Tekneko, società attiva nei servizi di igiene urbana, ha ottenuto l’appalto per la gestione della pulizia e della raccolta dei rifiuti nell’aeroporto internazionale leonardo da vinci di fiumicino, a Roma. Il contratto riguarda uno degli scali più trafficati in Italia, frequentato da milioni di passeggeri ogni anno. Questo incarico impone elevati standard organizzativi per mantenere ordine, decoro e sostenibilità in tutte le aree dell’aeroporto.
Tekneko prende in gestione la pulizia nell’aeroporto di fiumicino
Nelle prossime settimane Tekneko entrerà in funzione nelle sale, nelle piste e nelle zone comuni dell’aeroporto leonardo da vinci, uno scalo che ha registrato nel 2024 un flusso superiore ai 48 milioni di passeggeri. Lo scalo è collegato a circa 200 destinazioni, di cui più di 100 sono internazionali. Questi numeri confermano la complessità del lavoro da svolgere.
Dettagli sulla gestione della pulizia
La gestione della pulizia e della raccolta dei rifiuti in un aeroporto di queste dimensioni richiede un presidio costante e una cura attenta dei dettagli. Tekneko dovrà garantire la pulizia degli ambienti sia interni sia esterni, assicurare che le aree pubbliche restino sempre decorose e rispettare criteri di sostenibilità ambientale per lo smaltimento e la raccolta differenziata.
Leggi anche:
L’attività coinvolgerà diverse squadre impegnate nelle varie fasi della raccolta rifiuti e nella manutenzione costante degli spazi, per assicurare una risposta rapida a ogni esigenza legata al decoro urbano e alla sicurezza sanitaria degli ambienti.
La crescita di tekneko nel centro italia e il ruolo strategico dell’appalto
Tekneko opera attualmente in diverse regioni del centro-sud Italia, servendo quasi mezzo milione di abitanti tra Abruzzo, Lazio, Puglia e Marche. Il nuovo incarico all’aeroporto di fiumicino rappresenta un’opportunità significativa per l’azienda, che sta consolidando la sua presenza nel settore dei servizi ambientali.
Il presidente di Tekneko, Umberto Di Carlo, ha sottolineato il valore dell’affidamento da parte di Aeroporti di Roma come riconoscimento della sua esperienza e della qualità del lavoro svolto. “Questo appalto, infatti, si configura come un salto importante nell’espansione dell’azienda, chiamata a gestire un’infrastruttura di primaria importanza nazionale e internazionale.”
La sfida sarà mantenere livelli elevati di efficacia operativa, coordinando risorse e mezzi in modo da rispondere in tempi rapidi alle esigenze dell’aeroporto, confronto continuo con le norme di sicurezza e il rispetto per l’ambiente.
Come tekneko intende garantire efficienza e sostenibilità
Fin dall’inizio della gestione, Tekneko ha annunciato l’intenzione di operare coniugando efficienza e sostenibilità, caratteristiche fondamentali per un’area ad altissima affluenza come l’aeroporto leonardo da vinci. L’azienda punterà a garantire un servizio capillare, con squadre operative dislocate in punti nevralgici per intervenire prontamente.
In passato, Tekneko ha sviluppato procedure mirate alla raccolta differenziata e al corretto smaltimento dei rifiuti, che provvederà a estendere anche in questa nuova realtà. Accanto a questo, verranno applicati standard rigidi di pulizia e controllo degli ambienti, per mantenere il decoro visivo e la sicurezza igienica.
La gestione prevede un monitoraggio costante delle operazioni per evitare disservizi. Verranno anche adottate tecnologie e metodi pratici per ridurre l’impatto ambientale, in linea con le richieste attuali di riduzione dei rifiuti e di tutela dell’ambiente.
L’affidamento a Tekneko rappresenta una risposta concreta alle necessità di uno scalo che deve reggere il confronto con i maggiori aeroporti europei, garantendo ai passeggeri e agli operatori strutture pulite e ordinate, funzionamento regolare e attenzione all’ambiente.