Soccorso in mare a sperlonga: bagnino salva uomo disperso a largo mentre pescava polipi

Soccorso in mare a sperlonga: bagnino salva uomo disperso a largo mentre pescava polipi

Un uomo rischia di annegare durante la pesca subacquea a Sperlonga, salvato in extremis dal giovane bagnino Giuseppe Speranza grazie all’intervento tempestivo nel tratto tra Base 41 e Il Veliero.
Soccorso In Mare A Sperlonga3A Soccorso In Mare A Sperlonga3A
Un bagnino di Sperlonga ha salvato un pescatore subacqueo trascinato dalla corrente, evitando un possibile annegamento. - Gaeta.it

Un episodio drammatico si è verificato venerdì mattina nel tratto di mare antistante la spiaggia libera tra il circolo sportivo Base 41 e il lido Il Veliero a Sperlonga. Un uomo impegnato nella pesca subacquea ha rischiato di annegare a causa della corrente che lo ha trascinato lontano dalla riva. Il pronto intervento di un giovane bagnino ha evitato una tragedia che avrebbe potuto avere esiti ben più gravi.

La dinamica dell’incidente durante la pesca subacquea

Era poco prima di mezzogiorno quando un quarantenne si trovava a circa 150 metri dalla spiaggia, nelle acque antistanti il Lago Lungo, intento a pescare polipi con pinne e attrezzatura da immersione. La zona è conosciuta per correnti insidiose che, in alcune condizioni, possono rendere molto difficile il ritorno a riva. In quel momento, il 40enne ha iniziato a perdere il controllo del suo movimento in mare.

La corrente lo ha spinto ulteriormente lontano dalla costa e nonostante la sua resistenza e gli sforzi per tornare indietro, la distanza dal litorale si è rivelata proibitiva. La situazione si è complicata rapidamente, mettendo a rischio la sua vita. A quel punto l’uomo è rimasto bloccato in acqua, incapace di rientrare, con la possibilità concreta di essere travolto dalle onde e annegare.

L’intervento decisivo di giuseppe speranza, giovane bagnino di fondi

Il soccorso è scattato grazie alla presenza in servizio di Giuseppe Speranza, un ventenne assistente bagnanti originario di Fondi, impegnato con l’azienda Energie Comuni che gestisce la sorveglianza nel territorio comunale. Appena ha notato l’uomo in difficoltà, Speranza non ha esitato a intervenire, salendo a bordo del pattino di salvataggio per raggiungere il pescatore.

Giunto in prossimità del quarantenne, il giovane bagnino ha operato con prontezza, riuscendo a recuperare l’uomo praticamente a mani nude. La prontezza è stata fondamentale, data la complessità del recupero in un punto con corrente forte e dove ogni secondo contava. Speranza ha poi riportato l’uomo in salvo fino alla spiaggia, garantendogli assistenza immediata appena uscito dall’acqua.

Il contesto della sorveglianza balneare a sperlonga e l’importanza del ruolo del bagnino

Il salvataggio ha messo in evidenza l’importanza del servizio di vigilanza balneare lungo il litorale di Sperlonga. Il territorio comunale si estende su diversi chilometri di costa, includendo aree che attraggono pescatori subacquei e molti turisti durante la stagione estiva.

Avere personale formato come Giuseppe Speranza garantisce una presenza capillare e attenta, pronta a intervenire nelle situazioni di emergenza. L’attività di sorveglianza gestita da Energie Comuni mira a controllare costantemente le condizioni del mare e a rispondere efficacemente agli incidenti. Questo episodio è emblematico di quanto sia cruciale mantenere alta l’attenzione sulle misure di sicurezza e di pronto intervento durante le attività in acqua, soprattutto in zone dove il mare può nascondere rischi improvvisi.

Change privacy settings
×