Stadio del ghiaccio di Baselga di Piné: aggiudicati i lavori per la nuova pista all'aperto

Stadio del ghiaccio di Baselga di Piné: aggiudicati i lavori per la nuova pista all’aperto

Inizia la riqualificazione dello stadio del ghiaccio di Baselga di Piné con un nuovo progetto da 4,6 milioni per una pista all’aperto, parte di un intervento complessivo da 29,5 milioni.
Stadio Del Ghiaccio Di Baselga Stadio Del Ghiaccio Di Baselga
Stadio del ghiaccio di Baselga di Piné: aggiudicati i lavori per la nuova pista all'aperto - Gaeta.it

Nel contesto della riqualificazione dello stadio del ghiaccio di Baselga di Piné, è stato assegnato l’appalto che darà vita a una nuova pista all’aperto da 400 metri. Questo progetto, dal valore di 4,648 milioni di euro, rientra nel secondo lotto di un intervento complessivo da 29,5 milioni di euro, che prevede diversi lavori strutturali e funzionali per migliorare l’impianto sportivo locale.

dettaglio dei lavori e delle aziende coinvolte

L’associazione temporanea di imprese, capitanata dalla Costruzioni Casarotto Spa di Castel Ivano, si è aggiudicata la gara. Le mandanti di questa collaborazione sono l’Impresa Costruzioni Carraro geom. Adriano & C e la Holländer Srl di Levico Terme. Queste aziende avranno l’incarico di portare avanti la progettazione fino al livello esecutivo prima di avviare i lavori di realizzazione della nuova pista, che inizieranno a marzo.

La scelta di avviare la progettazione e i lavori per la pista all’aperto si inserisce in un piano più ampio di riqualificazione dell’intero impianto, che comprende anche il rinnovamento della struttura esistente e la creazione di spazi polivalenti indoor. Questo approccio mira a rendere la struttura più funzionale e adatta a ospitare eventi sportivi e altre attività.

il contesto del progetto di riqualificazione

L’intero progetto di riqualificazione dello stadio del ghiaccio di Baselga di Piné non solo mira a rendere l’impianto più moderno e polivalente, ma rappresenta anche un’opportunità per rivitalizzare l’attività sportiva nella regione. Il piano complessivo prevede, oltre alla nuova pista all’aperto, anche il rinnovamento del palazzetto indoor e la realizzazione di un nuovo spazio multifunzionale, il tutto concepito per favorire l’utilizzo dell’impianto da parte di diverse categorie di utenti.

Con una scadenza prevista per il completamento dei lavori nel settembre 2025, risulta cruciale mantenere un coordinamento efficace per rispettare le tempistiche e garantire la buona riuscita del progetto. A tale proposito, il commissario straordinario Fabio Saldini, amministratore delegato della Società infrastrutture Milano Cortina 2020-2026 Spa, sarà responsabile della supervisione dell’esecuzione delle opere, assicurando che vengano rispettati gli standard qualitativi e le scadenze stabilite.

reazioni locali e prospettive future

L’aggiudicazione del secondo lotto della riqualificazione ha suscitato entusiasmo tra i rappresentanti locali. Fabio Saldini ha espresso soddisfazione per l’accelerazione dei lavori sullo stadio di ghiaccio, sottolineando l’importanza di questo passo avanti. Anche Maurizio Fugatti, presidente della Provincia autonoma di Trento, ha manifestato ottimismo, affermando che questo sviluppo è un segnale positivo per gli impegni assunti nei confronti della comunità.

Il sindaco Alessandro Santuari ha evidenziato come questa fase di avanzamento rappresenti una nuova opportunità per la comunità, permettendo di vedere con ottimismo il futuro della stagione sportiva. Grazie a queste importanti opere, l’impianto di Baselga di Piné avrà la possibilità di attrarre un numero maggiore di atleti e appassionati, posizionandosi come un punto di riferimento per il ghiaccio e le attività sportive nell’area.

Change privacy settings
×