Un intervento della polizia locale di terracina ha portato al sequestro di opere edilizie irregolari su un terreno vincolato dal piano di assetto idrogeologico . Le opere, probabilmente preliminari alla costruzione di case abusive, sono state individuate in località riva del sisto, lungo la provinciale badino. I proprietari dei lotti coinvolti sono stati denunciati per violazioni urbanistiche e lottizzazione abusiva.
I dettagli del sequestro a riva del sisto
La polizia locale ha scoperto i lavori illegali su un terreno di circa 800 metri quadri, suddiviso in due sub lotti. L’area era stata sottoposta a importanti modifiche, tra cui il livellamento del suolo e la collocazione di materiali inerti. Sul posto sono state montate due fosse biologiche, una per ogni sub lotto, e sono stati predisposti impianti idrici ed elettrici. Questi interventi lasciano pensare a un progetto di costruzione abitativa non autorizzato.
I proprietari di questi terreni, uomini rispettivamente di circa 40 e 60 anni residenti in province diverse da quella di terracina, sono stati denunciati all’autorità giudiziaria. La denuncia riguarda in particolare le violazioni alle norme urbanistiche e la lottizzazione abusiva, cioè la suddivisione del terreno con finalità edificatorie senza permesso. L’azione della polizia locale si inserisce in un quadro di controlli mirati a contrastare l’abusivismo edilizio nella zona.
Leggi anche:
La situazione del territorio e i rischi ambientali
La zona costiera di terracina ha subito nel passato un fenomeno diffuso di acquisto di piccoli terreni per scopi edilizi illegali. Questi interventi hanno imposto un carico urbanistico aumentato su aree che richiedono al contrario protezione, come previsto dal piano di assetto idrogeologico. Il rischio principale è quello di compromettere la stabilità del suolo e danneggiare gli equilibri naturali della zona.
L’amministrazione comunale sottolinea come questo tipo di interventi non autorizzati generi anche problemi legati all’inquinamento. In particolare, lo smaltimento dei rifiuti e dei reflui delle costruzioni abusive crea un impatto negativo sull’ambiente circostante. Questi fattori pesano anche sulle risorse pubbliche, poiché aumentano i costi per la raccolta e il trattamento dei rifiuti urbani a carico della collettività.
Il ruolo della polizia locale di terracina nel contrasto all’abusivismo edilizio
Il sequestro di questi lavori rientra nelle attività svolte dalla polizia locale sotto la guida del comandante mauro renzi. L’azione mira a far rispettare la legge, fermando chi viola le norme urbanistiche e ambientali. L’obiettivo è difendere l’interesse pubblico e salvaguardare la tutela del territorio.
Nel tempo, la polizia locale ha intensificato i controlli su interventi sospetti, in particolar modo nelle zone più vulnerabili della città. Questi episodi, come quello di riva del sisto, mettono in luce le difficoltà nel garantire il rispetto delle regole, ma anche l’impegno a fermare le attività abusive prima che possano danneggiare ulteriormente l’ambiente e la comunità.