Questa mattina, i senatori di Fratelli d’Italia, Guido Quintino Liris ed Etelwardo Sigismondi, hanno visitato la questura dell’Aquila incontrando il questore, Enrico De Simone. L’incontro è stato un momento per esprimere gratitudine e sostegno nei confronti delle forze dell’ordine, enfatizzando il loro impegno quotidiano per la sicurezza della comunità.
La visita e l’apprezzamento per le forze dell’ordine
Durante la visita, Liris e Sigismondi hanno avuto l’opportunità di dialogare con il questore De Simone, il quale ha illustrato le sfide quotidiane affrontate dagli agenti di polizia. I senatori hanno manifestato un forte apprezzamento per l’impegno e la dedizione delle forze dell’ordine nel tutelare i cittadini. La sicurezza è un tema centrale non solo a livello locale, ma anche su scala nazionale, rendendo fondamentale il sostegno delle istituzioni politiche nei confronti di chi lavora per garantire l’ordine pubblico.
I due rappresentanti politici hanno sottolineato l’importanza di mantenere elevati standard di sicurezza, ribadendo che la loro visita rappresenta un gesto di solidarietà per le attacchi che frequentemente subiscono gli agenti mentre svolgono il loro lavoro. Hanno messo in evidenza come spesso le forze dell’ordine siano messe alla prova in situazioni di grande tensione, ma che continuano a rispondere con professionalità e determinazione.
Leggi anche:
Le iniziative di Fratelli d’Italia e i temi di sicurezza
L’incontro si inquadra in una serie di attività promosse da Fratelli d’Italia in tutto il Paese, tutte mirate a valorizzare il lavoro svolto dagli uomini e dalle donne in divisa. Liris e Sigismondi hanno richiamato l’attenzione sull’obiettivo del governo di intensificare l’azione contro la criminalità organizzata. Sotto la guida dell’attuale esecutivo, sono stati messi in atto interventi significativi, come la riqualificazione di zone critiche e misure legislative per contrastare le occupazioni abusive.
Giovanni Donzelli, responsabile nazionale dell’organizzazione del partito, ha recentemente affermato che il governo sta attuando un’efficace strategia per migliorare la sicurezza pubblica. Queste azioni, unite al rinnovo del contratto del comparto Sicurezza e Difesa, evidenziano un cambiamento sostanziale verso una maggiore protezione delle forze dell’ordine, offrendo aumenti salariali significativi a chi ha il compito di garantire la legge e l’ordine.
La tutela della legalità e le promesse del governo
Liris e Sigismondi hanno ribadito il loro supporto incondizionato alle forze dell’ordine, definendo la salvaguardia della legalità come una delle priorità del governo Meloni. Hanno sottolineato come il governo stia attuando misure concrete per aumentare l’efficacia delle operazioni di polizia e per garantire un ambiente di lavoro più sicuro per gli agenti.
Nei loro interventi, hanno richiamato in particolare il recente rinnovo contrattuale per il personale della Sicurezza, il quale non solo prevede un aumento salariale medio di circa 200 euro mensili, ma rappresenta anche un importante segno di attenzione da parte delle istituzioni nei confronti di chi lavora instancabilmente per la tutela della sicurezza nella Nazione. Questo rinnovo è visto come un passo necessario per rafforzare il morale delle forze dell’ordine e per valorizzare il loro contributo imprescindibile nella società.
La visita dei senatori non ha solo messo in luce il loro apprezzamento nei confronti delle forze dell’ordine, ma ha anche richiamato l’attenzione su un tema cruciale, quello della sicurezza, che continua a richiedere un impegno costante e mirato da parte delle istituzioni e della comunità.