Studenti del liceo musicale manzoni di latina alla cerimonia per il giorno della memoria delle vittime del terrorismo

Studenti del liceo musicale manzoni di latina alla cerimonia per il giorno della memoria delle vittime del terrorismo

Il liceo musicale Manzoni di Latina partecipa alla cerimonia nazionale a Roma per il giorno della memoria delle vittime del terrorismo, con l’esibizione del coro guidato da insegnanti e la dirigente Paola Di Veroli.
Studenti Del Liceo Musicale Ma Studenti Del Liceo Musicale Ma
Gli studenti del liceo musicale Manzoni di Latina hanno partecipato alla cerimonia nazionale del Giorno della Memoria delle vittime del terrorismo a Roma, eseguendo un arrangiamento originale del "Canto degli Italiani" davanti alle massime autorità italiane, unendo arte e memoria civica. - Gaeta.it

La cerimonia per il giorno della memoria delle vittime del terrorismo e delle stragi ha visto la partecipazione attiva di studenti del liceo musicale manzoni di latina. L’evento si è svolto in presenza delle massime cariche istituzionali italiane, segnando un momento importante di riflessione collettiva. I giovani musicisti hanno contribuito all’omaggio con un’esecuzione significativa.

La cerimonia nazionale alla presenza delle massime autorità

A roma, il giorno dedicato a ricordare le vittime del terrorismo e delle stragi ha richiamato numerose istituzioni, con il presidente della repubblica Sergio Mattarella e i presidenti del senato e della camera, Ignazio la Russa e Lorenzo Fontana, insieme alla presidente del consiglio Giorgia Meloni. La partecipazione delle alte cariche ha sottolineato la rilevanza dell’evento, che mira a mantenere viva la memoria di momenti tragici del passato italiano. La cerimonia si è svolta in un clima di rispetto e attenzione verso le vittime, richiamando l’impegno civile e democratico del paese. Non mancano in queste occasioni discorsi istituzionali che evidenziano il legame tra memoria e cittadinanza.

Il contributo del coro del liceo musicale manzoni di latina

Il liceo musicale manzoni di latina è stato protagonista con trentacinque studenti del coro della scuola, che ha eseguito un pezzo fondamentale per l’identità nazionale: il canto degli italiani. La scelta ha avuto un valore simbolico forte, dato che la versione proposta è un arrangiamento originale realizzato da Nicki Pipita, compositore di Latina. La preparazione degli studenti è stata seguita dalle insegnanti Lillina Moliterno e Ermelinda De Feo, sotto la guida della dirigente scolastica Paola Di Veroli. L’esibizione, collocata all’apertura della cerimonia, è stata pensata per dare un tono solenne e nello stesso tempo coinvolgente all’iniziativa.

Il valore educativo e culturale dell’iniziativa

La partecipazione attiva di giovani musicisti in manifestazioni come questa rende tangibile la continuità tra passato e presente. Il liceo musicale, attraverso il suo coro, mette a disposizione della comunità un’esperienza diretta che unisce arte e memoria storica. In particolare, contestualizzare un brano simbolo come il canto degli italiani in un evento dedicato alle vittime del terrorismo aiuta a rafforzare il senso di appartenenza e la consapevolezza civica. Le insegnanti e la dirigente scolastica promuovono così una didattica che coinvolge e sensibilizza, proponendo ai giovani un ruolo attivo nella commemorazione pubblica. Questa iniziativa a latina si aggiunge a molte altre simili che, in tutta Italia, si sviluppano con l’obiettivo di mantenere il ricordo vivo attraverso lo studio e la pratica musicale.

Gli studenti come portavoce della memoria

Gli studenti del liceo musicale manzoni di latina con il loro canto hanno animato un momento istituzionale di rilevanza nazionale, confermando il ruolo della scuola come luogo in cui si formano non solo competenze artistiche, ma anche responsabilità civiche. L’evento si è svolto all’inizio del 2025, mettendo ancora una volta in luce l’importanza di preservare la memoria storica di momenti dolorosi attraverso il contributo delle nuove generazioni.

Change privacy settings
×