Sergio Costa: verso una possibile candidatura alle regionali in Campania

Sergio Costa: verso una possibile candidatura alle regionali in Campania

Sergio Costa, vicepresidente della Camera e esponente del Movimento 5 Stelle, discute la sua possibile candidatura alle elezioni regionali in Campania, sottolineando l’importanza di una progettualità condivisa per il rilancio della regione.
Sergio Costa3A Verso Una Possib Sergio Costa3A Verso Una Possib
Sergio Costa: verso una possibile candidatura alle regionali in Campania - Gaeta.it

Sergio Costa, attuale vicepresidente della Camera e rappresentante del Movimento 5 Stelle, ha affrontato la questione di una sua possibile candidatura alle elezioni regionali in Campania durante un evento significativo al Teatro San Carlo, in occasione della Giornata della Memoria. Le sue dichiarazioni mettono in luce l’importanza di una visione progettuale chiara e condivisa per affrontare le sfide della regione.

Progettualità come punto di partenza

Nel suo intervento, Costa ha esplicitato l’importanza di una progettualità solida come base per ogni futura iniziativa politica. Sottolineando il suo approccio sobrio e istituzionale, ha affermato che la sua disponibilità a ricoprire un ruolo di riferimento nella coalizione dipende dal rispetto di questa progettualità. “Fermo restando il mio stile sobrio”, ha detto Costa, lasciando intendere di non essere intenzionato a spingere per una candidatura solo per il gusto di farlo. La sua intentazione è quella di sedersi attorno a un tavolo con gli altri membri della coalizione per discutere i progetti che abbiano un impatto positivo per la Campania.

Rilancio della regione: temi centrali

Parlando del contesto campano, Costa ha evidenziato alcune aree chiave che necessitano di interventi urgenti: la sanità, i trasporti, il sistema scolastico, l’ambiente, le bonifiche e la sicurezza. Ha ribadito l’importanza di costruire una rete di progetti che possano realmente contribuire al rilancio della regione, puntando l’attenzione su ciò che è stato realizzato, ma anche su ciò che resta da fare. “Tante cose sono state fatte, ma molte altre ancora si devono fare”, ha dichiarato Costa, chiarendo la sua posizione. Questo approccio pratico e focalizzato su risultati concreti potrebbe rappresentare un elemento distintivo per il suo futuro nel panorama politico campano.

La coalizione di Napoli: un passo fondamentale

Costa ha anche menzionato il valore del perimetro strategico della coalizione del Comune di Napoli. Secondo lui, la sinergia con gli alleati politici nella città è fondamentale per avviare un discorso che porti a risultati tangibili. Partecipare a questo tipo di alleanza significa costruire un progetto che mette al centro le esigenze dei cittadini e delle comunità. Questo approccio collettivo sarà cruciale nel definire le priorità e nella scelta dei candidati, enfatizzando così un modello politico che mira a lavorare per il bene comune.

La sua visione evidenzia una necessità di collaborazione e dialogo tra diverse forze politiche, sottolineando l’importanza di avere un piano condiviso per pianificare il futuro della Campania. Costa sembra ben consapevole del fatto che un’alleanza coesa e orientata alla progettualità potrebbe essere vitale per affrontare le sfide attuali e future della regione.

Change privacy settings
×