Scoperto lido abusivo attrezzato a castellammare: vendite e noleggi senza autorizzazioni a prezzi accessibili

Scoperto lido abusivo attrezzato a castellammare: vendite e noleggi senza autorizzazioni a prezzi accessibili

a castellammare di stabia sequestrato un lido abusivo a pozzano con attrezzature e alimenti, denunciato un 62enne per gestione illegale in area vietata in attesa di riqualificazione turistica
Scoperto Lido Abusivo Attrezza Scoperto Lido Abusivo Attrezza
A Castellammare di Stabia è stato sequestrato un lido abusivo con servizio di cibi e bevande, gestito illegalmente su una spiaggia vietata, grazie a controlli congiunti delle forze dell’ordine. - Gaeta.it

Sul litorale di castellammare di stabia, è emerso un lido abusivo che offriva non solo ombrelloni e lettini, ma anche un servizio completo di cibi e bevande. Questa attività illegale è stata smascherata grazie a una serie di controlli congiunti tra forze dell’ordine locali e militari della capitaneria di porto, che hanno portato al sequestro delle attrezzature e alla denuncia del responsabile.

Lido abusivo attrezzato in un’area vietata e in attesa di riqualificazione

Il lido abusivo si trovava in una zona interdetta all’uso pubblico e privata di qualsiasi concessione. Da anni quest’area attende interventi di messa in sicurezza e un progetto di valorizzazione a uso turistico, mai realizzato fino a oggi. L’uomo al centro dell’indagine, un 62enne, aveva allestito sul posto una vera e propria attività balneare abusiva, sfruttando la posizione per offrire al pubblico un servizio completo. In una realtà dove gli stabilimenti regolari praticano tariffe elevate, spesso fuori portata per le famiglie con reddito limitato o della classe operaia, il lido illecito proponeva prezzi contenuti per ombrelloni, lettini, snack e bevande, attirando così una clientela più vasta.

La situazione ha generato lamentele e segnalazioni da parte di cittadini e gestori di stabilimenti regolari, spingendo le autorità ad intervenire rapidamente per reprimere l’abusivismo e ristabilire la legalità nelle aree costiere.

Interventi coordinati contro l’abusivismo lungo il litorale

Le operazioni sono state condotte dalla compagnia dei carabinieri di castellammare insieme alla polizia locale e ai militari della capitaneria di porto. Hanno eseguito un ampio controllo sul litorale e sulle spiagge libere, concentrandosi sulle attività irregolari e sulla presenza di strutture prive delle autorizzazioni necessarie.

Durante il servizio, i controlli hanno portato all’individuazione del lido abusivo a pozzano, una delle località della costa stabiese. Le forze dell’ordine hanno fatto irruzione nell’area sottoposta a divieto, dove hanno riscontrato l’occupazione illegale della spiaggia e la commercializzazione senza licenza di articoli alimentari e bevande. Il proprietario è stato denunciato a piede libero per violazione delle norme sull’uso del demanio marittimo e per la gestione abusiva di un’attività commerciale.

Attrezzature e prodotti sequestrati dai militari

Nell’area controllata i militari hanno sequestrato numerosi oggetti usati per il servizio balneare e la vendita di alimenti. Tra gli articoli scovati, 35 lettini prendisole e 24 sedie sono stati trovati occupare l’arenile in modo irregolare. Inoltre, le autorità hanno posto sotto sequestro una vetrina salva vivande, un banco frigo utilizzato per conservare gelati e bibite, e una macchina per il caffè completa di carrello per il trasporto.

Non mancavano espositori in metallo per gli snack e vari prodotti alimentari pronti per la vendita. L’azione punta a impedire che il commercio senza autorizzazione prosegua e a tutelare le normative sulla sicurezza alimentare e sul rispetto del territorio.

Controllo rafforzato in zona delicata

L’operazione a castellammare non solo sanziona l’abusivismo, ma rafforza il controllo sul litorale, una zona particolarmente frequentata e delicata sotto il profilo ambientale e urbanistico. Le autorità continueranno i controlli per garantire il rispetto delle regole e la corretta fruizione degli spazi pubblici lungo la costa.

Change privacy settings
×