Il Festival di Sanremo 2025 continua a suscitare grande interesse, mentre Carlo Conti, il direttore artistico, affronta le polemiche e i momenti salienti della kermesse. Durante una conferenza stampa tenuta prima della terza serata, Conti ha risposto alle domande dei giornalisti riguardo le recenti notizie che hanno coinvolto i rapper Fedez ed Emis Killa, rivelando i dettagli sulla situazione attuale dei partecipanti e l’andamento degli ascolti.
La situazione di Fedez e Emis Killa
La presenza di Fedez al Festival non è passata inosservata, specialmente alla luce dell’inchiesta conosciuta come “doppia curva”. Carlo Conti ha chiarito che “Fedez non è indagato”, in risposta alle preoccupazioni sollevate dalle intercettazioni che coinvolgono Luca Lucci, capo degli ultras del Milan, insieme a Emis Killa e Fedez. Conti ha enfatizzato il suo ruolo di direttore artistico, affermando: “Faccio il direttore artistico, non sono un giudice. Mi occupo di canzoni”. Smentendo le voci, ha dunque voluto ribadire che il focus resta sulla musica e sulle performance artistiche.
Emis Killa, invece, ha scelto di ritirarsi dal Festival prima dell’inizio della manifestazione, lasciando così il numero dei partecipanti a 29 artisti. Fedez, che ha già avuto un buon riscontro con il suo brano “Battito”, si colloca tra i primi 5 cantanti della classifica. La sua esibizione durante la seconda serata ha catalizzato l’attenzione del pubblico, dimostrando una connessione forte con il proprio pubblico e un senso di resilienza nel proseguire nonostante le controversie.
Leggi anche:
La co-conduzione di Bianca Balti
La serata del 12 febbraio ha visto la co-conduzione di Bianca Balti, un’aggiunta che ha portato un’energia e una sensibilità uniche al Festival. Carlo Conti ha definito Balti “straordinaria, unica, una guerriera”, sottolineando il valore della sua presenza sul palco. Le sue parole riflettono l’importanza di avere voci femminili forti in una manifestazione così rinomata. Conti ha spiegato che spera che l’esempio di Bianca ispiri altre donne e uomini che affrontano battaglie contro le malattie, rendendo la serata ancora più toccante.
Balti non è stata solo una co-conduttrice ma un simbolo di forza e resilienza, il che ha reso il festival un momento di riflessione. La sua prospettiva personale ha aggiunto uno strato di profondità al Festival, dimostrando che oltre la musica c’è una narrazione di vita che merita di essere raccontata.
Gli ascolti del Festival premiano l’evento
Carlo Conti ha espresso un certo ottimismo riguardo l’andamento degli ascolti del Festival di Sanremo. “Sono moderatamente felice”, ha dichiarato, indicando che non era intenzionato a farsi troppo influenzare da risultati che non fossero straordinari. Per lui, la sfida consiste nel mantenere un atteggiamento positivo e pedalare “col sorriso sulle labbra”, anche quando i risultati non sono quello che sperava. L’entusiasmo di Conti è palpabile nonostante le pressioni tipiche di un tale evento.
Il Festival, in questa edizione, ha dimostrato di attrarre una vastissima platea, segno che gli artisti, le performance e le serate emozionanti continuano a colpire nel segno, mantenendo il pubblico incollato allo schermo. Le attese sono alte e, con l’evento in pieno svolgimento, le sorprese non mancheranno di certo.