La serata televisiva di lunedì 7 luglio 2025 offre un confronto inedito tra format molto diversi ma con forti potenzialità. Da un lato, il ritorno di alberto angela su Rai 1 con il suo programma di divulgazione Noos – l’avventura della conoscenza. Dall’altro, lo show musicale estivo Cornetto Battiti Live, condotto da ilary blasi su Canale 5. Nel mezzo, altre proposte che spaziano dal calcio femminile agli approfondimenti politici, passando per film di azione e commedie. Scopriamo cosa riservano i palinsesti per questa sera.
Noos di alberto angela riparte tra sfide e numeri in calo
Dopo il successo dell’esordio di fine giugno, Noos ha registrato un calo di ascolti la scorsa settimana, facendo scendere l’attenzione dal 15,4% al 12,8%. Il programma si rivolge a chi ama la divulgazione scientifica e i racconti approfonditi sulle meraviglie del mondo che ci circonda. Alberto angela, come sempre, cerca di catturare non solo curiosità ma anche la riflessione attraverso una narrazione centrata su temi culturali e scientifici. La sfida di questa sera sarà contenere il calo e magari recuperare qualche spettatore, ma non sarà facile, visto che la concorrenza è agguerrita e il pubblico estivo ha ormai molte alternative.
Il format, solido nella struttura, si basa sull’intreccio di immagini suggestive, racconti precisi e una conduzione rassicurante. La presenza di angela è un punto di forza che convince un pubblico affezionato anche se spesso orientato verso offerte più leggere o di intrattenimento estivo. Il rapporto tra cultura e intrattenimento rimane comunque un tema da osservare anche nelle prossime settimane, per capire se questa formula potrà trovare nuova linfa.
Leggi anche:
Cornerto battiti live: musica dal vivo e spettacolo a molfetta
Canale 5 schiera Cornetto Battiti Live, show musicale estivo in grande stile, condotto da ilary blasi insieme ad alvin. La tappa di questa stagione si svolge tra le piazze affollate di Molfetta, portando sul palco artisti che rappresentano le hit più ascoltate del momento. La formula punta a coinvolgere un pubblico giovane e amante delle grandi manifestazioni estive, con esibizioni dal vivo e momenti di festa che richiamano un’atmosfera di leggerezza.
L’evento su Canale 5 si distingue per la capacità di attirare spettatori in cerca di svago e divertimento, sintonizzati soprattutto nel periodo estivo. La conduzione di ilary blasi aggiunge un volto noto e familiare in grado di catalizzare l’attenzione. I numeri di ascolto saranno decisivi per capire se la musica live, mixata con momenti di intrattenimento vario, riuscirà a imporsi su una programmazione ricca di offerte.
La scelta di puntare su esibizioni dal vivo in un contesto di festa contribuisce a creare un clima energico nel prime time estivo, intercettando una fetta rilevante di telespettatori che preferiscono il grande spettacolo alla tv più tradizionale.
Altri eventi in prima serata: calcio femminile, approfondimenti e film
Rai 2 trasmette uno degli appuntamenti più attesi dell’estate sportiva: Portogallo-Italia, gara valida per gli europei femminili che si stanno svolgendo in Svizzera. La sfida rappresenta un momento importante per le azzurre, che vogliono consolidare la loro posizione nel torneo. L’interesse va oltre gli appassionati di calcio, coinvolgendo tutto il pubblico attento alla diffusione e valorizzazione del calcio femminile nel paese.
Filorosso su rai 3, politica e società
Rai 3 continua la sua tradizione di approfondimento con il programma filosofico Filorosso condotto da Manuela Moreno. Il talk affronta temi politici e sociali, con ospiti in studio e dibattiti che cercano di stimolare riflessioni sui fatti più rilevanti del momento. Il format resta un punto di riferimento per chi segue la politica senza rinunciare a un confronto rigoroso.
Offerte film e talk su altri canali
Italia 1 programma il film Io sono leggenda con Will Smith, un titolo noto che mescola azione e tensione in un contesto post-apocalittico. L’offerta è pensata per chi ama il cinema di genere e le storie intense senza rinunciare al ritmo serrato.
Rete 4 mantiene la sua consueta linea con Quarta Repubblica, talk condotto da Nicola Porro. Il programma prosegue nelle serate estive, mantenendo l’attenzione su cronaca, politica ed economia con il consueto stile diretto e puntuale. Tra i film programmati su altri canali spiccano Renegades su 20, una pellicola action, e la commedia Scuola di polizia 2 su TwentySeven. Cine34 punta invece sul cinema italiano con Borotalco di Carlo Verdone, uno dei titoli più amati degli anni passati.
Questa sera la programmazione propone quindi un ventaglio vario che spazia dalla cultura alla musica, dal calcio alla politica e ai film per tutti i palati televisivi. Le scelte degli spettatori saranno chiare già nelle prossime ore, con una sfida che mescola diversi generi e pubblici.