Sandals Resorts e Afc Ajax, con il supporto della Sandals Foundation, hanno deciso di prorogare fino a giugno 2028 il loro impegno nel programma Future Goals a Curaçao. Questo progetto sfrutta il calcio come mezzo educativo per insegnare ai giovani concetti quali la responsabilità ambientale, il lavoro di squadra e la risoluzione creativa dei problemi. La rinnovata collaborazione punta a coinvolgere un numero maggiore di studenti sull’isola, ampliando l’impatto sociale e ambientale dell’iniziativa. Recentemente Ajax e Sandals hanno anche lanciato una campagna che mostra la forza e la positività del progetto, sottolineandone il potenziale trasformativo per le nuove generazioni.
La nascita e la missione del programma future goals
Il programma Future Goals è stato inaugurato nel 2022 da Afc Ajax, Sandals Resorts e la Sandals Foundation per offrire un percorso educativo legato al calcio e alla sostenibilità ambientale nelle comunità di Curaçao. Il progetto ha finora ottenuto risultati tangibili e importanti per l’isola. Tra le sue attività principali figura la raccolta di materiali inquinanti, come bottiglie e tappi di plastica, e il recupero di reti da pesca abbandonate, entrambi fattori che compromettono l’ecosistema locale.
L’iniziativa si propone di educare i giovani attraverso un approccio pratico e coinvolgente, dove il calcio diventa strumento per promuovere consapevolezza ambientale e sviluppo personale. L’obiettivo è costruire una nuova cultura che unisca sport e tutela del territorio, garantendo ai ragazzi attrezzi concreti per affrontare le sfide ambientali e sociali. Attraverso questo metodo, Future Goals incoraggia la nascita di una comunità attiva e responsabile, capace di prendersi cura del proprio ambiente e di crescere insieme.
Leggi anche:
Risultati concreti raggiunti e attività principali svolte
Dall’avvio del progetto sono stati rimossi oltre 1,4 milioni di bottiglie e tappi di plastica dalle zone frequentate dalle comunità locali. Inoltre, sono stati raccolti più di 280 metri quadrati di reti da pesca dismesse in mare, materiali riciclati per realizzare oltre 70 porte da calcio distribuite nelle scuole di Curaçao. Questi dati certificano la dimensione e l’incidenza pratica dell’intervento ambientale.
Le scuole primarie dell’isola hanno ricevuto kit di attrezzature sportive realizzate con materiali riciclati, insieme a materiali didattici sviluppati per supportare l’apprendimento dei ragazzi e stimolare la loro partecipazione al programma. Questo approccio permette di integrare l’educazione ambientale con il gioco e l’attività fisica, dando valore anche al momento ricreativo. Gli studenti acquisiscono così strumenti per uno sviluppo equilibrato, alimentando la loro motivazione insieme alla responsabilità civica.
Obiettivi futuri e impatto sulla comunità locale
La conferma dell’accordo fino al 2028 riflette la volontà di ampliare significativamente le azioni di Future Goals a Curaçao. Il progetto mira a coinvolgere un numero ancora maggiore di giovani, raggiungendo comunità in difficoltà e contribuendo alla conservazione del territorio. Ajax e Sandals intendono mantenere un legame stabile con le scuole e le famiglie, seguendo i ragazzi in un percorso di crescita a lungo termine.
La nuova campagna di comunicazione lanciata congiuntamente evidenzia il valore del programma come motore di cambiamento sociale, ambientale e culturale. Presenta il calcio non solo come sport, ma come opportunità educativa che infonde valori di condivisione e impegno collettivo. L’azione congiunta di realtà sportive e turistiche testimonia una collaborazione attenta alle esigenze locali, capace di generare un futuro più sostenibile e pulito per le nuove generazioni di Curaçao.