorio, con il paesaggio autentico della Sardegna sullo sfondo. Anche in questa data si prevede di offrire un’esperienza completa al pubblico con musica dal vivo, vini della casa e piatti ispirati alla cucina tradizionale locale.

La partecipazione a questo evento segue la stessa modalità della serata di luglio, con prenotazione necessaria e numero di posti contenuto per garantire qualità e comfort. La scelta di inserire questi concerti nel calendario di CultureFestival sottolinea l’importanza di valorizzare l’identità culturale dell’isola attraverso proposte che coinvolgano nuovi pubblici e artisti emergenti.

Tenuta olianas tra paesaggio e cultura da vivere dal vivo

Il successo delle edizioni precedenti ha spinto la Tenuta Olianas a confermare questo format che unisce natura, musica e gastronomia in un unico evento. La tenuta si trova nel territorio di Gergei, nel Sarcidano, una zona della Sardegna poco frequentata dal turismo di massa ma ricca di bellezza e tradizioni.

Un anfiteatro immerso nella natura

Il nuovo anfiteatro nel cuore della tenuta offre una cornice perfetta per ospitare spettacoli dal vivo in spazi aperti, capaci di rispettare l’ambiente che li circonda. In questo contesto, ogni concerto diventa occasione per riscoprire il legame con il territorio, dalla vigna al piatto fino alla musica.

Le proposte alimentari puntano a esaltare i prodotti locali, lavorati secondo metodi rispettosi della terra e della biodiversità. I vini Biointegrale® sono espressione di questa ricerca, che mira a mantenere l’autenticità del territorio nel bicchiere. Il programma si inserisce quindi in un’idea più ampia di valorizzazione della Sardegna attraverso eventi culturali che coinvolgono più sensi, invitando a un’esperienza completa.

Il connubio tra jazz, natura e cibo rappresenta il cuore della proposta estiva di Tenuta Olianas, che vuole conservare l’atmosfera raccolta e la qualità delle serate anche nelle prossime date in calendario. L’attenzione ai dettagli e la volontà di mettere in luce paesaggio e artisti emergenti rendono questa rassegna un punto di riferimento per chi cerca occasioni di svago legate alla cultura e alle tradizioni sarde.

Change privacy settings
×