Un sopralluogo tecnico dell’Anas ha avuto luogo questa mattina lungo la strada statale 7 Appia, nei pressi di Pescopagano, in provincia di Potenza. Questo intervento è stato richiesto per esaminare lo smottamento avvenuto nel corso della giornata di ieri e nel tentativo di pianificare le opere necessarie per ripristinare la viabilità della tratta stradale. L’agenzia nazionale per le strade ha fornito dettagli sulle operazioni imminenti per garantire la sicurezza degli automobilisti e la riapertura della strada.
Interventi programmati per la rimozione del materiale instabile
Secondo quanto comunicato da Anas, il piano prevede la rimozione del materiale instabile, in modo da iniziare a effettuare le riparazioni necessarie. Questa fase è cruciale per evitare ulteriori problemi e garantire che la tratta possa tornare operativa nel minor tempo possibile. Il lavoro non si limiterà alla semplice rimozione, ma includerà anche un intervento tecnico specifico, a seconda della situazione in cui si trova il terreno e delle sue caratteristiche morfologiche. Gli esperti dell’Anas si confronteranno per definire la metodologia più efficace per il ripristino.
Tempistiche previste per la riapertura e deviazione del traffico
Per quanto riguarda le tempistiche, Anas prevede che i lavori richiederanno circa 20 giorni per essere completati. Nella fase intermedia, è stato attivato un senso unico alternato al fine di consentire un transito limitato. Durante il periodo di chiusura totale, il traffico verrà deviato sulla strada provinciale 31 che, come già annunciato, non comporterà particolari aggravi sui tempi di percorrenza. Questo accorgimento è stato progettato per garantire che gli automobilisti possano continuare a spostarsi senza troppi disagi, nonostante le necessità di messa in sicurezza.
Leggi anche:
Impatti locali e sicurezza stradale
La situazione sulla statale 7 Appia ha suscitato preoccupazioni tra i residenti e gli automobilisti della zona. È fondamentale, in questi momenti, assicurarsi che le misure di sicurezza siano implementate in modo efficace per ridurre i rischi. Anas ha esortato i conducenti a prestare attenzione alla segnaletica provvisoria e a rispettare le indicazioni per la deviazione del traffico, in modo da garantire la sicurezza di tutti. Con questi interventi, l’obiettivo è minimizzare i disagi e assicurare la ripresa della circolazione stradale nel più breve tempo possibile.
In attesa di ulteriori aggiornamenti, i lavori continueranno a ritmo sostenuto per ripristinare le normali condizioni di transito, confermando l’impegno dell’Anas nel garantire la sicurezza delle infrastrutture stradali.