Tentata rapina a mario cosentino fuori da un locale a mugnano di napoli durante una diretta tiktok

Tentata rapina a mario cosentino fuori da un locale a mugnano di napoli durante una diretta tiktok

Mario Cosentino, tiktoker di Mugnano di Napoli, sfugge a una tentata rapina durante una diretta; i carabinieri indagano per identificare i responsabili e aumentare la sicurezza nel quartiere.
Tentata Rapina A Mario Cosenti Tentata Rapina A Mario Cosenti
Mario Cosentino, noto tiktoker, è stato vittima di un tentativo di rapina a Mugnano di Napoli durante una diretta, ma è riuscito a resistere; i rapinatori hanno sparato colpi d’arma da fuoco senza ferire nessuno. - Gaeta.it

Mario Cosentino, noto tiktoker con un vasto seguito sui social, è stato protagonista nei giorni scorsi di un episodio di tentata rapina. È accaduto a Mugnano di Napoli, mentre registrava una diretta all’esterno di un ristorante. Due uomini su uno scooter lo hanno avvicinato con l’intento di sottrargli il borsello. La reazione del tiktoker ha fatto desistere i malviventi, che però hanno sparato alcuni colpi d’arma da fuoco prima di allontanarsi. Fortunatamente, nessuno è rimasto ferito.

Il tentativo di rapina durante la diretta tiktok

L’episodio si è svolto in via Madonna delle Grazie 45, nel cuore di Mugnano di Napoli. Mario Cosentino aveva appena concluso una diretta su TikTok, quando due uomini a bordo di uno scooter si sono avvicinati con l’obiettivo di rapinarlo. Uno dei due ha subito ordinato di consegnare il borsello, ma il tiktoker ha risposto opponendo resistenza. In seguito a questo rifiuto, i rapinatori hanno sparato due colpi d’arma da fuoco, indirizzati verso il locale vicino, e poi sono fuggiti senza riuscire a portare a termine il colpo.

L’episodio ha creato un clima di tensione nel quartiere, soprattutto perché si è svolto in pieno giorno e sotto gli occhi di altre persone, inclusa la famiglia di Mario Cosentino, che si trovava con lui al momento dell’aggressione. Lo spruzzo di proiettili ha seminato il panico, anche se non si sono registrate vittime o feriti.

L’intervento dei carabinieri e le indagini in corso

Dopo la segnalazione sono intervenuti i carabinieri della compagnia di Marano di Napoli. Gli agenti hanno raccolto le prime testimonianze e avviato le indagini per ricostruire nel dettaglio la dinamica dell’accaduto. Gli inquirenti stanno analizzando le immagini delle telecamere di sorveglianza e ascoltando i testimoni presenti. La priorità è identificare i due uomini a bordo dello scooter, per poterli poi perseguire penalmente.

Il fatto ha acceso un campanello d’allarme sulla sicurezza nella zona, specialmente in luoghi frequentati da persone note e da giovani che seguono i social network. Il controllo del territorio da parte delle forze dell’ordine si è intensificato per prevenire altri episodi simili. L’attenzione rimane alta, con l’obiettivo di tutelare la tranquillità in un quartiere già segnato da altre problematiche legate alla delinquenza.

Mario cosentino e la sua popolarità sui social

Mario Cosentino, conosciuto online come Mariomario, ha costruito negli anni un seguito considerevole su TikTok e altri social media. Il suo profilo conta migliaia di follower attratti dai suoi contenuti quotidiani e dalla sua personalità. Essere un volto pubblico espone però anche a rischi come questo tentativo di rapina, che mette in luce quanto la notorietà possa attirare attenzioni indesiderate.

Il ragazzo era con la sua famiglia durante la diretta, un dettaglio che sottolinea l’inquietudine provocata dall’evento. In passato, altri influencer e creator si sono trovati al centro di situazioni simili, spesso in contesti urbani dove la sicurezza non è garantita. Questo episodio conferma come la fama digitale possa avere ripercussioni nella vita reale, anche in contesti di ordine pubblico.

Le misure a tutela delle persone esposte mediaticamente

Le forze dell’ordine, consapevoli di questi rischi, si muovono per contrastare la criminalità e assicurare maggiore protezione a chi, come Mario Cosentino, è esposto mediaticamente e rischia di diventare bersaglio. Il caso rimane sotto stretto monitoraggio mentre proseguono le indagini per assicurare alla giustizia i responsabili.

Change privacy settings
×