Cosmic Crisp scalda l’estate in Europa tra festival, planetario e cinema all’aperto

Cosmic Crisp Scalda L27Estate I

Cosmic Crisp anima l’estate europea con eventi all’aperto. - Gaeta.it

Sara Gatti

10 Settembre 2025

Cosmic Crisp ha animato la stagione estiva 2025 con una serie di eventi dedicati in Italia, Germania e Spagna rivolti principalmente a un pubblico giovane e moderno. La mela, nota per il suo aroma e la croccantezza, ha legato le sue caratteristiche distintive a esperienze legate alla cultura urbana, alla natura e allo spettacolo all’aperto, consolidando così la sua presenza in contesti innovativi e coinvolgenti.

Cosmic Crisp protagonista al Kappa FuturFestival di Torino

Nel corso dell’estate 2025, Cosmic Crisp è stata ospite al Kappa FuturFestival di Torino, una manifestazione internazionale che unisce musica elettronica e cultura urbana. L’evento si è svolto tra i spazi del Parco Dora, noto luogo di aggregazione e attività culturali nel capoluogo piemontese. Qui la mela ha conquistato migliaia di giovani visitatori con uno stand studiato appositamente per catturare l’attenzione.

Il corner di Cosmic Crisp ha offerto diverse attrazioni: una fotobox personalizzata ha permesso ai partecipanti di scattare immagini mentre vivevano l’atmosfera del festival, mentre un servizio di sampling ha fatto assaggiare il frutto in tutta la sua croccantezza e sapore. La mela ha mostrato così il suo aspetto caratteristico, con puntini bianchi sulla buccia simili a un cielo stellato, che ha ispirato il nome stesso di Piacere Celestiale.

L’impiego di strumenti che stimolano senso e divertimento ha contribuito ad avvicinare un pubblico giovane, attratto non solo dalla musica, ma anche dalle novità alimentari capaci di inserirsi in uno stile di vita moderno e dinamico. L’iniziativa torinese è stata uno dei nodi principali della strategia estiva del brand, enfatizzando la mela come alimento sano che si adatta alle richieste quotidiane senza rinunciare al gusto.

Charme cosmico a Berlino con un’esperienza immersiva al Planetario Zeiss

Dopo l’Italia, Cosmic Crisp ha fatto tappa a Berlino, puntando su un connubio tra sapore e spettacolo. Il luogo è stato il Planetario Zeiss, una struttura rinomata per le sue proiezioni tra astri e pianeti. Qui è stata organizzata un’attività che ha affiancato la degustazione della mela a un viaggio virtuale tra le stelle, rafforzando così il legame con il nome “Celestiale”.

L’evento si è svolto presso il Tempelhofer Feld, un ampio parco urbano molto frequentato per attività all’aria aperta come passeggiate, giri in bici e picnic. La scelta di questa location ha permesso ai visitatori di godere il frutto mentre assistevano al tramonto di Berlino, associando il rito del gusto a una suggestione naturale e visiva.

L’azione ha unito elementi di natura, cultura e sensorialità, imprimendo nella mente dei frequentatori un’immagine chiara della mela come prodotto fresco, croccante e unico per la sua polpa compatta e scioglievole. Questa proposta ha confermato l’interesse di Cosmic Crisp nel posizionarsi in contesti culturali e ricreativi capaci di attrarre un pubblico moderno.

Barcellona e il cinema all’aperto: il cielo come sfondo per il piacere di Cosmic Crisp

Nel quadro degli appuntamenti estivi, Barcellona ha ospitato Cosmic Crisp in una cornice suggestiva: un cinema all’aperto. La scelta ha sottolineato il rapporto tra la mela, il cielo notturno e il relax, creando un’atmosfera che lega il piacere del frutto a momenti di intrattenimento e socialità.

Le proiezioni serali hanno creato un contesto intimo e informale, dove il pubblico ha potuto assaporare la mela gustandola sotto le stelle. Questa combinazione ha valorizzato la mela celestiale non solo come alimento ma anche come parte di un’esperienza più ampia, fatta di natura e arte insieme.

L’iniziativa ha messo in evidenza le caratteristiche distintive del prodotto: il bilanciamento tra dolcezza e acidità nella polpa, la croccantezza immediata e la pelle con le tipiche macchioline bianche simili a un cielo stellato. Questa mela è stata proposta come un alimento versatile e adatto a uno stile di vita contemporaneo, in grado di piacere a chi cerca novità fresche e genuine.

Il ruolo del marketing e le strategie per un pubblico giovane e moderno

Hannes Tauber e Benjamin Laimer, responsabili marketing dei consorzi VOG e VIP, hanno comunicato che le attività svolte nelle scorse stagioni fanno parte di un programma più ampio. Il progetto punta a posizionare Cosmic Crisp in contesti evocativi, legati allo spazio e al cielo, per rafforzare il valore del prodotto nella mente dei consumatori.

L’obiettivo dichiarato è far emergere il gusto inconfondibile e l’identità visiva della mela, intercettando un target giovane interessato a prodotti sani ma capaci di aggiungere un tocco originale alla propria quotidianità. I due manager indicano la mela come un simbolo di stile di vita contemporaneo, capace di coniugare gusto e freschezza con l’esigenza di benessere.

Attraverso eventi mirati e location iconiche, la strategia punta a consolidare Cosmic Crisp come una scelta su cui contare per chi desidera alimenti genuini e di qualità. Questo posizionamento fa della mela uno dei protagonisti nel mercato europeo, grazie a iniziative concrete che mettono al centro i sensi e l’esperienza diretta del consumatore.

Lo stop previsto a fine anno per il Piacere Celestiale segue una fase intensa di promozione in tutta Europa, dopo un’estate vissuta a stretto contatto con pubblico e eventi rilevanti. Il percorso tracciato testimonia la volontà di mantenere vivo l’interesse verso questo frutto particolare, facendolo entrare nella routine senza perdere valore e attrattiva.