sequestro a napoli di una pizzeria con autorizzazioni false in locali comunali a scampia

sequestro a napoli di una pizzeria con autorizzazioni false in locali comunali a scampia

La polizia locale di Napoli chiude una pizzeria tra Piscinola e Scampia per falsificazione di autorizzazioni, occupazione abusiva di suolo pubblico e ampliamenti irregolari, con denunce al gestore.
Sequestro A Napoli Di Una Pizz Sequestro A Napoli Di Una Pizz
A Napoli, una pizzeria tra Piscinola e Scampia è stata chiusa e sequestrata dalla Polizia locale per falsificazione di autorizzazioni e occupazione abusiva di suolo pubblico; il gestore è stato denunciato. - Gaeta.it

Una pizzeria situata tra Piscinola e Scampia, a Napoli, è stata chiusa dai vigili urbani dopo accertamenti che hanno rivelato la falsificazione delle autorizzazioni necessarie per l’attività. Il locale occupava spazi pubblici e immobili comunali senza permessi validi, causando un intervento diretto delle forze dell’ordine. Il gestore è stato denunciato per più reati legati all’uso di documenti falsi e all’occupazione illegale. Ecco i dettagli dell’operazione condotta dalla polizia locale.

I controlli della polizia locale e la scoperta dei falsi documenti

Gli agenti delle unità operative Tutela Edilizia e Patrimonio e Scampia della Polizia locale di Napoli hanno avviato un’indagine a seguito di un controllo presso la pizzeria, in un immobile di proprietà comunale. L’attività commerciale si trova in una zona delicata della città, tra Piscinola e Scampia. Durante il primo intervento, il rappresentante legale del locale ha mostrato una serie di autorizzazioni relative all’occupazione degli spazi.

Questi documenti, però, sono risultati non autentici dopo approfondite verifiche incrociate svolte dagli agenti competenti. Le irregolarità hanno riguardato in particolare la mancata titolarità delle concessioni comunali per l’uso dell’immobile e degli spazi annessi. La scoperta ha fatto scattare controlli più stringenti sull’attività e sulle strutture utilizzate, evidenziando come la gestione avesse deliberatamente presentato atti falsi per continuare l’attività in quelle condizioni.

L’ampliamento abusivo e l’occupazione del passaggio pedonale

Le verifiche hanno confermato che il locale aveva usufruito di un ampliamento irregolare degli spazi attraverso l’occupazione abusiva di parte del passaggio pedonale antistante la pizzeria. Questo ampliamento non solo violava le norme urbanistiche, ma limitava anche la circolazione pedonale in un’area pubblica. L’intervento ha confermato il superamento delle concessioni previste per legge e ha aggravato la posizione del gestore dell’attività.

Le occupazioni abusive di suolo pubblico costituiscono un problema ricorrente in alcune zone della città, specialmente dove la pressione commerciale è alta. In questo caso, la presenza di una struttura fuori norma ha spinto le autorità ad adottare misure immediate per ripristinare la legalità e la sicurezza urbana nel quartiere.

Sequestri e denunce a carico del legale rappresentante

A seguito degli accertamenti, la Polizia locale ha disposto il sequestro amministrativo della pizzeria, fermando tutte le attività. Inoltre, per l’area esterna occupata abusivamente è stato eseguito un sequestro penale. Queste azioni hanno lo scopo di impedire la prosecuzione di un’attività condotta al di fuori delle norme vigenti.

Il legale rappresentante della pizzeria è stato denunciato con diverse ipotesi di reato: occupazione abusiva di immobile e suolo pubblico, uso di atti falsi, e violazioni delle normative edilizie. Le denunce sono arrivate dopo il riscontro delle irregolarità documentali e delle modifiche edilizie illegali. Ora la posizione del responsabile sarà valutata dall’autorità giudiziaria, mentre il locale rimane sotto sequestro in attesa di ulteriori sviluppi.

Questa operazione conferma l’attenzione costante delle forze dell’ordine nella tutela del patrimonio pubblico e nella lotta contro le attività irregolari che possono compromettere la sicurezza e la legalità nei quartieri di Napoli.

Change privacy settings
×