La Maratona delle Dolomiti torna a San Leonardo in Badia domenica 6 luglio 2025 con la sua 38esima edizione. Yoga, marchio storico di succhi di frutta di Conserve Italia, conferma la sua presenza per il terzo anno consecutivo all’interno della manifestazione ciclistica. Dopo il debutto di maggio a Rimini Wellness, il brand continua il suo percorso estivo per accompagnare atleti e appassionati attraverso prodotti pensati per chi pratica sport e vuole scegliere cosa bere con consapevolezza.
La maratona delle dolomiti 2025 e il maratona village a san leonardo in badia
San Leonardo in Badia si prepara ad accogliere migliaia di ciclisti e appassionati dal 3 al 6 luglio. Nei tre giorni che anticipano la gara, il Maratona Village si trasforma nel centro nevralgico dell’evento, animato da musica, talk e stand dedicati al mondo del ciclismo e alla gastronomia locale. L’atmosfera si fa vibrante tra le aree relax e gli spazi espositivi, dove aziende provenienti da tutta Europa mostrano prodotti tecnici e offerte culinarie.
In questo contesto, Yoga allestisce uno spazio degustazione dedicato ai partecipanti, con la possibilità di assaggiare gratuitamente i suoi succhi di frutta. L’attenzione si concentra su prodotti studiati per chi pratica attività fisica, capaci di accompagnare i ciclisti prima, durante e dopo la gara, offrendo un ristoro naturale e leggero sulle vette dell’Alto Adige.
Leggi anche:
Le nuove linee yoga pensate per chi pratica sport
Per l’edizione 2025 della Maratona delle Dolomiti, Yoga presenta due nuove linee di prodotto, pensate per rispondere alle esigenze di idratazione e reintegrazione degli atleti. Yoga Fruit Pro, in formato da 250 ml, è una bevanda proteica senza zuccheri aggiunti disponibile nelle varianti ACE e Ananas. Questi succhi puntano ad offrire un apporto nutrizionale mirato senza rinunciare al gusto.
Parallelamente, Yoga Zero si propone come una gamma di succhi freschi, dissetanti e privi di zuccheri, in bottiglie da 500 ml. Qui troviamo riferimenti come ACE, Arancia mix, Multifrutti e Frutti rossi, perfetti per chi cerca una bevanda leggera da consumare durante l’attività o nei momenti di pausa. Non mancano i classici Yoga Optimum ai sapori Pesca e Albicocca, presenti nei brick da 200 ml e riservati ai più piccoli che partecipano alla gara Kids prevista nei giorni della manifestazione.
Un’esperienza immersiva tra sport, degustazioni e momenti di relax
L’offerta Yoga al Maratona Village non si limita alla semplice degustazione. La presenza del marchio si estende a iniziative pensate per coinvolgere e stimolare i visitatori a mantenere uno stile di vita attivo e attento al proprio benessere. I ciclisti possono così approfittare dello spazio Yoga per scoprire i prodotti dedicati a chi fa sport e ricevere omaggi da portare con sé.
Quest’edizione 2025 si lega idealmente al tema scelto dall’organizzazione della Maratona delle Dolomiti, “Lüm – Luce”. Il richiamo simbolico alla luce e al suo tempo di arrivo sulla Terra evoca energia, rinascita e consapevolezza. In questo spirito, ogni sorso di Yoga si propone come un gesto di cura per l’atleta, per affrontare con energia e leggerezza i momenti più delicati durante la corsa e oltre.
L’importanza del maratona village come punto di incontro per appassionati e aziende
Il Maratona Village rappresenta un punto d’incontro fondamentale per il mondo del ciclismo europeo. Oltre 45 aziende partecipano offrendo una vasta gamma di prodotti, servizi e occasioni di relax. Yoga si inserisce in questo scenario con un’offerta concreta, calibrata per soddisfare le esigenze di chi pratica sport a vari livelli.
Gli stand propongono spazi dedicati ai ciclisti, aree dove riposarsi e ristori con prodotti freschi. Per molti, il villaggio diventa tappa obbligata prima e dopo il percorso, un’occasione per confrontarsi e rifornirsi. La proposta Yoga si distingue per la qualità e la varietà dei prodotti, capaci di assicurare un apporto naturale, nutriente e gustoso a chi vuole affrontare la Gara delle Dolomiti con energia e attenzione.