Showcase Britain 2025: il castello da fiaba e il futuro del turismo cinematografico nel Regno Unito

Showcase Britain 2025: il castello da fiaba e il futuro del turismo cinematografico nel Regno Unito

Hampton Court Palace ospiterà nel 2025 Showcase Britain, evento b2b che promuove il turismo britannico, con focus sulla campagna “Starring GREAT Britain” per attrarre visitatori attraverso il cinema.
Showcase Britain 20253A Il Cast Showcase Britain 20253A Il Cast
Showcase Britain 2025: il castello da fiaba e il futuro del turismo cinematografico nel Regno Unito - Gaeta.it

VisitBritain, l’ente di promozione turistica del Regno Unito, ha scelto l’incantevole Hampton Court Palace come location per l’edizione 2025 di Showcase Britain. Questo evento annuale b2b, dedicato alla promozione del turismo britannico a livello internazionale, riunirà oltre 120 buyer e giornalisti di settore provenienti da 17 paesi. Tra i mercati più rappresentati troviamo Stati Uniti, Australia, Brasile, Cina, Giappone, Italia e tanti altri, ponendo l’accento sulla portata globale dell’appuntamento.

Il fulcro dell’evento sarà la presentazione della campagna media “Starring GREAT Britain“, ideata per stimolare il turismo cinematografico nel Regno Unito, un settore i cui ricavi ammontano a 74 miliardi di sterline. La campagna punta a attrarre visitatori verso i luoghi iconici che hanno fatto da sfondo a celebri film e serie tv, mettendo in evidenza la ricca offerta culturale e paesaggistica dell’isola.

Obiettivi e strategie turistiche

Il ministro del Turismo, Sir Chris Bryant, ha delineato le ambizioni della campagna affermando che “il potenziale del Regno Unito non va solo rispettato ma sviluppato“. Il Regno Unito vanta un’industria cinematografica di primo piano e una varietà di paesaggi mozzafiato che appartengono alla cinematografia mondiale. Il governo punta a raggiungere un traguardo ambizioso: accogliere 50 milioni di visitatori internazionali annui entro il 2030. Questo obiettivo non è solo un numero, ma anche una spinta per l’economia locale e per le comunità che beneficeranno di questo afflusso di turisti.

L’evento di quest’anno è un’opportunità unica per rinnovare l’interesse dei buyer internazionali, invitandoli a esplorare la Gran Bretagna come “vera star dello spettacolo“. Durante i giorni di Showcase Britain, i buyer parteciperanno a fam trip in diverse regioni, tra cui Inghilterra, Irlanda del Nord, Scozia e Galles, per scoprire sia le bellezze naturali che le nuove offerte commerciali.

Presentazione del banchetto e dei tour

Al termine della cerimonia di benvenuto, i partecipanti saranno accolti in un meraviglioso grande salone, che un tempo ospitava la corte del re Enrico VIII. Qui, i rappresentanti di VisitBritain, VisitEngland, London & Partners, VisitScotland e Visit Wales presenteranno ai buyer le novità riguardanti prodotti e esperienze turistiche legate al cinema e alla televisione. Patricia Yates, CEO di VisitBritain, ha dichiarato che questo evento offrirà l’opportunità di toccare con mano le meraviglie che la Gran Bretagna ha da offrire, evidenziando l’importanza di vendere queste destinazioni al pubblico internazionale.

Nel corso della manifestazione, saranno condivisi dettagli sui nuovi itinerari e pacchetti dedicati agli amanti del cinema, aumentando l’interesse per le esperienze associate a film e serie tv celebri, che hanno contribuito a rendere questi luoghi famosi in tutto il mondo.

L’importanza della collaborazione

Le organizzazioni turistiche del Regno Unito, tra cui Tourism Northern Ireland, VisitEngland, VisitScotland e Visit Wales, stanno collaborando sinergicamente per sviluppare itinerari mirati per ciascuno dei mercati internazionali presenti all’evento. Prima dell’inizio dei fam trip, si svolgerà un’importante giornata di lavoro e networking chiamata “Britain & Ireland Marketplace” , dove i buyer potranno incontrare diversi fornitori e discutere opportunità commerciali.

I team di VisitBritain hanno sviluppato una strategia chiara volta a valorizzare le attrazioni cinematografiche del paese e ad incentivare i visitatori a scoprire luoghi che, altrimenti, potrebbero rimanere inosservati. La campagna rappresenta quindi non solo un’opportunità per aumentare le entrate turistiche, ma anche un passo decisivo verso la promozione della cultura e del patrimonio regionale del Regno Unito.

Change privacy settings
×