Sequestro di studio odontoiatrico: la Guardia di Finanza interviene su professionista abusivo

Sequestro di studio odontoiatrico: la Guardia di Finanza interviene su professionista abusivo

Sequestro urgente di uno studio odontoiatrico a Torre Annunziata da parte della Guardia di Finanza, dopo indagini su un professionista privo di autorizzazioni e con ricavi non dichiarati.
Sequestro Di Studio Odontoiatr Sequestro Di Studio Odontoiatr
Sequestro di studio odontoiatrico: la Guardia di Finanza interviene su professionista abusivo - Gaeta.it

Un’operazione condotta dalla Guardia di Finanza ha portato al sequestro preventivo d’urgenza di uno studio odontoiatrico, ordinato dalla Procura della Repubblica. La notizia segue una serie di indagini che hanno rivelato attività svolte da un uomo privo di autorizzazioni necessarie per esercitare la professione sanitaria. L’intervento è avvenuto a Torre Annunziata, dove le fiamme gialle hanno trovato evidenze di un serio abuso professionale.

Sequestro e attrezzature nel mirino

Il provvedimento di sequestro ha colpito non solo lo studio odontoiatrico ma anche i materiali e le attrezzature che erano presenti al suo interno. Gli agenti della Guardia di Finanza, infatti, hanno proceduto al controllo e alla verifica dei documenti e della regolarità dell’attività esercitata. Durante la visita, hanno notato che il soggetto non risultava registrato come professionista sanitario e non aveva alcuna autorizzazione per gestire un laboratorio medico.

Questa operazione è stata il risultato di un’accurata verifica fiscale, durante la quale i militari hanno analizzato fatture e registrazioni dell’indagato. Nel corso delle indagini è emerso che, a partire dal 2016, l’uomo aveva accumulato ricavi non dichiarati per circa 700.000 euro. Questi dati hanno alzato un campanello d’allarme sul funzioni abusivi dell’operato del soggetto, portando così la Procura a richiedere il sequestro immediato dello studio. La Guardia di Finanza ha denunciato l’individuo per esercizio abusivo della professione e per gestione non autorizzata di un laboratorio medico, elementi gravi che giustificano la rapidità dell’intervento.

Le gravi violazioni sanitarie emerse

Secondo le informazioni raccolte, l’indagato non solo operava senza autorizzazioni, ma offriva anche una varietà di prestazioni sanitarie potenzialmente rischiose. Tra le pratiche illegali svolte vi erano estrazioni di denti, impianti dentali, trattamenti per carie e addirittura somministrazione di anestesie pre-operatorie. Questi servizi, senza il dovuto controllo e la corretta formazione, mettevano a repentaglio la salute dei pazienti.

La mancanza di competenze adeguate da parte dell’individuo ha sollevato preoccupazioni sia tra i cittadini che tra le autorità sanitarie. L’attività del soggetto non solo violava il codice deontologico, ma rappresentava anche un serio rischio per chi si rivolgeva a lui in cerca di cure dentali. Le indagini hanno, quindi, evidenziato un contesto grave e inquietante che richiedeva un intervento tempestivo da parte delle forze dell’ordine.

Misura cautelare e futuro dell’indagine

La misura cautelare d’urgenza adottata dalla Procura ha come obiettivo principale quello di fermare immediatamente l’esercizio illegittimo delle pratiche sanitarie dell’individuo. Il sequestro di articoli e attrezzature utilizzate per le attività odontoiatriche aiuta a prevenire ulteriori violazioni nel breve termine. È fondamentale che ogni attività sanitaria rispetti le normative vigenti e garantisca la tutela della salute pubblica.

Detto ciò, la questione non finisce qui. L’indagine è destinata a proseguire, con la possibilità di ulteriori sviluppi e accertamenti nei confronti di chiunque possa essere complicato in questa faccenda. Le autorità locali intendono chiarire se ci siano stati complici o ulteriori strutture coinvolte in attività simili. Questo incidente funge da monito su quanto sia importante controllare la professionalità degli operatori sanitari, per garantire un servizio di qualità e sicurezza a tutti i cittadini.

Change privacy settings
×