Sanremo 2025: Pippo Balistreri racconta il backstage del festival tra sfide e trionfi

Sanremo 2025: Pippo Balistreri racconta il backstage del festival tra sfide e trionfi

Il Festival di Sanremo 2025 ha visto esibirsi 29 artisti, con momenti memorabili e polemiche. Pippo Balistreri riflette sulle sfide del backstage e sul futuro della manifestazione musicale italiana.
Sanremo 20253A Pippo Balistreri Sanremo 20253A Pippo Balistreri
Sanremo 2025: Pippo Balistreri racconta il backstage del festival tra sfide e trionfi - Gaeta.it

La manifestazione musicale più attesa dell’anno, il Festival di Sanremo, ha brillato anche nel 2025, portando sul palcoscenico una miriade di artisti e performance emozionanti. Pippo Balistreri, storico direttore di palco, condivide dettagli affascinanti sui dietro le quinte e le difficoltà affrontate nel corso dell’evento. Con una carriera che affonda le radici nel 1981, Balistreri è testimone di un’epoca e racconta il lavoro titanico e il fervore che caratterizzano ogni edizione di questa celebrazione della musica italiana.

L’impatto del backstage: tra sfide tecniche e logistica

Il 2025 ha visto esibirsi ben 29 artisti in gara, insieme a 4 Nuove Proposte e una serata ricca di cover che ha coinvolto oltre 140 artisti. La mole di lavoro che si sviluppa dietro le quinte è enorme e Balistreri non si tira indietro nel descrivere il clima frenetico che regna durante le preparazioni. “A Sanremo ogni edizione è una sfida”, afferma, sottolineando in particolare la serata delle cover. Qui, il tempo per la preparazione è limitato e la necessità di coordinare i vari artisti con i loro strumenti genera un caos paragonabile a quello delle grandi metropoli.

Balistreri ricorda con orgoglio un episodio significativo, quando i Duran Duran si presentarono con un tir carico di strumenti. Durante una pausa pubblicitaria, il team tecnico ha dovuto lavorare in rapidità per allestire il palco e collegare tutto, riuscendo così a far partire lo show senza intoppi. “C’è una squadra incredibile e tecnici di eccellenza che rendono possibili eventi come questo”, spiega, dimostrando un evidente orgoglio per il suo team.

Il duetto indimenticabile e le polemiche

Tra i momenti che Balistreri ricorda con affetto c’è il duetto di Giorgia e Annalisa sulle note di “Skyfall”, che definirà come “una performance stupenda”. Per lui, quella esibizione è stata il punto culminante del festival e, aggiunge, mai come quest’anno il pubblico ha mostrato il proprio sostegno tangibile per Giorgia. Le reazioni del pubblico forti e di disapprovazione al momento dell’annuncio della cinquina finale, senza la presenza di alcuni nomi pesanti come Giorgia e Achille Lauro, hanno dimostrato quanto il suo talento fosse apprezzato.

Balistreri non evita di menzionare alcuni imprevisti. “Con Bresh e De André ci sono stati dei problemi sul palco. La reazione di Cristiano De André è stata forse eccessiva, considerando le circostanze. Si deve rispettare il lavoro di chi lavora freneticamente”, spiega. Riguardo alla vittoria di Olly, Balistreri è diretto: “Era una vittoria muscolare. Musicalmente, c’erano alternative migliori”, confermando la sua preferenza per un podio che avrebbe visto Giorgia, Gabbani e Lauro occupare i primi tre posti.

Il futuro di Pippo Balistreri al festival

Nonostante Balistreri avesse annunciato più volte che il 2025 potesse essere il suo ultimo Sanremo, le emozioni e la passione che nutre per il festival lo portano a riflettere. “Dopo ogni edizione, la domenica sono esasperato e dico sempre: ‘mai più’. Ma non si sa mai. La Rai ha affiancato giovani negli ultimi anni e un passaggio di consegne è inevitabile”, rivela.

La sua riflessione sul futuro del festival è chiara: “Un Festival di Sanremo al di fuori della Rai non lo vedo. Nessuno ha le competenze e il sapere accumulato da questa azienda. I materiali e la tecnica messi a disposizione dalla Rai sono senza pari, non solo in Italia, ma in tutta Europa, conclude. Con un’eredità così solida, Balistreri si prepara ad affrontare qualsiasi sfida futura che il mondo di Sanremo avrà da offrire.

Change privacy settings
×