La 109^ targa florio si è svolta nel maggio 2025 sulle strade delle madonie, confermandosi uno degli eventi principali del campionato italiano rally sparco e del rally auto storiche. Più di 200 equipaggi hanno affrontato le prove speciali tra pioggia e asfalto asciutto, offrendo gare tirate e colpi di scena. La competizione ha visto trionfare protagonisti consolidati nel mondo rally, con gare moderne e vintage parallele a esaltare la tradizione di questa corsa storica.
Crugnola e ometto protagonisti nel campionato italiano rally sparco
Andrea Crugnola e Pietro Ometto hanno confermato il loro ruolo da leader nel campionato italiano rally sparco vincendo per la quarta volta la targa florio. A bordo di una citroën C3, la coppia ha preso il comando nella seconda prova speciale, su un percorso inizialmente bagnato dalla pioggia che ha complicato la scelta delle gomme e le strategie di guida. Già dalla prima giornata Crugnola ha costruito un vantaggio consistente, con sei tempi migliori su otto prove disputate, inclusa la power stage decisiva.
Nel corso della seconda tappa, più corta, hanno gestito la gara mantenendo la concentrazione necessaria per mantenere il margine sugli avversari cercando di non commettere errori nelle curve strette del circuito delle madonie. Crugnola ha dichiarato che, nonostante la tappa fosse breve, è sembrata interminabile a causa dell’intensità della guida richiesta.
Leggi anche:
Il miglior equipaggio locale che ha brillato è stato quello composto da Marco Pollara, di prizzi, e Giuseppe Princiotto da messina, arrivati al traguardo con una skoda fabia rs. Questo dato sottolinea il legame profondo tra la competizione e la comunità siciliana, che ha visto in questi piloti una rappresentanza significativa.
La lotta serrata tra crugnola e basso nel rally moderno
Dietro Crugnola e Ometto, il confronto è stato acceso tra Giandomenico Basso e Lorenzo Granai che sulla stessa skoda fabia rs hanno chiuso a soli 11,9 secondi dal leader. Basso ha iniziato la seconda giornata con uno scratch nella prova speciale intitolata “targa” e, nonostante gli sforzi, non ha potuto colmare il distacco accumulato nella prima tappa.
Ha guadagnato inoltre 1,5 punti nella power stage, utile per la classifica generale del campionato, ma non sufficiente a distanziare Crugnola. Questo duello tra piloti esperti si rinnova così dopo le prime gare stagionali e si prospetta come uno dei più seguiti nella corsa al titolo.
Il terzo posto è stato conquistato da Simone Campedelli e Tania Canton, sempre con skoda fabia rs. Hanno recuperato terreno nell’ultima parte di gara grazie a tre scratch consecutivi, un risultato che ha rilanciato le loro ambizioni nel campionato in corso e conferma il valore di questa coppia nei rally italiani.
Risultati e protagonisti nel campionato rally promozione e coppa rally 9^ zona
Tra i protagonisti del campionato italiano rally promozione, la coppia slovena Bostjan Avbelj e Damijan Andrejka ha ottenuto il quarto posto assoluto. Anche se hanno perso terreno all’inizio a causa della pioggia, hanno mantenuto la leadership del gruppo con la loro skoda fabia rs. Dietro di loro, Roberto Daprà e Luca Guglielmetti hanno ottenuto la loro prima vittoria in una prova speciale italiana, la lunga “scillato”. Marco Signor e Daniele Michi hanno chiuso per un soffio dietro di soli 1,5 secondi, in una rimonta finale ricca di tensione emotiva.
La Coppa Rally 9^ Zona ha visto trionfare Emanuele La Torre e Marcus Salemi, che hanno condotto la loro skoda fabia davanti ad avversari agguerriti come Alessio Profeta e Roberto Longo e agli equipaggi cefaludesi Damiani-Livecchi. Andrea Piero Mogavero e Christian Coco si sono distinti con una peugeot 208 aspirata, primeggiando tra le due ruote motrici. Altri equipaggi come Rosario Canino-Giuseppe Buscemi e Gianfilippo-Castelli hanno completato la top ten, mentre ha attirato attenzione il debutto della lancia ypsilon Puccio-Fiorenza, che ha chiuso in undicesima posizione.
Targa florio historic rally: il finale incerto e la vittoria di totò riolo
Parallelo al rally moderno, il targa florio historic rally ha offerto un confronto avvincente tra piloti di auto storiche. Angelo Lombardo e Roberto Consiglio erano leader fino alla decima prova speciale a bordo della porsche carrera rs di secondo raggruppamento. Un problema meccanico li ha costretti al ritiro poco prima della penultima prova.
La situazione si è capovolta in favore di Salvatore “totò” Riolo e Maurizio Marin che, con una porsche 911 sc di quarto raggruppamento, hanno conquistato la vittoria. Il successo di Riolo rappresenta la sua sesta affermazione nella versione storica della targa florio e la decima considerando anche i trionfi nelle prove moderne. Questo risultato sottolinea il suo legame duraturo con la gara più antica del mondo, celebrando una carriera che si fonde con la storia della corsa.
L’edizione 2025 ha lasciato quindi un segno netto sia nel rally contemporaneo che in quello vintage, confermando la targa florio come appuntamento imperdibile per gli appassionati e i professionisti del rally nazionale.