Samsung presenta la gamma tv e audio 2025 con nuove tecnologie e intelligenza artificiale integrata

Samsung presenta la gamma tv e audio 2025 con nuove tecnologie e intelligenza artificiale integrata

Samsung Electronics presenta in Italia la gamma 2025 di Neo QLED 8K, OLED, The Frame Pro e soundbar Serie Q con Vision AI, miglioramenti visivi e audio avanzati, offerte promozionali e integrazione SmartThings.
Samsung Presenta La Gamma Tv E Samsung Presenta La Gamma Tv E
Samsung lancia in Italia la gamma TV e audio 2025 con Neo QLED 8K/4K, OLED, The Frame Pro e soundbar Serie Q, integrando l’intelligenza artificiale Vision AI per un’esperienza visiva e sonora avanzata e personalizzata. - Gaeta.it

Samsung Electronics si prepara a lanciare in Italia la nuova serie di prodotti audio e video per il 2025, consolidando la sua posizione nel mercato televisivo mondiale che detiene da diciannove anni. La proposta include televisori Neo QLED 8K e 4K, modelli oled, The Frame con una versione Pro dedicata ai professionisti e una gamma aggiornata di soundbar Serie Q. Il fulcro dell’innovazione è Vision AI, che promette di trasformare l’esperienza visiva e sonora, rendendo i dispositivi più interattivi e personalizzati.

Nuove funzionalità con vision ai al centro della gamma 2025

Vision AI è il sistema che Samsung ha integrato in tutta la linea tv e audio 2025 per portare l’intelligenza artificiale direttamente nell’intrattenimento domestico. Questa tecnologia consente ai nuovi dispositivi di riconoscere gesti semplici come movimenti del polso per il controllo remoto, grazie alla funzione Universal Gesture. Gli utenti possono inoltre accedere a informazioni sui programmi con Click to Search, mentre Live Translate offre la traduzione in diretta dei sottotitoli, adattandosi così a diverse lingue senza bisogno di configurazioni aggiuntive.

Questa intelligenza artificiale dialoga con l’ecosistema SmartThings di Samsung e supporta dispositivi indossabili come il Galaxy Watch. Di fatto, il televisore funge da hub centrale per la casa, interagendo con altri apparecchi e semplificando l’esperienza quotidiana. Il display beneficia della terza generazione della tecnologia Quantum Dot, che alza il livello di luminosità e precisione dei colori. Il risultato è una resa visiva più intensa e definita che migliora la qualità delle immagini in tutte le condizioni di luce.

Le prestazioni dei nuovi neo qled 8k per un’immagine ottimizzata in tempo reale

Nel segmento di punta brillano i Neo QLED 8K, con i modelli QN900F e QN990F disponibili nelle dimensioni da 65, 75 e 85 pollici. Sono equipaggiati con il processore NQ8 AI Gen3, che include un’unità di elaborazione neurale due volte più veloce rispetto alle generazioni precedenti. Questo processore sfrutta 768 reti neurali per ottimizzare costantemente immagine e audio, adattando ogni fotogramma all’ambiente circostante.

Tra le funzioni aggiornate ci sono Quantum Super Resolution Pro, che migliora la qualità dei contenuti a risoluzione inferiore portandoli quasi a livelli 8K, e Auto HDR Remastering Pro, che modifica in tempo reale il contrasto e i colori per ottenere una resa più realistica. Color Booster Pro sintetizza un miglioramento preciso di ogni immagine, mentre AI Picture Optimizer regola automaticamente le impostazioni in base al tipo di contenuto. Sul fronte audio, Q-Symphony si amplia con il supporto per tre dispositivi wireless, e Active Voice Amplifier Pro potenzia la chiarezza dei dialoghi.

Oled 2025 con pannelli evoluti e funzioni orientate al gaming e al design

Samsung introduce tre versioni di televisori oled – S90F, S85F e S95F – che coprono una gamma di grandezze che va dai 42 ai 83 pollici. Questi modelli montano pannelli di nuova generazione con colori vivi e contrasti profondi. La tecnologia Glare Free aumenta la luminosità del 20%, offrendo una migliore visibilità anche in ambienti luminosi.

Gli oled 2025 sono pensati anche per i videogiocatori. Supportano frequenze di aggiornamento fino a 165 Hz, integrano HDMI 2.1 e sono compatibili con G-Sync e FreeSync, riducendo così i problemi di tearing e latency durante il gioco. Il modello S95F si distingue per il design molto sottile e per l’audio Dolby Atmos immersivo. Le tecnologie AI Sound e AI Picture Optimizer lavorano per adattare automaticamente il suono e l’immagine in base all’ambiente e ai contenuti, migliorando il comfort d’uso in ogni situazione.

The frame pro e art store: nuovi modi di vivere il televisore

La linea The Frame si arricchisce con The Frame Pro, un modello 4k Ultra HD che Samsung propone per spazi professionali come gallerie d’arte e musei, disponibile sia per montaggio orizzontale che verticale. Questo tv funziona anche come galleria digitale, permettendo l’esposizione di contenuti artistici e aziendali con qualità d’immagine superiore grazie alla tecnologia Neo QLED.

Il box Wireless One Connect elimina del tutto i cavi di collegamento, offrendo una configurazione più pulita e flessibile. Parallelamente, l’Art Store, contenente oltre 3000 opere d’arte provenienti da 70 musei e istituzioni internazionali, non sarà più esclusivo di The Frame, ma arriverà su tutta la gamma Neo QLED e QLED. Questa estensione amplia la possibilità per un pubblico più vasto di trasformare il televisore in uno spazio dedicato alla fruizione culturale.

Soundbar serie q per un audio 3d immersivo e adattabile

Samsung amplia anche la sua offerta audio con le soundbar Serie Q, tra cui i modelli HW-Q990F, HW-Q930F e HW-QS700F. Questi dispositivi forniscono un audio surround tridimensionale con supporto Dolby Atmos e DTS:X. Il sistema riproduce bassi profondi senza vibrazioni, garantendo un’esperienza sonora pulita.

Queste soundbar sfruttano l’intelligenza artificiale per ottimizzare automaticamente l’audio in base all’ambiente in cui vengono posizionate. Il modello HW-QS700F presenta un design orientabile, che consente di adattarlo facilmente a differenti spazi e configurazioni. L’audio risulta così calibrato per offrire un impatto preciso e coinvolgente in ogni stanza.

Prezzi e promozioni sugli acquisti 2025 in italia

I nuovi televisori di Samsung arriveranno sul mercato italiano con prezzi che partono da 3299 euro per i Neo QLED 8K, 1099 euro per i Neo QLED 4K e 1399 euro per gli OLED. La linea The Frame parte invece da 1199 euro, mentre The Frame Pro inizia da 2299 euro. Le soundbar della serie Q hanno un prezzo base di 699 euro.

Per incentivare l’acquisto entro il 25 maggio 2025, Samsung propone un cashback fino a 700 euro per i modelli TV e Soundbar Serie Q. Chi compra un televisore con prezzo al pubblico a partire da 2199 euro può ricevere in regalo un Galaxy Book4 dal valore commerciale di 699 euro. Queste offerte puntano a rendere più accessibile la nuova generazione di dispositivi, portando la tecnologia di ultima generazione nelle case italiane.

Change privacy settings
×