L’iniziativa di pulizia delle spiagge, organizzata dall’associazione ambientalista Fare Verde, si rinnova quest’anno con un evento di grande rilevanza. “Il Mare d’Inverno 2025”, giunto alla XXXIV edizione, invita tutti i cittadini a partecipare attivamente alla salvaguardia dell’ambiente marino. La manifestazione si svolgerà in molte località italiane e, per quanto riguarda la Provincia di Viterbo, avrà luogo a Tarquinia, presso la spiaggia Spinicci – Pian di Spille.
Dettagli dell’Evento a Tarquinia
L’evento di pulizia è programmato per domenica 26 gennaio 2025, dalle ore 9.30 alle ore 12.30. La localizzazione precisa dell’incontro è al km 1.500 dall’Agriturismo “Podere Giulio”, che funge da punto di partenza per l’attività di raccolta. Questo incontro ha lo scopo di sensibilizzare la comunità sull’importanza della salvaguardia delle spiagge e degli ecosistemi marini, oltre a contribuire concretamente alla pulizia della costa.
La partecipazione non è limitata a gruppi di volontari; ogni cittadino è invitato a unirsi all’iniziativa. Durante l’evento, ai partecipanti verranno forniti guanti e sacchetti per raccogliere i rifiuti, favorendo un’azione collettiva in favore dell’ambiente. Un aspetto significativo di questo evento è l’opportunità di coinvolgere le persone in attività di volontariato ecologico, promuovendo un senso di comunità e responsabilità condivisa verso il patrimonio naturale.
Leggi anche:
Collaborazioni e Sostegno Istituzionale
Quest’anno, l’evento gode della partecipazione attiva della Regione Lazio, sotto la presidenza di Francesco Rocca. Il patrocinio è fornito dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e dal Comune di Tarquinia, in collaborazione con diverse istituzioni locali, tra cui l’Università Agraria di Tarquinia e il Consiglio Nazionale dei Giovani. Inoltre, la Guardia Costiera parteciperà attivamente all’iniziativa per garantire un’adeguata sicurezza durante l’evento.
Questa rete di supporto istituzionale sottolinea l’importanza della collaborazione tra associazioni, istituzioni e cittadini nella lotta contro l’inquinamento e nella promozione della sostenibilità ambientale. La gestione congiunta di tali eventi non solo potenzia l’efficacia dell’azione di pulizia ma arricchisce altresì l’aspetto educativo, contribuendo alla formazione di cittadini più sensibili e consapevoli.
Operazione di Pulizia: Un’Occasione di Condivisione
Oltre a contribuire materialmente alla pulizia della spiaggia, la giornata rappresenta anche un’importante occasione di socializzazione e condivisione. La presenza dei volontari dei Gruppi Locali di Fare Verde, provenienti da vari comuni come Tarquinia, Viterbo, Civita Castellana, Orte, Vasanello e Vetralla, crea un ambiente di collaborazione e di scambio. La condivisione di esperienze e l’impegno comune possono rafforzare legami tra i partecipanti, incentivando ulteriori iniziative simili in futuro.
In caso di maltempo, è previsto un rinvio dell’evento per il 2 febbraio 2025, mantenendo invariati orari e modalità di partecipazione. Si raccomanda ai partecipanti di rimanere aggiornati attraverso i canali ufficiali dell’associazione Fare Verde, in modo da pianificare correttamente la propria partecipazione.
La giornata di pulizia delle spiagge è più di una semplice attività ecologica; è un passo verso la costruzione di una comunità consapevole e attiva nella protezione della propria terra e del suo mare. Unisciti all’iniziativa e fai la differenza!