Tony colombo rilancia con il singolo "strigneme accussì" tra passioni napoletane e tour in Italia e Europa

Tony colombo rilancia con il singolo “strigneme accussì” tra passioni napoletane e tour in Italia e Europa

Tony Colombo presenta il nuovo singolo “Strigneme accussì”, un inno moderno all’amore ispirato a Napoli, mentre prosegue il tour 2025 con tappe in Italia, Europa e località internazionali come Sharm el Sheikh.
Tony Colombo Rilancia Con Il S Tony Colombo Rilancia Con Il S
Tony Colombo ritorna con il singolo "Strigneme accussì", un omaggio moderno all’amore e alla tradizione napoletana, mentre prosegue il suo tour estivo e autunnale tra Italia ed Europa. - Gaeta.it

Il cantautore Tony Colombo torna a farsi sentire con un nuovo singolo che mescola sonorità moderne e sentimento tradizionale. “Strigneme accussì” è disponibile da poco su tutti i digital store e racconta l’amore in modo intenso, usando Napoli come simbolo di dolcezza e passione. Intanto, Colombo prosegue il suo tour che lo porterà in diverse città italiane e in alcune mete europee, con date già confermate per l’estate e l’autunno 2025.

Dalla napoli poetica a un amore vivo e leggero

Il brano “strigneme accussì” si presenta come un inno moderno all’amore, che Tony Colombo interpreta con voce calda e coinvolgente. La traccia è stata scritta a sei mani da Vincenzo d’Agostino, Luca Barbato e lo stesso Colombo, con quest’ultimo che ha voluto trasmettere la sensazione di un amore che stringe forte e regala felicità. Napoli, in questo contesto, rappresenta un elemento chiave, un paragone vivo con la passione e la poesia che la città esprime da sempre. La produzione curata da Luca Barbato dona un sound contemporaneo, capace di unire la tradizione napoletana con un ritmo più attuale, ideale per il panorama musicale odierno.

Dolcezza e legami profondi nel testo

L’atmosfera del singolo riflette soprattutto la dolcezza dei rapporti veri, quelli vissuti con leggerezza ma senza perdere intensità. La scelta del titolo, “strigneme accussì”, porta in sé un richiamo diretto al modo di esprimere affetto tipico del sud Italia, e che da sempre caratterizza l’espressività napoletana. Il testo gioca molto su questo legame tra sentimento e territorio, restituendo una narrazione coinvolgente, fatta di immagini semplici ma efficaci. È un invito a godersi il momento, a sentirsi stretti dalla presenza dell’altro, quasi a voler congelare quell’istante di felicità.

Date e mete del tour t’aspetto fore ‘o core in italia e all’estero

Dopo il successo delle quattro serate consecutive andate sold out al Palapartenope di Napoli, con un pubblico totale di oltre 15mila persone, Tony Colombo non rallenta ma porta la sua musica in giro per l’Italia e l’Europa. Il tour dal titolo “t’aspetto fore ‘o core” lo vedrà tornare a Palermo, sua città natale, il 26 luglio presso il Velodromo Paolo Borsellino. Quel concerto sarà un appuntamento importante, in un luogo storico della città, davanti ai palermitani pronti ad accoglierlo con calore.

Tappe italiane e internazionali

Il calendario prosegue con tappe nelle località di Mondragone, Montesarchio, Termoli, Brusciano e Cicciano, prima di spostarsi al di fuori della penisola. A metà agosto infatti, Colombo suonerà a Sharm el Sheikh, in Egitto, mietendo nuovi fan in riva al mare. Poi sarà la volta del Negombo di Ischia il 17 agosto, un altro luogo simbolo per gli amanti della musica dal vivo e del clima estivo. A settembre ci saranno le date europee con appuntamenti a Waiblingen e Francoforte, due città tedesche dove la comunità italiana apprezza molto la musica di origine napoletana.

L’autunno 2025 vedrà chiudere la tournée con altre tappe prestigiose, tra cui Milano al Teatro Carcano, e ancora Liegi e Colonia, in Belgio e Germania rispettivamente. Il percorso comprende anche soste a Piano di Sorrento, Montecatini Terme e Taranto. Questo itinerario mostra un impegno costante da parte di Tony Colombo nel mantenere un legame forte con i suoi fan sia in Italia sia all’estero, offrendo spettacoli dal vivo con una carica emotiva che da sempre caratterizza le sue esibizioni.

L’impronta napoletana nella musica e il successo dal vivo dal cantautore

Tony Colombo è noto per aver radicato la propria carriera nella tradizione musicale napoletana, ma senza mai trascurare un aggiornamento nei suoni e nell’immagine. Nel singolo “strigneme accussì” questa caratteristica emerge molto chiara. L’ispirazione arriva dalla città, che per l’artista non è solo uno sfondo ma un vero e proprio personaggio, fonte di energia e ispirazione. Le atmosfere e i linguaggi usati nel testo sono un omaggio ad una cultura fatta di sentimenti forti e sinceri, che, non a caso, trovano eco in tanti appassionati fuori dai confini campani.

Successo e rapporto diretto con il pubblico

Lo spettacolo dal vivo si conferma una parte centrale del progetto artistico di Colombo. Quattro serate sold out con 15mila presenze al Palapartenope confermano un seguito solido. Il rapporto con il pubblico si basa su una comunicazione diretta, fatta di canzoni che coinvolgono emotivamente e di momenti condivisi. I brani di Colombo, compreso il nuovo singolo, spesso incrociano storie personali e atmosfere familiari a molti, contribuendo a creare un’atmosfera raccolta ma vibrante.

Il tour che prosegue nel 2025, con date in diverse località italiane e città europee, mostra anche una strategia precisa per raggiungere comunità italiane in altre nazioni e per affermare la presenza del cantautore nel mercato della musica live. La varietà delle location, tra teatri, palasport e club, indica una capacità di adattamento a spazi diversi e la volontà di mantenere un contatto diretto con platee di differenti dimensioni. Questa attività intensa dà anche modo a Tony Colombo di far conoscere il nuovo singolo a un pubblico più ampio, consolidando la sua reputazione come cantante della tradizione ma aperto a nuove forme espressive.

Change privacy settings
×