Sky Up Academy Studios rappresenta una nuova iniziativa che offre agli studenti delle superiori un’opportunità unica di immergersi nell’universo della produzione audiovisiva. Presso gli studi Sky di Milano Santa Giulia, ragazzi e ragazze possono vivere un’esperienza diretta che combina formazione, orientamento professionale e utilizzo delle tecnologie più avanzate nel campo del giornalismo multimediale.
Un volo diretto nei cuori dei media
Il progetto ha debuttato con l’inaugurazione dei nuovi spazi dedicati, incontro presenziato dall’Amministratore Delegato di Sky Italia, Andrea Duilio, insieme a Sarah Varetto, executive vice president Communications di Sky. La cerimonia ha visto i dirigenti discutere con gli studenti sul significato dell’iniziativa, sottolineando come questa possa influenzare le loro future scelte professionali.
Durante questo evento, è stata evidenziata l’importanza di avvicinare le nuove generazioni al settore audiovisivo, facendo loro comprendere quali siano le figure chiave che popolano una tech & media company. Il dialogo è stato fondamentale per stimolare riflessioni sui percorsi di carriera possibili in un contesto in continua evoluzione, dove la creatività e le competenze tecniche sono sempre più richieste.
Leggi anche:
Un percorso didattico immersivo
Sky Up Academy Studios offre un programma articolato in tre fasi, offrendo così una visione complessiva del processo di produzione audiovisiva. Gli studenti iniziano con una visita approfondita al Centro di Produzione, dove possono esplorare le regie e le redazioni. Questa fase è pensata non solo per mostrare le tecnologie all’avanguardia utilizzate, ma anche per far comprendere l’importanza di ogni ruolo all’interno della produzione. Gli studenti verranno a contatto con tutte le fasi della creazione di un contenuto, osservando da vicino la “magia” che si cela dietro le telecamere.
Successivamente, è previsto un incontro di orientamento professionale, dove i partecipanti avranno la possibilità di riflettere sulle loro inclinazioni personali. Questa fase è cruciale, poiché consente di esplorare le diverse figure lavorative disponibili in una tech & media company e di capire quali competenze siano necessarie per intraprendere una carriera in questo settore.
Creazione di contenuti e sviluppo di competenze pratiche
La terza e ultima fase del programma è dedicata alla produzione diretta di contenuti giornalistici. Gli studenti si cimenteranno in ruoli pratici, come quello di montatori e registi, utilizzando strumenti high-tech come tavoli per il montaggio, green screen e telecamere professionali. Ogni gruppo di lavoro avrà la libertà di scegliere un tema per il proprio progetto, con opzioni che spaziano dal cambiamento climatico ai valori dello sport, fino all’alimentazione sana e sostenibile.
Supportati da personale tecnico di Sky, gli studenti non compieranno solo i primi passi in un ambiente reale di lavoro, ma avranno anche la possibilità di mettere in pratica ciò che hanno appreso nella fase teorica. Il risultato finale sarà un contenuto giornalistico multimediale originale, un lavoro che porterà con sé l’esperienza di un’intera giornata dedicata all’apprendimento pratico e alla creatività .
Un’iniziativa come Sky Up Academy Studios rappresenta quindi un ponte tra formazione e mondo del lavoro, contribuendo a preparare i giovani per le sfide future in un settore in continua evoluzione.